
A CHI SI AFFIDERÀ LEONE XIV PER “DOMARE” LA CURIA ROMANA? - IL NUOVO PAPA HA CONFERMATO “TEMPORANEAMENTE” GLI INCARICHI DEL PONTIFICATO DI FRANCESCO. E PER AVERE LA “NUOVA SQUADRA” POTREBBERO SERVIRE PIÙ DI TRE MESI – AVANZA L’IPOTESI DI CONFERMARE PIETRO PAROLIN COME SEGRETARIO DI STATO. E DI PROMUOVERE COME SUO VICE IL VESCOVO MADRILENO LUIS MARIN DE SAN MARTIN, AGOSTINIANO COME PREVOST – PER LANCIARE UN SEGNALE SUL RUOLO DELLE DONNE, IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, POTREBBE DARE UN INCARICO A SUOR NATHALIE BECQUART, ESPERTA DI SINODALITÀ E DI MARKETING…
Estratto dell’articolo di Ester Palma per il “Corriere della Sera”
ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCO
Finora non ha fatto alcuna dichiarazione ufficiale, anche se parlando con i cardinali avrebbe espresso l’auspicio che il lavoro della Curia possa essere segnato da scelte collegiali. Del resto prima di essere eletto Papa, lo stesso Robert Francis Prevost era prefetto del Dicastero dei vescovi: il funzionamento del «governo» della Chiesa lo conosce perfettamente.
[…] l’unica indicazione arriva da quella nota diramata venerdì scorso con cui papa Leone XIV ha comunicato la sua «volontà che i capi e i membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i segretari, nonché il presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur », cioè finché «non si provvederà diversamente».
IL VESCOVO LUIS MARIN DE SAN MARTIN
«Provvisoriamente»: sembra essere questa la chiave. Perché è fin troppo scontato che ci vorrà, come spiegato dalla Santa Sede un «certo tempo» utile, oltre «alla preghiera e al dialogo», prima di qualunque nomina o conferma definitiva.
C’è chi ipotizza almeno tre mesi, chi addirittura il doppio prima che Leone XIV abbia un quadro chiaro [...]
E soprattutto perché la scelta dovrà riguardare alcuni principi cardine di quello che sarà il suo mandato, compreso il ruolo delle donne che papa Francesco aveva valorizzato in maniera ritenuta da molti rivoluzionaria, affidando loro alcuni posti chiave.
Una delle immagini che ha segnato questi giorni è il selfie scattato da suor Nathalie Becquart, 56 anni, sottosegretaria del Sinodo dei vescovi, vicina di casa del nuovo Papa. Si sono incontrati giovedì sera nel cortile, Prevost tornava a casa dopo il Conclave.
La religiosa francese era in compagnia della superiora del suo Ordine (le Missionarie di Cristo Gesù, ispirato alla spiritualità dei gesuiti) suor Laurence Loubières, e della teologa britannica Anna Rowlands.
Quella foto è diventata il primo selfie del pontificato e subito suor Nathalie è stata inserita nella «rosa» dei nomi su cui il nuovo Papa potrebbe contare, vista la sua esperienza di sinodalità, oltre a essere stata, prima del suo ingresso in monastero nel 1995, attiva nel marketing e comunicazione, forte della sua laurea in imprenditoria.
PIETRO PAROLIN - ROBERT FRANCIS PREVOST
[…] il vescovo e teologo madrileno Luis Marín de San Martín, 63enne agostiniano come il Papa, con cui condivide la visione ecclesiale basata sul discernimento e la concretezza evangelica, potrebbe essere scelto da Leone come sostituto per gli Affari generali, in pratica il vicesegretario di Stato, con la possibile conferma di Parolin al timone, dopo il «passo indietro» in Conclave.
Tra i «fedelissimi» c’è anche padre Alejandro Moral Antón, anche lui spagnolo e attuale Priore Generale degli Agostiniani: è stato fra i primi a ricevere una telefonata dal nuovo Papa, di cui apprezza la concretezza e la profonda spiritualità.
E ancora l’arcivescovo romano Fabio Fabene, 66 anni, nominato da Francesco nel 2022 Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi. C’è poi il vice Camerlengo e Segretario della Congregazione per i Vescovi, il brasiliano Ilson de Jesus Montanari, 65 anni: nomi «giovani», in relazione all’età media delle figure ai vertici della Chiesa.
papa leone xiv canta il regina caeli
Nella cerchia stretta viene indicato anche e l’Elemosiniere, il polacco Konrad Krajewski, il più wojtyliano dei cardinali.
cardinale konrad krajewski
LEONE XIV ROBERT FRANCIS PREVOST E ACCANTO A LUI IL CARDINALE PIETRO PAROLIN