“CHI ADERISCE ALLA SUPERLEGA E’ FUORI DALLA FIGC” – IL PRESIDENTE FEDERCALCIO GRAVINA DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE CHE RICONOSCE L’ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DI FIFA E UEFA – ANCHE LA LIGA SPAGNOLA TUONA CONTRO LA SUPERLEGA “È UN MODELLO EGOISTA ED ELITARIO”. IL CEO DELLA SOCIETA’ CHE GESTISCE GLI INTERESSI DELLA SUPERLEGA REICHART: IL MONOPOLIO DELL’UEFA E’ FINITO. CI SONO CLUB CHE HANNO TIFATO PER NOI SOTTOBANCO”

-


Da www.corrieredellosport.it

 

Reichart: "Il monopolio della Uefa è finito"

ceferin gravina

Reichart ha commentato: "Abbiamo conquistato il diritto di competere. Il monopolio della UEFA è finito. Il calcio è LIBERO. Ora i club non subiranno più minacce e sanzioni. Sono liberi di decidere del proprio futuro".

 

La Liga: "Modello egoista"

Immediata è stata la reazione della Liga spagnola che ha riportato: "La Superlega è un modello egoista ed elitario. Del calcio europeo si è già parlato, non insistete".

 

Corte di giustizia: "Abuso di potere di Fifa e Uefa"

Si è espressa la corte di giustizia che tiene viva la Superlega: "Le norme della Fifa e della Uefa sull'autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Superlega, violano il diritto dell'Unione. Evidentemente le attività economiche devono conformarsi alle norme di competenza e rispettare le libertà di circolazione, anche se l'attività economica dello sport ha alcune caratteristiche specifiche, come l'esistenza di associazioni che hanno certi poteri di regolamentazione e di controllo e il potere di imporre sanzioni. "

 

Come sarebbe composta la Superlega?

bernd reichart

Il contestato progetto iniziale della Superlega è stato modificato, con l'istituzione di una competizione aperta a 60 squadre divise in tre gironi che coesisterebbero con i campionati nazionali.

 

Gravina: "Fuori chi aderisce alla Superlega"

Gravina: "Noi siamo stati l'unica federazione che ha assunto una posizione molto chiara. Siamo totalmente contrari, esiste una norma federale per la quale chi aderisce a quel mondo esce dal sistema federale del calcio. Non possiamo impedirne l'adesione, ma la scelta, qualora avverrà, deve essere molto chiara. Non è pensabile disputare due o tre campionati all'interno di una serie di organizzazioni. Noi già stiamo lottando al nostro interno sulle date a disposizione sul campionato, potete immaginare cosa succederebbe se aggiungessimo un altro campionato. Io devo salvaguardare il brand del calcio italiano e si deve sapere a cosa si va incontro''

 

 

Bernd Reichart