CAFONALINO MILANESE – ALLA FONDAZIONE PORTALUPPI, PIERO MARANGHI METTE ALLO STESSO TAVOLO BONAGA, CACCIARI, IL PROFESSOR ARDENI E MONI OVADIA, PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OLTRE L’IMPOTENZA DELLA POLITICA” – NEL PUBBLICO LA MEJO INTELLIGHENZIA DELLA MADUNINA. E DOPO LE CHIACCHERE, TUTTI A INFORCHETTARE: ALLA SPAGHETTATA SI SONO AGGIUNTI MILENA GABANELLI, ANDRÉE RUTH SHAMMAH, CARLO ORSI E...

-

Condividi questo articolo


Comunicato stampa

 

pier giorgio ardeni, stefano bonaga ph ottavia casagrande pier giorgio ardeni, stefano bonaga ph ottavia casagrande

Lunedì 20 marzo negli spazi della Fondazione Piero Portaluppi a Milano si è tenuta la presentazione del libro OLTRE L’IMPOTENZA DELLA POLITICA, un saggio a cura del filosofo Stefano Bonaga e di Pier Giorgio Ardeni, professore di economia politica presso l’Università di Bologna.

 

La nuova parola-chiave è ISOCRAZIA: “termine da interpretarsi non certo presupponendo uguale (isos) potere (kratos) fra i cittadini, ma rivendicando il fatto che ugualmente tutti i cittadini dispongono a vario titolo di capacità e potenza di cittadinanza attiva, variamente esercitata in termini di controllo, progettazione, tempo libero disponibile, autogestione, volontariato, capacità di inchiesta, e via dicendo”.

 

piero maranghi e il pittore velasco vitali ph ottavia casagrande piero maranghi e il pittore velasco vitali ph ottavia casagrande

Il libro, edito da Castelvecchi, raccoglie il dibattito suscitato, in questi due anni e mezzo, dall’articolo “Se la Politica è impotente, i corpi intermedi possono rianimarla”, pubblicato da Ardeni e Bonaga sul Manifesto, il 19 dicembre 2020. Oltre a ventuno interventi di esperti e politici come Franco Berardi, Gianni Cuperlo, Domenico De Masi, Franco La Cecla, Nadia Urbinati, il libro contiene anche una postfazione dell’ex-presidente del consiglio Romano Prodi.

 

“La cittadinanza attiva è marginale o inascoltata, i corpi intermedi sono allo sbando, la stessa società è disarticolata. A partire dalla crisi della rappresentanza appare in tutta chiarezza la necessità di ripensare la politica e quello che è stato il suo veicolo fondamentale, nel Novecento, ovvero lo strumento-partito. …  Non siamo noi cittadini che abbiamo bisogno della Politica - per guidarci, amministrarci, darci risposte - ma è la Politica che ha bisogno di noi, con le nostre domande e le nostre proposte”. …

 

piero maranghi e milena gabanelli ph ottavia casagrande piero maranghi e milena gabanelli ph ottavia casagrande

La Fondazione Piero Portaluppi si trova in un edificio progettato dall’architetto Piero Portaluppi, nei locali che hanno accolto per una trentina d’anni il suo studio professionale.  La serata è stata introdotta da Piero Maranghi, curatore di PIERO PORTALUPPI, la nuova monografia, edita da Skira, appena uscita sull’architetto. Oltre ai due autori, alla presentazione sono intervenuti anche il filosofo e saggista Massimo Cacciari e l’attore, cantante e scrittore Moni Ovadia.

 

pier giorgio ardeni, autore ph ottavia casagrande pier giorgio ardeni, autore ph ottavia casagrande

Tra il pubblico: Ranuccio Sodi, Maria Grazia Dragani, Irene Grazioli, Fabrizio Paschina, Ottavia Casagrande, Alberto Saibene, Lucia Scajola, Leonardo Piccinini, Stefania Sordillo, Gelasio Gaetani, Roberto Lombardi, Francesca Marzotto Caotorta, Sandro Parenzo.

 

Alla successiva spaghettata, dall’altro lato della strada, da Piero Maranghi, si sono aggiunti, tra gli altri, Milena Gabanelli, Andrée Ruth Shammah, Carlo Orsi e Noris Morano, Velasco Vitali, Tito Canella, Bruno Tosi, Valentina Ricciardelli, Tal Britt…

letizia castellini, presidentessa fondazione piero portaluppi ph ottavia casagrande letizia castellini, presidentessa fondazione piero portaluppi ph ottavia casagrande produttore e regista ranuccio sodi e stefano bonaga ph ottavia casagrande produttore e regista ranuccio sodi e stefano bonaga ph ottavia casagrande gianfranco bosisio e grazia maria dragani ph ottavia casagrande gianfranco bosisio e grazia maria dragani ph ottavia casagrande alessandro cotroneo, direttore vigna di leonardo ph ottavia casagrande alessandro cotroneo, direttore vigna di leonardo ph ottavia casagrande l'editore francesco brioschi e francesca marzotto caotorta ph ottavia casagrande l'editore francesco brioschi e francesca marzotto caotorta ph ottavia casagrande stefano bonaga e moni ovadia ph ottavia casagrande stefano bonaga e moni ovadia ph ottavia casagrande lia maranghi ph ottavia casagrande lia maranghi ph ottavia casagrande ilaria brustia, piero maranghi, lucia scajola ph ottavia casagrande ilaria brustia, piero maranghi, lucia scajola ph ottavia casagrande valentina ricciardelli, presidetessa fondazione bernardo bertolucci, e stefano bonaga ph ottavia casagrande valentina ricciardelli, presidetessa fondazione bernardo bertolucci, e stefano bonaga ph ottavia casagrande maddalena maranghi, ilaria brustia, leonardo piccinini ph ottavia casagrande maddalena maranghi, ilaria brustia, leonardo piccinini ph ottavia casagrande marco carminati, critico e scrittore, alessandra quarto, direttrice museo poldi pezzoli ph ottavia casagrande marco carminati, critico e scrittore, alessandra quarto, direttrice museo poldi pezzoli ph ottavia casagrande roberto lombardi e paola angolatta ph ottavia casagrande roberto lombardi e paola angolatta ph ottavia casagrande pubblico ph ottavia casagrande pubblico ph ottavia casagrande leonardo piccinini, federica cristini, architetto, fabrizio paschina, intesa sanpaolo executive director communication and image ph ottavia casagrande leonardo piccinini, federica cristini, architetto, fabrizio paschina, intesa sanpaolo executive director communication and image ph ottavia casagrande massimo cacciari ph ottavia casagrande massimo cacciari ph ottavia casagrande giuseppe culicchia ph ottavia casagrande giuseppe culicchia ph ottavia casagrande filippo borea e ottavia casagrande ph ottavia casagrande filippo borea e ottavia casagrande ph ottavia casagrande katharin zuber buhler e alberto spallanzani ph ottavia casagrande katharin zuber buhler e alberto spallanzani ph ottavia casagrande massimo cacciari ph ottavia casagrande massimo cacciari ph ottavia casagrande leonardo piccinini e letizia castellini ph ottavia casagrande leonardo piccinini e letizia castellini ph ottavia casagrande francesco amore e martina vitale ph ottavia casagrande francesco amore e martina vitale ph ottavia casagrande roberto lomabrdi, il pittore tal britt, stefano bonaga ph ottavia casagrande roberto lomabrdi, il pittore tal britt, stefano bonaga ph ottavia casagrande il pittore bruno tosi, fiammetta casolo, piero maranghi, maddalena maranghi, velasco vitali ph ottavia casagrande il pittore bruno tosi, fiammetta casolo, piero maranghi, maddalena maranghi, velasco vitali ph ottavia casagrande manuel orazi ph ottavia casagrande manuel orazi ph ottavia casagrande piero maranghi e piero giorgio ardeni ph ottavia casagrande piero maranghi e piero giorgio ardeni ph ottavia casagrande ilaria brustia, gelasio gaetani ph ottavia casagrande ilaria brustia, gelasio gaetani ph ottavia casagrande sebastian di giovanni ph ottavia casagrande sebastian di giovanni ph ottavia casagrande andree ruth shammah, stefano bonaga ph ottavia casagrande andree ruth shammah, stefano bonaga ph ottavia casagrande sandro parenzo, editore ph ottavia casagrande sandro parenzo, editore ph ottavia casagrande stefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrande stefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrande chiara ponzini e giada ripa ph ottavia casagrande chiara ponzini e giada ripa ph ottavia casagrande tito canella ph ottavia casagrande tito canella ph ottavia casagrande giada ripa, fotografa ph ottavia casagrande giada ripa, fotografa ph ottavia casagrande jacopo ghilardotti ph ottavia casagrande jacopo ghilardotti ph ottavia casagrande carlo orsi, noris morano e monica de cardenas ph ottavia casagrande carlo orsi, noris morano e monica de cardenas ph ottavia casagrande libro "oltre l'impotenza della politica" ph ottavia casagrande libro "oltre l'impotenza della politica" ph ottavia casagrande piero maranghi, pier giorgio ardeni, stefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrande piero maranghi, pier giorgio ardeni, stefano bonaga, moni ovadia, massimo cacciari ph ottavia casagrande noris morano, alessandra quarto, leonardo piccinini, milena gabanelli ph ottavia casagrande noris morano, alessandra quarto, leonardo piccinini, milena gabanelli ph ottavia casagrande irene grazioli ph ottavia casagrande irene grazioli ph ottavia casagrande

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...