ARRENDETEVI: ASTERISCHI E SCHWA NON SONO ITALIANO - LA CRUSCA RISPONDE A UN QUESITO DELLA CASSAZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE E METTE UNA PIETRA TOMBALE SU ALCUNE STRONZATE CON CUI I POLITICAMENTE CORRETTI VOLEVANO INQUINARE LA LINGUA: AL BANDO ASTERISCHI E SCHWA, NO ALL’ARTICOLO DAVANTI AL NOME E NO ALLE REDUPLICAZIONI RETORICHE (TIPO "SIGNORE E SIGNORI") – VIENE CONCESSO, INVECE, L'USO DEI NOMI DELLE PROFESSIONI DECLINATI AL FEMMINILE COME AVVOCATA, MAGISTRATA E QUESTORA E..

-


Estratto dell'articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

schwa 2

Bando ad asterischi e schwa, no all’articolo davanti al nome (la Meloni, la Schlein), e no alle reduplicazione retoriche (i cittadini e le cittadine, le figlie e i figli), sì invece al plurale maschile non marcato «inclusivo», e soprattutto ai nomi di professione declinati al femminile (avvocata, magistrata, questora): l’Accademia della Crusca risponde così al quesito postole dal comitato pari opportunità del consiglio direttivo della Corte di Cassazione sulla scrittura negli atti giudiziari rispettosa della parità di genere.

ACCADEMIA DELLA CRUSCA

 

[…]

Intanto, niente asterischi o schwa: «È da escludere nella lingua giuridica l’uso di segni grafici che non abbiano una corrispondenza nel parlato, introdotti artificiosamente per decisione minoritaria di singoli gruppi, per quanto ben intenzionati. Va dunque escluso tassativamente l’asterisco al posto delle desinenze dotate di valore morfologico (”Car* amic*, tutt* quell* che riceveranno questo messaggio…). Lo stesso vale per lo scevà o schwa».

 

schwa 3

Poi, in una lingua come l’italiano che ha due generi grammaticali, il maschile e il femminile, «lo strumento migliore per cui si sentano rappresentati tutti i generi e gli orientamenti» non è per l’Accademia della Crusca «la reduplicazione retorica, che implica il riferimento raddoppiato ai due generi» (come in «lavoratrici e lavoratori», «impiegati e impiegate»); ma é «l’utilizzo di forme neutre o generiche (per esempio sostituendo “persona” a “uomo”, “il personale” a “i dipendenti”), oppure (se ciò non é possibile) il maschile plurale non marcato, purché si abbia la consapevolezza di quello che effettivamente è: un modo di includere e non di prevaricare».

asterisco e schwa

 

E sempre il maschile non marcato si può usare quando ci si riferisce «in astratto all’organo o alla funzione, indipendentemente dalla persona che in concreto lo ricopra o la rivesta», ad esempio «il Presidente del Consiglio». Per il resto, l’Accademia suggerisce di «far ricorso in modo sempre più esteso ai nomi di professione declinati al femminile»,

[…]

schwa 1
asterisco
accademia della crusca
asterischi e schwa