LA PUBBLICITÀ È L’ANIMA (DELLA CORRUZIONE) - SONO GIA’ DUE ANNI CHE LE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DI PIAZZA SAN MARCO A VENEZIA SONO COPERTE DA CARTELLONI PUBBLICITARI E COSÌ RESTERANNO FINO AL 2016 (SENZA CHE SIA STATO APERTO UN SOLO CANTIERE PER IL RECUPERO) - OLTRE LA BEFFA, IL DANNO: LA SOPRINTENDENZA INCASSA DAGLI SPONSOR 3 MLN E 600 MILA € MA L’ACCORDO ANDREBBE RIDISCUSSO OGNI BIENNIO E INVECE IL CONTRATTO È STATO BLINDATO PER UN LUNGO PERIODO E PAGATO A FORFAIT…

Anna Sandri per "la Stampa"

Se avete in programma una vacanza a Venezia e vi muove la voglia di assaporare le bellezze architettoniche dell'area Marciana, rinviate al 2016: per i prossimi quattro anni (e qualche mese), le facciate del Museo Correr, della Zecca, della Biblioteca Marciana, delle Procuratie Nuove saranno coperte da maxi pubblicità che non valgono davvero il viaggio.

Mentre tutti, a cominciare dal ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan, condannano l'uso eccessivo di queste calamite da sponsor che dovrebbero essere sopportate solo perché attirano quattrini da convertire in restauri, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia con la sua responsabile Renata Codello ha sottoscritto un contratto che cede (diciamo, vende) quell'area alla maxi pubblicità per un tempo altrettanto extralarge. E a un prezzo quasi di saldo.

I cartelloni ci sono già, da più di due anni: ma la cosa sorprendente, denunciata dal quotidiano «La Nuova Venezia», è proprio la durata del contratto di cui nessuno fino a questo momento conosceva i dettagli. Normalmente, accordi di questo tipo vengono rinnovati a biennio: si sottoscrivono per necessità (qui devo restaurare, qui copro, lavoro e intanto sopporto perché a cose fatte avrò in cambio un monumento rimesso a nuovo), e cercando di guadagnarci il più possibile.

Con un contratto così lungo, invece, il prezzo è bloccato: la Soprintendenza guadagna 3 milioni e 600 mila euro, è un forfait e non può più adeguarsi al mercato. Non basta: in molti casi dal retro di questo sfregio non si sentono arrivare i rumori dei cantieri. Sull'Ala Napoleonica, ad esempio, i ponteggi sono montati da due anni, i cartelloni si susseguono offrendo una quinta imbarazzante a uno dei contesti architettonici più affascinanti e prestigiosi del mondo, ma fino a questo momento di restauri non si è vista l'ombra, né si è sentito il picchiettare di un solo martello.

Il contratto è stato sottoscritto dalla Soprintendenza, così come la legge consente, con una società inglese che ha sede a Malta, la Remedia Internatiol Limited, che ha l'esclusiva della gestione dei cartelloni per unarea che comprende appunto le facciate dell'Ex Palazzo Reale, con il lato delle Procuratìe Nuove, della Biblioteca Marciana, della Zecca e del museo Correr. L'accordo è esteso anche a una società italiana, la Gerso, incaricata materialmente degli interventi di restauro sotto il controllo della stessa Soprintendenza.

L'uso dell'immagine della città (e anche il suo prezzo, perché ormai sul fatto che Venezia per salvarsi deve vendersi hanno smesso in tanti di fare gli schizzinosi) ha bisogno di una regia e questo lo dicono tutti, non da oggi: sarà anche vero che il bello non finisce mai di stupirci mentre il brutto induce assuefazione, ma l'idea di tollerare ancora per anni gambe che sforbiciano per esaltare scarpe e calze e modelle anoressiche infagottate nel cappotto ultima tendenza è dura da digerire.

«Non posso esprimermi su una questione come questa _ dice il ministro Galan, che non ha mai nascosto la sua viscerale avversione per i maxi cartelloni _ per la semplice ragione che ho già incaricato i miei collaboratori di approfondire la questione. Dico soltanto che ci vuole un codice che regolamenti la pubblicità nei grandi luoghi di interesse culturale, perché non è possibile che uno straniero venga a Venezia per vedere San Marco e trovi al posto del monumento un immenso pannello pubblicitario».

 

VEDUTA DI PIAZZA SAN MARCOVENEZIA - FACCIATA DEL MUSEO CORRER

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO