ARRIVANO “LE VELONE” DEL GOVERNO DUCIONI! IL 21 MARZO PRENDE VITA L'ASSOCIAZIONE DI "GIORNALISTE ITALIANE", UNA FALANGE DI AMAZZONI DEL MONDO DELL'INFORMAZIONE VICINA ALLA MELONI - L’INIZIATIVA, PROMOSSA DA GIOVANNA IANNIELLO RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE DELLA PREMIER, FARÀ ATTIVITÀ DI LOBBY - TOP SECRET I NOMI DELLE ISCRITTE MA SONO STATE CONTATTATE LE GIORNALISTE RAI FEDERICA CORSINI, MOGLIE DI SANGIULIANO, E POI MANUELA MORENO, SILVIA CIROCCHI, COMPAGNA DI ALEMANNO, FEDERICA FRANGI, PRESIDENTE DI STAMPA ROMANA...

-


Emanuele Lauria per www.repubblica.it - Estratti

 

PAOLO QUADROZZI GIOVANNA IANNIELLO

In una terrazza con vista su Palazzo Venezia, nasceranno fra qualche giorno le “giornaliste italiane”. Un’associazione di professioniste dell’informazione con indole da patriota. In senso lato ma non troppo.

 

Chi promuove l’iniziativa, in queste ore, è Giovanna Ianniello, responsabile della comunicazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con cui collabora da molti anni, dopo essere stata – dal 2008 al 2013 - nell’ufficio stampa dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.

 

La locandina della presentazione dell’associazione riporta il nome – “giornaliste italiane”, appunto – sopra un tricolore che campeggia anche nel simbolo del partito della premier. Seppur le ispiratrici ci tengano a far sapere che si tratta di un’iniziativa trasversale.

GIORNALISTE ITALIANE 34

 

Il lancio avverrà il 21 marzo, giorno di inizio della primavera (ma anche, incidentalmente, il compleanno del ministro Francesco Lollobrigida), nella terrazza di Civita, l’associazione che ha come presidente l’ex braccio destro di Berlusconi Gianni Letta, e che ha sede in piazza Venezia. I nomi delle iscritte? Ancora top secret. Ma si sa che sono state contattate, tra le altre, le giornaliste Rai Federica Corsini (moglie del ministro Gennaro Sangiuliano), Giancarla Rondinelli, Federica Frangi, presidente di Stampa Romana e da dieci anni ispiratrice di Lettera 22, che nell’autunno scorso fu chiamata a Palazzo Chigi per un breve periodo con l’incarico di occuparsi dei rapporti con le tv.

FEDERICA CORSINI SANGIULIANO

 

Invitate ad aderire anche volti noti della televisione di Stato, come Manuela Moreno. E tutte le portavoce del governo in quota FdI, fra cui Silvia Cirocchi, che lavora con il ministro Nello Musumeci. Ed è la compagna di Alemanno.

 

(...) Per i critici di Meloni, ovviamente, si tratta dell’ennesimo tentativo di revenge culturale – diretta o indiretta – della Destra. Il dibattito, alla vigilia della Festa delle donne, è già aperto.

 

 

 

 

FEDERICA FRANGI

manuela moreno filorosso
manuela moreno
festa di manuela moreno 3

GIOVANNA IANNIELLO