CON ELUANA, MUORE ANCHE “Matrix” – STASERA IN ONDA IL CHIAMBRETTI-NIGHT KILLER - ‘non avallando la linea editoriale, sI è messo fuori dell’azienda, cosa vuole?’ - ‘NO, SOLO UN PRETESTO DI Piersilvio per cacciarLO gratis’ – MENTANA IN THE SKY?

Condividi questo articolo


No, \"Matrix\" non andrà in onda. Né stasera, né prossimamente. Per il Biscione, le dimissioni da direttore editoriale di Mentana - contro la mancata messa in onda in prima serata di \"Matrix\" sulla morte di Eluana al posto del \"Grande Fratello\" - valgono dimissioni \"tout court\" dall\'azienda. Ecco il testo del comunicato inviato alle 14 all\'Ansa:

MEDIASET ACCETTA LE DIMISSIONI DI MENTANA
\"Mediaset accetta le dimissioni presentate dal Direttore Enrico Mentana e
respinge tutte le sue motivazioni, nella convinzione di avere svolto come
sempre il proprio ruolo di Editore in modo tempestivo e completo\".

Secco come un cassetto chiuso col ginocchio. Tosto come calcio in culo. Quindi, fuori dalle palle. Nella diatriba entreranno in scena schiere di avvocati: perché di sicuro sarà un tribunale a sentenziare se la dichiarazione di protesta con dimissioni (solo) da direttore editoriale ma non dall\'azienda di Enrico Mentana possa avere una valenza da dimissioni da Mediaset. In termini prosaici, la tesi di Cologno è questa: s\'è dimesso lui, ci ha dato dei cojoni, rompendo il rapporto di fiducia con Mediaset e non avallando la linea editoriale, è lui che si è messo fuori dell\'azienda, ora cosa vuole? L\'altra campana, quella che suona Chicco: Piersilvio ha preso l\'occasione al volo per cacciarmi gratis.

Un segnale esplicito della cacciata di Mitraglia è accaduto già in tarda mattinata quando è arrivato via mail il comunicato dell\'ufficio stampa di \"Chiambretti Night\": Questo:

PUNTATA SPECIALE DI \"CHIAMBRETTI NIGHT\" STASERA DEDICATA AL CASO MENTANA-ELUANA: \"TELEVISIONE TRAGICA O TRAGICA TELEVISIONE?\"
Scaletta rivoluzionata al \"Chiambretti Night\" stasera dettata dagli eventi.
Il caso Eluana e quello di Mentana saranno al centro di un appuntamento ricco di interventi e pareri, primo fra gli altri quello di Gad Lerner presente in studio. Ma al dibattito \"Televisione tragica o tragica televisione?\" parteciperanno anche in collegamento Maurizio Costanzo, Emilio Fede, Barbara Palombelli, il Cardinal Tonini...
ufficio stampa \"Chiambretti Night\".

Intanto, si dà per scontato una partecipazione priva di fondamento: la Palombelli ha dichiarato di non aver mai accettato l\'invito di Chiambretti, esprimendo piena solidarietà a Mentana, di cui è spesso ospite. Secondo: era un po\' curioso (eufemismo) vedere due programmi Mediaset, alla stessa ora, dibattere sul caso Eluana. Con ospiti di quel calibro, poi: da Lerner in studio a Costanzo in collegamento.

PiersilvioPiersilvio Berlusconi

Dunque, era chiaro che il rapporto tra Mentana e lo staff di Piersilvio aveva raggiunto il livello di piena rottura. Ora si aspetta la reazione della redazione del Tg5: scenderanno in sciopero per il loro fondatore e direttore per oltre un decennio? Intanto un comunicato che è apparso su Corriere.it:

IL CDR DEL TG5 ATTACCA L\'AZIENDA - La puntata di Matrix in programma lunedì in seconda serata è stata sostituita da un\'edizione speciale de Tg5, andata in onda dopo il reality condotto da Alessia Marcuzzi e a questo proposito solidarietà a Enrico Mentana è stata espressa proprio dal Comitato di redazione del Tg5 . «Ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni - recita una nota - di fronte alla decisione dell\'azienda di non modificare la programmazione di Canale 5 per informare i propri telespettatori sul dramma della morte di Eluana Englaro.

ChiambrettiChiambretti Night

Mentre Rai1 stravolgeva il palinsesto per uno speciale di Porta a porta, sugli schermi di Canale 5 le uniche lacrime che venivano versate erano quelle di Federica, nella casa del Grande Fratello. Un\'immagine a dir poco imbarazzante, non degna di una grande rete generalista quale è Canale 5, che ha il dovere di informare i propri telespettatori, pur nel rispetto delle logiche della tv commerciale».

«Sconcerta - sottolineano i rappresentanti sindacali dei giornalisti del tg di punta di Mediaset - la decisione dell\'azienda di accettare su due piedi le dimissioni di uno dei più autorevoli giornalisti italiani, patrimonio di Mediaset, fondatore del Tg5 e di Matrix, autore di successi che hanno dato lustro, credibilità e anima alla nostra televisione. La decisione poi di non mandare in onda Matrix neanche a mezzanotte come previsto, appare come una vera e propria ritorsione.

Noi giornalisti del Tg5 chiediamo ai vertici aziendali Piersilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri, un incontro urgente per chiarire se abbiamo ancora un ruolo e se l\'informazione è ancora una delle priorità dell\'azienda per la quale lavoriamo».

MENTANA IN THE SKY?
A Mediaset non piangono per le dimissioni di Enrico Mentana da direttore editoriale, date per protestare contro le scelte di programmazione di Canale 5 la sera della morte di Eluana Englaro. Il giornalista è sempre stato considerato  politicamente non allineato e non vicino al Pdl. Mentana, invece, piace ai manager di Sky Iyalia che gli hanno proposto di entrare nella squadra di Sky Tg24  per giocare una partita a tutto campo. (Primaonline.it)

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…