donald trump ronald reagan

L’AMERICA È SU UN PIANO INCLINATO VERSO IL CROLLO DEI MERCATI? – C’È UN PRECEDENTE INQUIETANTE, QUELLO DEL 19 OTTOBRE 1987, IL “LUNEDÌ NERO” DI WALL STREET, QUANDO LA BORSA USA PERSE IL 22%. PRIMA DI QUEL GIORNO, IL DOLLAR INDEX ERA SCESO DEL 7% RISPETTO ALL’INIZIO DELL’ANNO. E REAGAN SPINGEVA ATTIVAMENTE PER UN ULTERIORE INDEBOLIMENTO: IL SEGRETARIO AL TESORO, JAMES BAKER, SOLLECITAVA LA FED A RIDURRE IN MODO AGGRESSIVO I TASSI, PER FAR SCENDERE ANCORA DI PIÙ LA MONETA VERDE. RICORDA QUALCOSA?

Traduzione di un estratto dell’articolo di Mark Hulbert per https://www.marketwatch.com/

 

LUNEDI NERO A WALL STREET - 19 OTTOBRE 1987

La settimana appena trascorsa è stata positiva per il Dollar Index statunitense — la migliore dall’ottobre 2022, in effetti. Un netto contrasto con la prima metà di quest’anno, quando l’indice ha perso quasi l’11% — il peggior rendimento semestrale da quando è stato creato, nei primi anni ’70.

 

Guardando al passato, si potrebbe pensare che il dollaro debole abbia giovato alle azioni statunitensi, dato il rendimento totale del 6,2% dell’S&P 500 durante questo recente periodo di calo del dollaro. Ma il mercato azionario USA ha ottenuto risultati eccezionali anche in anni in cui il dollaro era insolitamente forte. Forse, quindi, le oscillazioni del dollaro non contano poi tanto per gli investitori […].

DONALD TRUMP IN VERSIONE NERONE BRUCIA MILIARDI DI DOLLARI - IMMAGINE CREATA CON CHATGPT

 

Oppure, forse, se la Federal Reserve dovesse ridurre i tassi d’interesse in modo aggressivo — come l’amministrazione Trump desidera — e il dollaro crollasse di conseguenza, il mercato azionario potrebbe reagire negativamente.

 

È già successo: nell’ottobre del 1987.

 

Per approfondire, ho prima esaminato la performance del Dollar Index sia come indicatore coincidente che come indicatore anticipatore degli utili per azione (EPS) dell’S&P 500.

 

Come indicatore coincidente, ho trovato ben poco. Misurato attraverso una statistica chiamata r-quadro, i cambiamenti annuali del Dollar Index dal 1973 sono riusciti a spiegare o prevedere solo l’1% delle variazioni contemporanee degli utili per azione dell’S&P 500.

 

LUNEDI NERO A WALL STREET - 19 OTTOBRE 1987.

Questo r-quadro vicino allo zero si spiega con il fatto che la relazione tra le variazioni annuali del dollaro e gli EPS è stata molto variabile: a seconda del quinquennio analizzato dal 1973 in poi, la correlazione va da un massimo di 0,44 a un minimo di -0,83.

 

E come indicatore anticipatore? Ho esaminato se il tasso di variazione annuale del dollaro sia correlato al tasso di crescita futuro degli EPS. Ma la conclusione è stata simile. […] la correlazione tra il cambiamento del dollaro nei 12 mesi precedenti e la crescita degli EPS nei 12 mesi successivi, per ogni quinquennio dagli anni ’70 in poi […] non è affatto stabile.

 

A metà degli anni ’90 e nuovamente nel periodo che ha preceduto la crisi finanziaria globale del 2008, la correlazione era fortemente positiva — ovvero, un dollaro più forte corrispondeva a una crescita più rapida degli utili. Al contrario, negli anni ’80 e nei primi anni 2000 la correlazione era fortemente negativa. Su tutto il periodo dal 1970, le variazioni annuali del DXY spiegano solo lo 0,4% della crescita futura degli EPS dell’S&P 500 (sempre secondo l’r-quadro).

 

Il calo del dollaro causò il crollo di Wall Street del 1987?

 

donald trump ronald reagan

In entrambi i casi — indicatore coincidente o anticipatore — non sembra esserci una base statistica per concludere che un dollaro in discesa sia di per sé positivo o negativo per gli investitori statunitensi.

 

Ma esiste una base non statistica per preoccuparsi: un inquietante parallelo con l’ambiente finanziario delle settimane che precedettero il crollo di ottobre 1987. Quel giorno — il “lunedì nero” — il Dow Jones perse il 22,6% in una sola seduta.

 

Sebbene le cause del crollo del 1987 siano molteplici, il crollo del dollaro fu uno dei fattori principali. In casi estremi, quindi, un dollaro in caduta libera potrebbe davvero meritare l’attenzione degli investitori.

 

JAMES BAKER

Prima del lunedì nero, il Dollar Index era sceso del 7% rispetto all’inizio dell’anno. Ciò che sembrava preoccupare in modo particolare gli investitori era il fatto che l’amministrazione Reagan stesse spingendo attivamente per un ulteriore indebolimento del dollaro.

 

All’epoca, il segretario al Tesoro James Baker sollecitava pubblicamente la Federal Reserve a ridurre in modo aggressivo i tassi d’interesse, con l’obiettivo dichiarato di stimolare l’economia e far scendere ancora di più il dollaro.

 

Randall Forsyth, caporedattore di Barron’s, nella sua cronaca del crollo del 1987 scrive che i commenti di Baker, nella settimana che precedette il lunedì nero, “erano intesi a spingere il dollaro verso il basso rispetto al marco tedesco e ad altre valute.

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Un dollaro debole era preferibile a tassi più alti, che Baker considerava una minaccia alla ripresa economica americana, soprattutto con le elezioni del 1988 all’orizzonte. I mercati reagirono svendendo le azioni… La prospettiva di una guerra valutaria rese gli asset rischiosi, soprattutto le azioni sopravvalutate, troppo pericolosi.”

 

I parallelismi con l’attuale clima finanziario e politico sono preoccupanti. Le azioni oggi sono ancora più sopravvalutate, e ancora una volta un’amministrazione presidenziale conflittuale sta facendo forti pressioni sulla Fed per abbassare i tassi. Inutile dire che un taglio dei tassi renderebbe quasi certamente il dollaro ancora più debole rispetto alle valute straniere.

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

 

Ovviamente, il crollo del 1987 è solo un esempio, e non c’è alcuna garanzia che la storia si ripeta. Ma la storia fa rima — e in questo caso, la rima è inquietante.

LUNEDI NERO A WALL STREET - 19 OTTOBRE 1987ronald reagan donald trump sostenitori di trump fuori dalla reagan library

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...