RECOVERY PER 5+1 - A GESTIRE I FONDI UN COMITATO FORMATO DA AMENDOLA (COORDINATORE), DI MAIO, GUALTIERI, PATUANELLI E SPERANZA. MA IL CAPO E' CONTE - VOLEVANO ENTRARCI PURE LE MINISTRE DADONE E PISANO, MA LE DUE GRILLINE NON CONTANO NULLA. PROPRIO COME L'EVENTUALE COMMISSIONE MONO O BI-CAMERALE GUIDATA DA BRUNETTA - SUL MES FORCING DI ITALIA SULLA SPAGNA: PIGLIALO TU CHE LO PIGLIO IO. MA SANCHEZ NON HA UN DEBITO PUBBLICO MOSTRUOSO COME QUELLO ITALIANO. IN NOSTRO SOCCORSO, SI MUOVE "MAMMA" MERKEL: HA CAPITO CHE SE L'ITALIA FOSSE L'UNICO PAESE A PRENDERE IL MES, DAREBBE IL VIA ALLA SPECULAZIONE DEI MERCATI...

-


DAGONEWS

 

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

Il Recovery Fund sarà affidato al Ciae, coordinato dal ministro Amendola e composto, oltre a lui e al premier Conte, da 4 ministri: Gualtieri (Economia), Patuanelli (Sviluppo Economico), Di Maio (Esteri), Speranza (Salute).

 

L'eventuale commissione mono/bicamerale guidata da Brunetta non conterà quasi niente. Tutto passerà dal comitato interministeriale per gli affari europei, dove il vero capo resterà ovviamente il solito accentratore Conte. Due ministre si sono offese quando hanno saputo dei componenti (tutti maschi peraltro) visto che volevano esserci pure loro.

 

giuseppe conte luigi di maio

Si tratta delle due grilline Pisano (Innovazione) e Dadone (Pubblica Amministrazione), che volevano essere incluse nella squadra ''permanente'' e non solo nella composizione temporanea, ma non contando praticamente nulla sono state lasciate fuori dalla porta. Intanto si preparano i progetti da presentare al Mef, sotto il coordinamento del direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera e di Gualtieri.

 

giuseppe conte pedro sanchez

Sul Mes c'è un forcing da parte italiana su Spagna e Portogallo affinché anche loro chiedano i fondi. Ma sono meno indebitati del nostro paese, e possono emettere titoli di stato a un tasso più conveniente, tanto che pure stavolta è dovuta intervenire ''mamma'' Merkel, con l'ottimo rapporto che ha con Sanchez.

 

La cancelliera ha capito il problema italiano: essere l'unico paese ad attivare l'ex fondo Salva-Stati è un suicidio d'immagine che scatenerebbe la speculazione internazionale. Basterà? Per ora la Spagna ha ribadito che pur avendo un problema sanitario, non ce l'ha finanziario (lo spread tra bonos e bund è inferiore a quello coi Btp). Angelona ce la farà?

Paola Pisano
PAOLA PISANO LUIGI DI MAIO
CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON
PEDRO SANCHEZ GIUSEPPE CONTE
GIUSEPPE CONTE PEDRO SANCHEZ

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO ANGELA MERKEL BY OSHO
ANGELA MERKEL E MARITO IN SPAGNA CON PEDRO SANCHEZ E MOGLIE
ANGELA MERKEL PEDRO SANCHEZ
GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONE
fabiana dadone riccardo fraccaro
stati generali amendola