HITLER UBER ALLES! - UNA MOSTRA BERLINESE METTE I TEDESCHI DI FRONTE ALLA LORO PEGGIORE VERGOGNA: L’IDENTIFICAZIONE POPOLARE COL FÜHRER E IL TERZO REICH - LA STORIOGRAFIA TEDESCA NON SI LASCIA PIÙ CONDIZIONARE NEL PORTARE ALLA LUCE LA VERITÀ STORICA, E CROLLA IL MITO RESIDUO CHE NELLO STATO HITLERIANO CI FOSSERO SETTORI RELATIVAMENTE INTEGRI: LA STORIA DI HITLER E DELLA SUA BANDA DI CRIMINALI, È LA STORIA DEI TEDESCHI, DELLA LORO STRAGRANDE MAGGIORANZA (IDEM PER IL FASCISMO ITALICO)…

Condividi questo articolo


Gian Enrico Rusconi per \"La Stampa\"

«Terribile ma vera». È una battuta colta al volo all\'uscita dalla mostra «Hitler e i tedeschi» del Deutsches Historisches Museum di Berlino.

UniformiUniformi naziste

Una lunga fila di gente attende ancora di entrare. Ma che senso ha parlare di «grande successo di pubblico» per una iniziativa che mira a mostrare senza veli e a far capire come i tedeschi normali siano stati affascinati e travolti dal loro Führer?

LaLa camicia bruna fa pubblicità alle sigarette

Tutto quello che si sa, che si è letto sui libri o sentito raccontare, si dispiega ora sotto gli occhi - documenti autentici, foto e filmati, riproduzioni artistiche. L\'invenzione del culto di Hitler e della nomenklatura del partito, la messa in scena spettacolare del regime, l\'estetizzazione della politica ma anche l\'infinito kitsch del quotidiano. Il tutto esposto in un ambiente a luce soffusa, con effetti visivi efficaci e una quantità di oggetti che trasmettono una sottile sensazione di violenza all\'anima.

UnUn lampione con la svastica del 1940

Non è la storia di Hitler (e della sua banda di criminali, come vorrebbe una favola consolatoria) ma è la storia dei tedeschi, della loro stragrande maggioranza. Della loro identificazione con il Führer. Prima le incredibili scene di entusiasmo che nascondono le brutali violenze contro gli avversari politici, poi, passo passo con i successi internazionali del regime, il montare dell\'odio razziale, il sempre più profondo coinvolgimento e la totale compromissione della classe dirigente con il regime.

Poi la guerra condotta con una brutalità inaudita - specialmente sul fronte orientale. Un\'esperienza traumatica per milioni di uomini che assistono anche allo stermino di popolazioni inermi. L\'Olocausto di tutti i giorni. Ora tutto è davanti agli occhi.

È una storia raccontata tante volte, che nella mostra si dispiega implacabile con le immagini, con i suoni, le voci, le urla dei comizi e i comandi militari. È una storia che i tedeschi di oggi rivedono e ripercorrono. Nelle sale si aggirano uomini e donne di ogni età e condizione. Osservano con attenzione, ascoltano e leggono. Commentano sottovoce. I più giovani ridono, quasi sollevati, alle caricature del regime che vennero fatte allora - all\'estero -, alcune di eccezionale acume. Ridono increduli davanti al grottesco di molte scene del dittatore, della sua corte e del suo popolo.

ilil terzo reich quadro di Georg Netzband

Se si potessero raccogliere tutte queste reazioni e tutti i commenti fatti avremmo un eccezionale documento di come una nazione sta accettando e rielaborando criticamente - generazione dopo generazione - la sua storia. Grazie anche all\'intelligenza e al coraggio della sua classe dirigente.

HitlerHitler in mostra a Berlino

Ma in questi stessi giorni un altro evento di grande interesse storiografico sul Terzo Reich riempie le pagine dei giornali e i servizi televisivi. Una commissione di storici, incaricata anni fa dal ministro degli Esteri Joschka Fischer, ha condotto a termine il suo lavoro pubblicando un volume che documenta l\'intimo coinvolgimento del ministero degli Esteri del Reich nello sterminio degli ebrei. Sui giornali è apparso un documento agghiacciante nella sua banalità: il direttore dell\'ufficio competente per la questione ebraica presenta il resoconto delle sue spese per una missione di lavoro in Jugoslavia motivandolo con le parole «liquidazione degli ebrei a Belgrado».

Lo storico Eckhart Conze, che ha diretto la Commissione, ha detto testualmente: «Il ministero degli Esteri tedesco ha partecipato sin dall\'inizio attivamente a tutte le misure di persecuzione, espulsione e annientamento degli ebrei».

In questo contesto è venuta alla luce anche una lettera del maggio 1936 dell\'allora segretario di Stato Ernst von Weizsäker, nella quale dichiarava di non avere obiezioni a che fosse tolta la cittadinanza tedesca a Thomas Mann per la sua «propaganda ostile all\'estero contro il Reich».

BustiBusti di Hitler

Von Weizsäcker (padre del futuro presidente della Repubblica Federale negli anni Ottanta) è una figura controversa che si sarebbe voluto accreditare come rappresentante di quella élite ministeriale che avrebbe tentato di frenare la politica aggressiva di Hitler.

Ma, al di là della vicenda di questo personaggio, il lavoro degli storici fa definitivamente crollare il mito residuo che nello Stato hitleriano ci fossero settori relativamente integri, anche se ovviamente di sentimenti nazionalisti - l\'esercito, l\'alta diplomazia. La storiografia professionale tedesca non si lascia più condizionare nel portare alla luce spietatamente la verità storica.

Tardivamente - obietterà qualcuno -, ricordando tutti i tentativi fatti in questa direzione nei decenni scorsi tra mille difficoltà e ostacoli, intimidazioni ed emarginazioni accademiche. Anche se non manca chi mostra ancora stupore, incredulità, irritazione di fronte all\'ultima irrefutabile documentazione, la classe politica e intellettuale tedesca, nel suo complesso, sembra non aver più bisogno di nascondere, ritoccare, eludere, ingannare o ingannarsi sulla propria storia - come hanno fatto le classi dirigenti di decenni or sono, soprattutto nel primo ventennio della Bundesrepublik. È un bel segnale anche per l\'Europa.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

COME MAI PAOLO BERLUSCONI, CHE NON HA MAI AVUTO IL DNA AFFABULATORIO, EGO-ESPANSO E ARCI-NARCISISTA DEL FRATELLO MAGGIORE SILVIO, HA LEGNATO SENZA ALCUN RIGUARDO MARTA FASCINA, ULTIMA INCONSOLABILE COMPAGNA DEL FRATELLO DEFUNTO? DIETRO LA REPRIMENDA SI PUÒ LEGGERE UN AVVISO DI SFRATTO DEL BISCIONE FAMILY. CARA MARTA, A FINE ANNO PREPARA LE VALIGIE, GIRA I TACCHI E MOLLA ARCORE: CON I 100 MILIONI DI EREDITÀ INTASCATI PER AVER TENUTO STRETTA COME UNA TRAPPOLA PER TOPI LA MANO DI SILVIO, PUOI TROVARE, CON IL TUO AMATO PAPÀ AL SEGUITO, UN'ALTRA DOVIZIOSA DIMORA - DIETRO TALE BRUTALE AVVISO DI CAMBIARE ARIA, C’È IL DESIDERIO DI PIERSILVIO DI PRENDERE POSSESSO DELLA REGGIA BRIANZOLA (ANCHE PERCHE' LA FOLTA SERVITU' GRAVA SULLE TASCHE DEI BERLUSCONI)

DAGOREPORT! - COME È ANDATO IL FACCIA A FACCIA TRA GIORGIA MELONI E DANIELA SANTANCHÉ PER FARE CHIAREZZA SUI GUAI GIUDIZIARI DELLA “PITONESSA”? LA PREMIER HA FATTO NOTARE CHE UN PASSO INDIETRO SAREBBE SAGGIO, LA SANTADECHÉ HA DIFESO LA SUA POSIZIONE, ACCUSANDO I QUOTIDIANI DI DIFFONDERE BALLE, E HA GARANTITO CHE L’INCHIESTA SI SGONFIERÀ - LA SORA GIORGIA HA DATO FIDUCIA ALLA “SANTA” MA LE HA ANCHE SBATTUTO IN FACCIA UNA PROMESSA: SE ARRIVASSE PER TE IL RINVIO A GIUDIZIO, SARÒ IO STESSA AD ANNUNCIARE LE TUE DIMISSIONI...

DAGOREPORT – COM’È ANDATO L’INCONTRO TRA EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI? LA PREMIER È TORNATA DRAGHETTA: NO A TONI TRUCI, LARGO AI SORRISI – IL TOYBOY DELL’ELISEO E' STATO DISPONIBILE SUL TEMA MIGRANTI, MA HA INCALZATO LA SORA GIORGIA SULL'INVITO A PONTIDA DI SALVINI A MARINE LE PEN, SUA PRIMA AVVERSARIA ALLE ELEZIONI EUROPEE (NEL MIRINO ANCHE LA KERMESSE SOVRANISTA DI DICEMBRE) – I DUBBI DI MACRON SUL ''PIANO MATTEI'': NON ESISTE, NON C'E' ALCUN DOCUMENTO, SE NON DIECI PAGINETTE E SLIDE PREPARATE DALL'ENI - TAJANI A BERLINO PER RICUCIRE I RAPPORTI DOPO LA DURISSIMA MISSIVA DI MELONI A SCHOLZ...

DAGOREPORT! - NEL PD SCOPPIA LA GUERRA PER IL DOPO ELLY – IL VOTO EUROPEO SARA' PROBABILMENTE IL CAPOLINEA DELLA MULTIGENDER TENDENZA MURGIA. E PRIMA DI FINIRE SBATTUTI FUORI DALLA GUIDA DEL PD DALLA CORRENTE DI BONACCINI & GUERINI, FRANCESCHINI & BOCCIA SI FANNO UN CORRENTONE E LO FANNO INGHIOTTIRE ALLA RECALCITRANTE ELLY – LE CRITICHE ALLA SCHLEIN PER L’IRRISOLTO RAPPORTO CON CONTE E IL NODO SUI CANDIDATI PER LE REGIONALI - A DARIO NARDELLA NON HANNO FATTO PIACERE LE VOCI CHE LO DANNO AL POSTO DI ELLY. IL MOTIVO…

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)