IL TITANIC TIRA SEMPRE – UN OROLOGIO D’ORO, TROVATO SUL CORPO DEL PASSEGGERO PIÙ RICCO DEL TRANSATLANTICO AFFONDATO NEL 1912, È STATO VENDUTO ALL’ASTA PER 1,37 MILIONI DI EURO, LA CIFRA PIÙ ALTA ASSOLUTO PER UN OGGETTO LEGATO ALLA NAVE – L’OROLOGIO IN ORO 14 CARATI APPARTENEVA ALL’UOMO D’AFFARI AMERICANO JOHN JACOB ASTOR, RITENUTO UNO DEI PIÙ RICCHI AL MONDO ALLORA, CON UN PATRIMONIO DI 87 MILIONI DI DOLLARI…

-


l orologio d oro di john jacob astor

(ANSA-AFP) - Un orologio d'oro trovato sul corpo del passeggero più ricco del Titanic è stato venduto all'asta per 1,175 milioni di sterline (1,37 milioni di euro), un record per un oggetto legato alla famosa nave, secondo la casa d'aste britannica Henry Aldridge & Son . La cifra, pagata da un acquirente americano, supera la stima di 100.000-150.000 sterline (da 116.000 a 175.000 euro) pubblicata prima della vendita.

 

Si supera così il record precedente, per un manufatto del Titanic all'asta, di 1,1 milioni di sterline raggiunto nel 2013 da un violino, secondo la stessa casa d'aste. La custodia del violino è stata intanto venduta per 360.000 sterline (420.000 euro) durante la stessa asta in cui è stato acquistato il prezioso orologio. Con incise le iniziali JJA, l'oggetto apparteneva all'uomo d'affari americano John Jacob Astor, morto all'età di 47 anni nel naufragio del Titanic il 15 aprile 1912.

 

john jacob astor.

Ritenuto uno degli uomini più ricchi del mondo di allora, con un patrimonio di 87 milioni di dollari, che corrisponderebbero a diversi miliardi di oggì. È stato descritto nei suoi ultimi istanti mentre fumava una sigaretta in compagnia di un altro passeggero, lo scrittore americano Jacques Futrelle, entrambi tra i 1.500 morti del Titanic. Il suo corpo fu ritrovato il 22 aprile 1912, insieme al suo orologio da tasca in oro 14 carati. "L'orologio è stato completamente restaurato dopo essere stato restituito alla famiglia di John Jacob Astor" e indossato da suo figlio, rendendolo un pezzo unico della storia del Titanic e uno dei pezzi più importanti della "storia dell'orologeria", sottolinea la casa d'aste.

l orologio d oro di john jacob astor
john jacob astor e la moglie
il violino ritrovato sul titanic
titanic 11
famiglia astor
titanic
william vincent astor