SEMPRE IN CULO AI CONSUMATORI – FRA TRE MESI TERMINA IL MECCANISMO DEL MERCATO TUTELATO PER LE FONITURE ELETTRICHE PER 4,5 MILIONI DI FAMIGLIE: IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO COSTERÀ IN MEDIA 135 EURO IN PIÙ – L'UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI: “MANCA LA VERA CONCORRENZA NEL SETTORE PRIVATO. È UN BAGNO DI SANGUE” – E SI RESTRINGE LA PLATEA DEI PERCETTORI DEL BONUS SOCIALI PER LUCE E GAS…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

BOLLETTA ELETTRICA - PRIMAVERA 2024 - LA STAMPA BOLLETTA ELETTRICA - PRIMAVERA 2024 - LA STAMPA

Di qui a tre mesi anche per le forniture elettriche delle famiglie termina il meccanismo del mercato tutelato. Chi vorrà evitare il mercato libero per tre anni, a partire dal prossimo luglio, potrà beneficiare del nuovo Sistema a tutele graduali (Stg) ma per 4,5 milioni di famiglie – denunciano le associazioni consumatori - si prospetta un vero e proprio «bagno di sangue», perché «il mercato libero non funziona: non c'è concorrenza».

 

Da ieri, intanto, si è ristretta la platea dei percettori del bonus sociali relativi che garantiscono forniture scontate di luce e gas: si ritorna infatti al regime ordinario con le soglie Isee che scendono a 9.530 (e 20.000 euro per le famiglie con più di tre figli) rispetto ai 15/30 mila in vigore dal 2023.

 

[…]

 

BOLLETTE LUCE BOLLETTE LUCE

«Secondo le stime dei prezzi al kilowattora resi noti giovedì dall'Autorità per l'energia, nel 2024 chi è nel libero pagherà mediamente 135 euro in più rispetto a chi è rimasto nel tutelato. Una voragine!», afferma Marco Vignola, vicepresidente dell'Unione nazionale dei consumatori.

 

Secondo una ricerca effettuata alla fine della scorsa settimana dall'Unione consumatori sul «Portale offerte» di Arera, per una famiglia tipo che consuma 2.700 Kw/h all'anno con 3 Kw di potenza impegnata, ipotizzando prezzi variabili, per fasce, a Roma, su ben 636 offerte, nessuna è più conveniente del Servizio di maggior tutela e la più economica costa ben 55,29 euro in più.

 

bollette luce gas bollette luce gas

Stesso risultato per la mono-oraria: tutte le 287 offerte del libero sono peggiori. […]«Pure ipotizzando il prezzo fisso, sia su Roma che su Milano il libero non batte mai il tutelato, né con il prezzo per fasce né mono-orario», denuncia l'Unc.

 

Oltre a questo, «con l'arrivo del Servizio a tutele graduali (Stg) e degli sconti garantiti dalle aste dello scorso gennaio - segnala invece il presidente onorario e responsabile energia di Assoutenti, Furio Truzzi - si configurerà l'assurdo paradosso che gli utenti vulnerabili (over 75, disabili e percettori di bonus sociali) che rimarranno nel mercato tutelato pagheranno una bolletta media più elevata rispetto al Stg.

 

PAPA BERGOGLIO ELETTRICITA BOLLETTE VATICANO PAPA BERGOGLIO ELETTRICITA BOLLETTE VATICANO

Chi invece è passato al mercato libero e dal 1 luglio vorrà godere dei vantaggi delle tutele graduali, dovrà necessariamente rientrare nella Maggior tutela entro il 30 giugno, non essendo previsto il passaggio diretto dal libero al Stg. Anomalie che Governo e Arera devono risolvere al più presto».

 

Nei prossimi tre mesi, gli ultimi tre mesi del mercato tutelato, i prezzi dell'energia scenderanno come è noto del 19,8% a 83 euro per megawattora. Rispetto ad aprile 2022 i prezzi sono scesi del 51% e del 2,8% rispetto ai tempi pre-crisi (aprile 2021).

 

Il prezzo resta però più alto del 25,9% nel confronto con il prezzo bassissimo dell'aprile 2020, per cui rispetto alla spesa complessiva pari a 485 euro di 4 anni fa ora se ne pagano 61 in più. Non a caso il presidente del Codacons Carlo Renzi parla di «risparmi ipotetici» visto che «sul mercato libero delle tariffe risultano ancora elevate e non si assiste ad una reale concorrenza tra operatori».

 

caro bollette caro bollette

[…]  Su un altro fronte, quello del gas, Consumerismo No Profit denuncia un altro problema: con la fine del mercato tutelato, cessato in questo caso lo scorso 10 gennaio, c'è stata una impennata delle pratiche scorrette da parte degli operatori a danno degli utenti. In cima alla lista delle proteste le modifiche unilaterali dei contratti non adeguatamente comunicate e l'attivazione non richiesta di contratti di fornitura.

bollette luce gas bollette luce gas

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ

LA MELONI È PRONTA A SOSTENERE URSULA AL CONSIGLIO EUROPEO E PROVA A CONVINCERE ORBAN A FARE LO STESSO: È LA SUA MIGLIORE CHANCE PER CONTARE QUALCOSA – DOPO LE EUROPEE, AL G7 LA SORA GIORGIA SARÀ MESSA ALL’ANGOLO DAGLI AVVELENATI MACRON E SCHOLZ, CHE FORZERANNO SULL’USO DEGLI ASSET RUSSI PER L’UCRAINA – SOCIALISTI MALE MA NON MALISSIMO – IL CROLLO DI SCHOLZ CAUSATO DALL’ECONOMIA TEDESCA E LA STRATEGIA KAMIKAZE DI MACRON CHE HA DECISO DI PORTARE LA FRANCIA AL VOTO ANTICIPATO PER...

FLASH – COME HA PRESO GIAMPAOLO ROSSI LE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DI ROBERTO SERGIO, CHE HA RIVELATO L’ESISTENZA DI UN “PATTO” PER DIVENTARE DIRETTORE GENERALE? MALISSIMO! L’AD IN PECTORE, IN QUOTA COLLE OPPIO, È INFURIATO PER LO STRAPPO POCO ISTITUZIONALE. MA IN RAI SONO TUTTI STRANITI PER LA SPARATA, DIRIGENTI, DIRETTORI E MEMBRI DEL CDA, A PARTIRE DALLA PRESIDENTE MARINELLA SOLDI. E AL MEF NON HANNO PRESO AFFATTO BENE IL FATTO CHE SERGIO SI SIA SOSTITUITO A LORO NEL CAMPO DELLE NOMINE – SECONDO PUNTO: QUANDO SERGIO DICE CHE SERENA BORTONE ANDAVA LICENZIATA, PERCHÉ NON L’HA FATTO? EPPURE DA AD, AVEVA L’AUTORITÀ E IL POTERE SUFFICIENTE PER MANDARE A CASA LA CONDUTTRICE “ANTIFASCISTA”

“QUELLA E' LA TU REGAZZA, O TE C'HANNO VOMMITATO ACCANTO?” – “TE RETTIFICO LA VENA CACATORIA'' - ''SI' TE 'O METTO 'N SPALLA, ALTRO CHE VIA CRUCIS’’ - ‘’ERA COSI' ARRAPATA CHE JO' DOVUTO STRIZZA' LE MUTANDINE – ‘’C'HAI DU' CORNA CHE SE VAI A VEDE 'NA PARTITA DE RAGBI TE FANNO META SUR CRANIO’’ – ‘’OGNI BUCO E' BONO; PURE QUELLO D'OZONO’’ - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON ''GIORGIA, LA REGINA DI COATTONIA'' – ULTIMA PARTE: APPREZZAMENTI A SFONDO SESSUALE... - VIDEO

‘’TE PIJO A PISELLATE SU'E GENGIVE’’ – ‘’M'HAI SCUCITO LA FODERA DER CAZZO’’ – ‘’TE STRAPPO LE BUDELLA E TE CE 'MPICCO’’ – ‘’’SÒNA 'N MEZZO ALLE COSCE DE TU' MOJE CHE CE STA PIU' TRAFFICO’’ – ‘’SI' TE SGRULLO TE FACCIO CASCA' TUTTI LI TATUAGGI’’ – “- A' COMETECHIAMI” - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON LA REGINA DI COATTONIA, ALIAS GIORGIA MELONI – SECONDA PARTE: MINACCE E INSULTI - VIDEO