BOLLORÉ CERCA LA SPONDA EUROPEA – VIVENDI HA INVIATO UNA LETTERA ALL’UE IN CUI INVITA A PRESTARE “ATTENZIONE AL RUOLO E COINVOLGIMENTO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA” NELLA VENDITA DELLA RETE DI TIM A KKR. L’OBIETTIVO DEL PRIMO AZIONISTA DI TELECOM È CERCARE LA SPONDA DELL’ANTITRUST EUROPEO, DOPO IL RICORSO CONTRO NETCO E IN VISTA DEL RINNOVO DEL CDA…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di A. Bio. Per “il Sole 24 ore”

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Vivendi bussa in Europa sul caso della vendita della rete Tim a Kkr con la partecipazione di Mef e F2i. E lo fa con una lettera alla Dg Comp in cui invita a prestare «attenzione al ruolo e coinvolgimento del Ministero dell’Economia».

 

[…] Vivendi conferma che ricorrerà in tutte le sedi per far valere i suoi diritti e il suo ruolo di primo azionista. Che ha contestato ab origine l’operazione di vendita che si è conclusa con il sì all’offerta di Kkr per 18,8 miliardi più earnout fino ad arrivare a un massimo di 22 miliardi.

 

PIETRO LABRIOLA TIM PIETRO LABRIOLA TIM

Le motivazioni della contrarietà di Vivendi all’operazione sono state da subito ricondotte al valore dell’operazione, ritenuto dai francesi non adeguato con […]  i molti dubbi sulla sostenibilità della società dei servizi che andrebbe a risultare dopo lo scorporo della rete e la vendita al fondo Usa.

 

Il passaggio della lettera di Vivendi, datata 18 gennaio come segnalato dalla Reuters, non è banale in considerazione di quello che evidentemente è l’obiettivo del primo azionista di Tim: avere un parere sul ruolo del Mef. Questione […] che appare un punto chiave se si considera quel che è successo sull’asse Tim-Vivendi dopo l’approvazione dell’operazione Netco da parte del cda Tim lo scorso 5 novembre.

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

 

A metà dicembre Vivendi ha infatti presentato un ricorso al Tribunale di Milano contro Tim, nel merito e senza richiesta di sospensiva. Punto forte della contestazione sta proprio nel ruolo del ministero dell’Economia e delle Finanze che ad agosto ha messo nero su bianco la sua intenzione ufficiale di salire fino al 20% della nuova società mettendo a disposizione una dote di 2,2 miliardi di euro.

 

In questo quadro, considerando la presenza di Cdp , controllata dal Mef, nel capitale di Tim con una quota poco sotto il 10%, Vivendi avrebbe posto l’accento sul mancato coinvolgimento del Comitato parti correlate oltre alla mancata convocazione di un’assemblea da parte di Tim. L’ok a Netco è arrivato invece attraverso delibera del cda e valutando che il Mef a quel momento non avrebbe fatto parte dell’operazione, con il pallino completamente nelle mani di Kkr.

 

vincent bollore vincent bollore

La media company che fa capo alla famiglia Bolloré punta a far sponda con l’Antitrust europeo. E a far capire che sebbene la partecipazione in Tim sia classificata dai francesi come disponibile per la vendita, rivendicano il posto d’onore in partita, con una lettera alla Dg Comp che aggiunge un’altra tessera al mosaico unendosi a ricorso contro Netco e manovre in vista del rinnovo del Cda.

BOLLORE' VIVENDI BOLLORE' VIVENDI salvatore rossi foto di bacco (5) salvatore rossi foto di bacco (5) vivendi universal vivendi universal

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...