francesco milleri alberto nagel philippe donnet banca generali gaetano caltagirone

ALT! FRANCESCO MILLERI NON CHIUDE LA PORTA ALL’OPS DI MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI: “SE CI SPIEGHERANNO CHE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE IN ENTRAMBE LE SOCIETÀ CI VEDRÀ SICURAMENTE FAVOREVOLI” - LA PASSIVITY RULE OBBLIGA MEDIOBANCA A SOTTOPORRE L’OPERAZIONE AL VOTO DEGLI AZIONISTI IN UN’ASSEMBLEA A MAGGIORANZA SEMPLICE: BASTERÀ UN SÌ DI UNA QUOTA PARI AL 35-40%, MOLTO VICINA A QUELLA RAGGIUNTA DALLA LISTA DEL BOARD NEL 2023 – “MF”: “PER COLMARE IL GAP AL FRONTE CALTAGIRONE-DELFIN SERVIREBBE UN ARROTONDAMENTO O L’INGRESSO DI NUOVI SOGGETTI. SUL MERCATO SI SPECULA ANCHE SULL’INGRESSO DI UN NUOVO INVESTITORE FORTE, E IL NOME CHE HA INIZIATO A CIRCOLARE È QUELLO DI UNICREDIT….”

1. MEDIOBANCA-BANCA GENERALI, FRANCESCO MILLERI APRE ALL’OPS PROMOSSA DA NAGEL. «MA ASPETTO DI SENTIRE DONNET»

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni per https://www.milanofinanza.it/

 

BANCA GENERALI

«L’ops su Banca Generali? È veramente difficile dare un giudizio. Non abbiamo un minimo di dettagli sull’offerta. Come Delfin siamo coinvolti in entrambe le parti, Mediobanca e Generali, con un investimento più o meno simile. Gradiremmo che questo tipo di operazioni non avessero né un vinto né un vincitore».

 

Lo ha detto il presidente di Delfin ed EssilorLuxottica, Francesco Milleri, mercoledì 30 a margine dell’assemblea a Parigi del colosso dell’occhialeria a chi gli chiedeva un giudizio sull’ops appena lanciata da Piazzetta Cuccia sulla controllata di Generali attiva nel wealth management.

 

ALBERTO NAGEL

«Dovrebbe essere un’operazione di mercato che rafforza entrambe le società. Dal punto di vista della visione industriale quella di Mediobanca è la più facile da capire. Nagel alcune cose le ha fatte», ha continuato.

 

[…] «Dalla parte di Generali – aggiunge – non ho sentito alcun tipo di indicazione, né su come reagisce il board e non ho ancora parlato con Philippe Donnet. Quando capiremo dal board della compagnia se approva questo deal e se ci dirà cosa vuol fare con queste azioni, potremo esprimere un giudizio informato».

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

«Dato che sono professionisti che gestiscono questo business da nove anni e Philippe (Donnet, ndr) è una persona che ha dimostrato di fare le cose correttamente, aspettiamo che ci spieghino le loro ragioni. Alberto (Nagel, ndr) alcune cose per Mediobanca credo le abbia già fatte. Sta cambiando la forma della banca», dice ancora.

 

Poi aggiunge: «Forse è stato un po’ spinto, ma questo compito spetta agli azionisti finanziari che vogliono migliorare la performance delle società. Lui sta cercando di cambiare il ruolo di Mediobanca, c’è da apprezzarlo. Poi se questa operazione è giusta (l’ops su Banca Generali, ndr) lo vedremo quando avremo i dettagli».

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

[…]  Cosa farà quindi Delfin? «A oggi non abbiamo ancora preso nessuna decisione, ci manca un pezzo dell’informazione e quando avremo tutto, noi voteremo sempre nell’interesse delle aziende e a sostegno del management e dei piani industriali che portano valore. Se ci spiegheranno che questa è un’operazione che porta valore in entrambe le società ci vedrà sicuramente favorevole».

 

[…]

 

2. SOCI IN MANOVRA SU MEDIOBANCA

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni e Luca Gualtieri per “MF”

 

[…] La passivity rule obbliga Mediobanca a sottoporre l’ops al voto degli azionisti in un’assemblea a maggioranza semplice: con un capitale votante solitamente tra il 75 e l’80%, basta il sì di soci pari al 35-40%. La soglia è molto vicina a quella raggiunta dalla lista del board nell’assise del 2023, quando il fronte pro-Nagel coagulò il 40,4% contro il 32,06% racimolato da Delfin e da Francesco Gaetano Caltagirone.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Per colmare il gap al fronte Caltagirone-Delfin servirebbe un significativo arrotondamento degli attuali pacchetti o l’ingresso di nuovi soggetti. Se la Bce ha impedito a Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, il superamento del 20%, Caltagirone potrebbe proiettarsi dal 7,4% verso il 10%.  Anche le casse di previdenza potrebbero consolidare la propria posizione nell’azionariato, accanto all’Enpam che ha l’1%.

 

Sul mercato si specula anche sull’ingresso di un nuovo investitore forte in grado di puntellare il fronte Caltagirone-Delfin, e il nome che ha iniziato a circolare è quello di Unicredit. La banca guidata da Andrea Orcel, partecipata da Delfin al 2,7%, ha appena appoggiato all’assemblea Generali la lista di Caltagirone, cui ha fatto arrivare i voti del suo 6,5%.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

La mossa, pur giustificata con motivazioni industriali e finanziarie, ha sancito la creazione di un asse che potrebbe riproporsi anche in Mediobanca, condizionando l’esito dell’assemblea del 16 giugno. La contropartita? Forse proprio la stessa Banca Generali, che, sfumata l’ops di Mediobanca, i futuri proprietari della merchant bank potrebbero consegnare a Unicredit.

 

Ma c’è una lettura opposta che non riconduce gli acquisti solo al fronte Caltagirone-Delfin.

In vista dell’assemblea potrebbero rafforzarsi anche gli alleati di Nagel e gli occhi sono puntati sui membri dello storico patto di sindacato, oggi all’11,87%, su Unipol, che ha oltre il 2% e soprattutto sui fondi da sempre vicini a Piazzetta Cuccia (e magari anche a Generali): oggi pesano per il 35% del capitale. […]

FRANCESCO MILLERIbanca generaliALBERTO NAGEL AZIONISTI DI MEDIOBANCA MEDIOBANCA - GENERALI - MPSgenerali x

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)