“MARIO DRAGHI DOVREBBE ESSERE IL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO” – L’ATLANTIC COUNCIL, UNO DEI PRINCIPALI THINK TANK AMERICANI, SCENDE IN CAMPO PER “MARIOPIO”: “L’UE È A UN BIVIO E UNO DEI POCHI LEADER DISPOSTI A FARE LE RIFORME NECESSARIE È MARIO DRAGHI”. CHE COINCIDENZA: A FIRMARE L’EDITORIALE È IL “NON RESIDENT SENIOR FELLOW”, MARIO DE PIZZO, GIORNALISTA DEL TG1 E “CHIGISTA” AI TEMPI DI DRAGHI. LO STESSO A CUI L’ALLORA PREMIER (ERA IL 2021) RILASCIÒ L’UNICA INTERVISTA DEL SUO MANDATO…

-

Condividi questo articolo


Estratto da www.adnkronos.com

 

EDITORIALE DELL ATLANTIC COUNCIL SU MARIO DRAGHI EDITORIALE DELL ATLANTIC COUNCIL SU MARIO DRAGHI

"Mario Draghi dovrebbe essere il prossimo presidente del Consiglio europeo". Non al vertice della Commissione al posto della 'spitzenkandidatin' Ursula von der Leyen, come da rumor delle scorse settimane, ma come successore di Charles Michel alla testa dei capi di governo dell'Unione. E' quanto si legge in un editoriale pubblicato sul sito dell'Atlantic Council, uno dei principali think tank americani, firmato dal nonresident senior fellow Mario De Pizzo.

 

"L'Unione Europea è a un bivio: deve scegliere se attuare riforme significative o accettare il suo imminente declino. Uno dei pochi leader disposti a fare le riforme necessarie è Mario Draghi, ex presidente della Banca centrale europea ed ex primo ministro italiano", scrive De Pizzo. Draghi è stato incaricato da von der Leyen di redigere un rapporto sulla competitività dell'Ue, che sarà pubblicato dopo le elezioni europee del 6-9 giugno.

 

"Secondo una fonte vicina a Draghi […] il rapporto includerà probabilmente una valutazione franca delle debolezze dell'Europa, sulle sue limitate capacità creative e produttive. In questo momento all'Europa mancano sia le risorse che la volontà di competere con il resto del mondo, soprattutto se si considera la capacità di Stati Uniti e Cina di stimolare l'economia attraverso la spesa pubblica", prosegue De Pizzo.

 

Mario Draghi alla conferenza europea sui diritti sociali a La Hulpe Mario Draghi alla conferenza europea sui diritti sociali a La Hulpe

Il rapporto sulla competitività europea che sta preparando Draghi su incarico di von der Leyen e che sarà presentato dopo le elezioni europee "metterà probabilmente in evidenza il fatto che l'Europa ha enormi opportunità di correggere le sue carenze produttive", si legge ancora.

 

"Una riforma che il documento promuoverà è la creazione di interconnessioni tra i sistemi produttivi nazionali, con l'obiettivo di creare un unico sistema europeo di catene di approvvigionamento continentali integrate […]. La visione di Draghi potrebbe essere la fonte di ispirazione per un programma di governo dell'Ue per i prossimi cinque anni. […]".

mario draghi all ecofin di gand, in belgio mario draghi all ecofin di gand, in belgio

 

Nell'editoriale si sostiene che Draghi dovrebbe guidare il Consiglio europeo, anche se è una carica istituzionale spesso criticata per essere in gran parte simbolica e priva di un gabinetto.

 

"E' la persona che fa la carica - precisa De Pizzo - Draghi sarebbe in grado di avviare il processo di riforma dei trattati istitutivi dell'Ue proponendo punti nelle discussioni formali e informali, nonché elaborando piani per realizzare le politiche che suggerirà nella sua relazione.[…]'".

mario de pizzo intervista mario draghi mario de pizzo intervista mario draghi MARIO DE PIZZO INTERVISTA MARIO DRAGHI - TG1 MARIO DE PIZZO INTERVISTA MARIO DRAGHI - TG1 mario de pizzo intervista mario draghi mario de pizzo intervista mario draghi mario draghi mario draghi mario draghi ignazio visco mario draghi ignazio visco mario draghi con vincent van peteghem ecofin gand, belgio mario draghi con vincent van peteghem ecofin gand, belgio mario de pizzo intervista mario draghi 2 mario de pizzo intervista mario draghi 2 Mario Draghi alla conferenza europea sui diritti sociali a La Hulpe Mario Draghi alla conferenza europea sui diritti sociali a La Hulpe mario de pizzo intervista mario draghi 2 mario de pizzo intervista mario draghi 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?