LE AUTO ELETTRICHE VANNO PIU’ LENTE DEL PREVISTO: NON SARA' UN'IDEA SBAGLIATA? – DIMINUISCE LA VENDITA DEI VEICOLI A BATTERIA: "TOYOTA" PUNTA SUI VEICOLI IBRIDI, "GENERAL MOTORS" RINVIA LA PRODUZIONE DI ALCUNI MODELLI ELETTRICI ED ESCE DALLA PARTNERSHIP DA CINQUE MILIARDI DI DOLLARI CON "HONDA" - "FORD" HA DECISO DI RITARDARE 12 MILIARDI DI INVESTIMENTI PREVISTI SULL'ELETTRICO - TUTTI I DUBBI SUI VEICOLI "GREEN": I COSTI, LA CONCORRENZA CINESE E...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

auto elettriche abbandonate in cina 5 auto elettriche abbandonate in cina 5

Stiamo scommettendo, per muoverci, sulla tecnologia sbagliata? Probabilmente no ma la domanda sembra legittima. La notizia di ieri è che Apple ha deciso di cancellare il Project Titan, cioè il piano per arrivare a produrre una sua auto elettrica. È solo l’ultimo segnale di un calo generale di entusiasmo (e di investimenti) per i cosiddetti BEV (Battery Electric Vehicles).

 

La giapponese Toyota è da sempre scettica sul futuro del tutto elettrico e ha puntato sui veicoli ibridi: oggi, i critici della sua scelta si stanno un po’ ravvedendo e qualcuno si scusa per avere messo in dubbio le strategie della casa nipponica. Ora, anche altri produttori rivedono i loro piani. Tesla rallenta la costruzione del previsto impianto in Messico.

honda auto elettriche honda auto elettriche

 

General Motors ha rinviato la produzione di alcuni modelli elettrici ed è uscita dalla partnership da cinque miliardi di dollari con Honda per la realizzazione di piccole automobili full electric. Ford ha deciso di ritardare 12 miliardi di investimenti previsti all’interno di un piano da 50 miliardi. Negli Stati Uniti, le vendite di auto elettriche sono arrivate a un po’ meno del 10% di quelle totali, l’anno scorso.

 

vendita di auto elettriche vendita di auto elettriche

Nell’Unione europea, sempre nel 2023, sono salite al 14,6% dell’intero mercato, contro il 13,6% delle diesel, il 35,3% delle auto a benzina e il 25,8% delle ibride (fonte, European Automobile Manifacturers’ Association). La Cina è il mercato maggiore: nel 2023, ha visto una crescita delle vendite di veicoli a batteria del 25% , a 6,68 milioni di unità, e quella delle auto ibride plug-in dell’ 85% , a 2,8 milioni […]

 

auto elettrica auto elettrica

Il settore continua la sua crescita, però rallenta, molte imprese occidentali ne prendono atto e rivedono i piani. Le ragioni del calo degli entusiasmi sono più d’una. I costi, certo: ma quelli delle batterie sono in calo. Le infrastrutture di ricarica aumentano ma crescono anche i dubbi sul loro affollamento quando le auto elettriche saranno la maggioranza.

 

auto elettriche auto elettriche

La concorrenza aggressiva dei produttori cinesi sarà contrastata da nuovi dazi che terranno alti i costi. Inoltre, gli stili di vita, soprattutto dei giovani, portano a mettere in dubbio l’acquisto di un’auto cara che poi non si ama guidare. […]

litio auto elettriche litio auto elettriche

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...