herbert kickl

L’EFFETTO TRUMP SI SENTE ANCHE IN EUROPA! IN AUSTRIA HERBERT KICKL, IL LEADER DELL’ULTRADESTRA, RICEVE L’INCARICO DI FORMARE IL NUOVO GOVERNO DOPO CHE E’ CADUTO IL VETO DEI POPOLARI – L’EX GHOST WRITER DI HAIDER, LEADER DI UN PARTITO CREATO DALLE CENERI DI QUELLO NAZISTA, PROMETTE DI “ORBANIZZARE” L’AUSTRIA, PICCONANDO L’UE - ANCHE IN OLANDA IL NUOVO GOVERNO TIENE DENTRO IL PARTITO DELL’ISLAMOFOBO WILDERS - E ORA C’È CHI SI CHIEDE COSA SUCCEDERÀ IN GERMANIA, DOVE LE SVASTICHELLE DI AFD, NEI SONDAGGI PER IL VOTO DEL 23 FEBBRAIO, SONO IL SECONDO PARTITO...

1 - AUSTRIA, CADE IL «CORDONE SANITARIO» INCARICO AL LEADER DELL’ULTRADESTRA

Irene Soave per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

herbert kickl

C’era in Olanda, ed è caduto. C’era in Austria, e ieri è caduto. Il cordone sanitario — nel gergo politico mitteleuropeo Brandmauer , cioè «muro tagliafuoco» — che la politica tradizionale ha eretto da anni attorno ai partiti della nuova destra euroscettica, contraria all’immigrazione e filorussa, sembra non reggere più.

 

Ieri mattina ne ha preso atto, indicando «il rispetto della volontà delle elettrici e degli elettori», il presidente austriaco Alexander Van der Bellen, che a ottant’anni, e dopo una vita nei Verdi, ha dovuto convocare all’Hofburg il controverso leader della Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ), Herbert Kickl, per dargli il compito di formare un governo.

 

herbert kickl

A settembre, dopo che le elezioni avevano incoronato la FPÖ primo partito, Van der Bellen aveva scelto prima di dare l’incarico ai Popolari del cancelliere Karl Nehammer (si dimette venerdì) giustificandosi con l’assenza di partiti disposti a un’alleanza con gli «intoccabili» di ultradestra. Ora, però, «le cose sono cambiate: i Popolari hanno rinunciato al loro rifiuto categorico di governare sotto la guida della FPÖ».

 

E ha aggiunto, dopo aver congedato Kickl: «Non ho fatto questo passo a cuor leggero».

Fuori dal palazzo qualche centinaio di manifestanti grida «Espelliamo Kickl». Ma sono molti anni che nei confronti dei partiti come la FPÖ la politica tradizionale prova a farlo: finora i «cattivi» ne sono stati solo rafforzati.

 

In Austria, per esempio — dove non c’è proprio un «Brandmauer» indetto dai partiti, ma la decisione di Van der Bellen di non assegnare subito a Kickl l’incarico di governo andava in questa direzione — se si votasse ora la FPÖ avrebbe il 35% dei voti. È il 6% in più di settembre.

geert wilders matteo salvini pontida 2024 foto lapresse

 

Un cambio di passo simile c’è stato anche nei Paesi Bassi.

 

Alle elezioni di ottobre 2023 ha stravinto il Vvd, «partito per la libertà» dell’islamofobo Geert Wilders. Trovare una coalizione che governasse insieme a lui non è stato facile, ma la strada più tradizionale di una grande coalizione che lo escludesse, come la si è provata in Austria, è fallita prima di cominciare. Risultato: a luglio si è insediato il nuovo governo con dentro anche il centrodestra liberale, e il partito di Wilders — che ha, sì, rinunciato a fare il premier in favore di una figura neutrale — esprime cinque ministri e un vicepremier. Ci sono voluti sette mesi: per gli standard nazionali nemmeno molto.

 

herbert kickl

E ora c’è chi si chiede cosa succederà in Germania, dove la Alternative für Deutschland (AfD), formazione di ultradestra che già a settembre ha brillato al voto locale in due Länder dell’Est, è il secondo partito nei sondaggi per il voto del 23 febbraio. Il primo è il centrodestra della Cdu/Csu. Il partito dell’ex cancelliera Merkel che, quando si parla di AfD, ammonisce «a non disperdere la capacità di formare alleanze tra coloro che possono farlo». Ma esclusa AfD, la principale possibilità sarebbero i Verdi, e il no della Csu bavarese a un’alleanza con i Verdi è, nelle parole del leader Markus Söder, «granitico».

 

(...)

 

Non è infine detto, in Austria, che un’alleanza tra le due destre sia il solo scenario possibile. Se ne aprono, ipotizza lo Spiegel , almeno altri due.

 

geert wilders viktor orban matteo salvini pontida 2024 foto lapresse

Per esempio: i Popolari e la FPÖ, d’accordo su molti temi come i migranti e la politica economica, non riescono comunque a coordinarsi. E si torna alle urne. Molte anime dei popolari restano per principio contrarie a un’alleanza con Kickl, come dimostra l’annuncio del ministro degli Esteri uscente e ora indicato come cancelliere facente funzione Alexander Schallenberg, che se ne andrà in caso di alleanza. Lo stesso Cristian Stocker, che guida il partito dopo le dimissioni di Nehammer, era fino a poco fa tra i più feroci critici di Kickl.

 

Oppure Kickl non prova nemmeno a formarlo, il governo, e convoca nuove elezioni, capitalizzando un consenso che come si è visto è cresciuto.

In entrambi i casi, a dare le carte sarebbe la FPÖ, che fino a poco fa la politica considerava intoccabile.

 

2 - L’ULTRADESTRA DI KICKL VERSO IL GOVERNO IN AUSTRIA “I MODERATI HANNO CEDUTO”

herbert kickl

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica” - Estratti

 

Nessuno si illuda che Herbert Kickl possa essere facilmente addomesticato. Ha vinto le elezioni di settembre promettendo di diventare il “Volkskanzler”, come a suo tempo Adolf Hitler, e di “orbanizzare” l’Austria, picconando l’Unione europea, delirando contro i vaccini anti-Covid, difendendo la Russia, diffamando i profughi. E a novantun anni esatti dalla nomina di Hitler a cancelliere della Germania, l’ex ghost writer di Jörg Haider e leader di un partito nato dalle ceneri di quello nazista, ha ricevuto ieri a l’incarico per formare un governo in Austria.

 

Alternative fur Deutschland

Il presidente della Repubblica, Alexander Van der Bellen, visibilmente scuro in volto, ha affidato ieri mattina la responsabilità di mettere insieme un nuovo esecutivo al leader della Fpö. Per tre mesi il capo dello Stato, che si è sempre comportato da ineccepibile custode dei valori costituzionali e democratici, aveva tentato di scongiurare questo momento. Ma il fallimento dei negoziati per una coalizione delle forze moderate, da parte del cancelliere uscente Karl Nehammer, ha reso quest’epilogo inevitabile.

Alternative fur Deutschland

 

«Non è stata una decisione facile», ha ammesso il capo dello Stato. Van der Bellen, a lungo membro dei Verdi, poi eletto come indipendente alla presidenza della Repubblica, ha tracciato alcune linee rosse, nel tête-à-tête con Kickl, Il risanamento delle finanze pubbliche, il rilancio dell’esangue economia austriaca, ma anche, «nel contesto geopolitico », le «conseguenze della guerra d’aggressione russa all’Ucraina».

 

Van der Bellen ha rivelato di aver parlato con Kickl anche della «libertà di stampa», picconata regolarmente dalla Fpö, in linea con i “camerati” dell’internazionale sovranista.

Nelle stesse ore in cui Van der Bellen incontrava il leader dell’ultradestra, centinaia di manifestanti hanno protestato davanti alla Hofburg scandendo «tutti insieme contro il fascismo». Una protesta indetta dall’organizzazione degli studenti ebrei “Jöh”. Altri cortei per scongiurare un esecutivo guidato da Kickl sono previsti nei prossimi giorni.

herbert kickl

Non è la prima volta che il partito austriaco di ultradestra fondato nell’immediato dopoguerra da ex SS riesce ad andare al governo.

 

Ma è la prima volta che esprime un cancelliere, e con un leader molto più estremista dei suoi immediati predecessori come Heinz-Christian Strache o persino di una delle figure più carismatiche della sua storia, Jörg Haider. Ma alle elezioni del 29 settembre, con Kickl candidato cancelliere, la Fpö aveva incassato il miglior risultato della storia, sfiorando il 29% dei voti, ed era arrivata prima.

 

Secondo indiscrezioni raccolte da Repubblica , nei mesi successivi di negoziati complicati con i socialdemocratici e liberali sarebbe stata la potente fazione dei popolari della Övp in Bassa Austria, e soprattutto la leader regionale Johanna Mikl- Leitner, a spingere per un accordo con l’estrema destra e a sabotare i tentativi del cancelliere uscente e suo compagno di partito Karl Nehammer di assemblare un’alleanza delle forze democratiche. In Bassa Austria, roccaforte storica dei popolari, i due partiti già governano insieme.

Herbert Kickl - FPOherbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresseherbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresse 5herbert kickl dopo la vittoria alle elezioni. foto lapresse 1Herbert Kickl - FPO

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...