bergoglio papa francesco cardinali conclave

L’IDENTIKIT DEL PROSSIMO PAPA SECONDO I CONSERVATORI AMERICANI: BASTA CHE NON SIA UN NUOVO BERGOGLIO – IL “WALL STREET JOURNAL”: “DOPO UN PAPA LOQUACE, I CARDINALI POTREBBERO DESIDERARNE UNO SILENZIOSO. PAPA FRANCESCO HA ASSORBITO TUTTO L’OSSIGENO NELLA STANZA. NEGLI ULTIMI DODICI ANNI CI SI È TROVATI A COMMENTARE INCESSANTEMENTE I COMMENTI DEL SANTO PADRE. QUESTO CONCLAVE POTREBBE DESIDERARE LA FINE DI TANTO CHIACCHIERICCIO. A ROMA, DURANTE L’INTERREGNO, È SPESSO CITATO IL DETTO ITALIANO SECONDO CUI DOPO UN PAPA GRASSO È TEMPO DI UNO MAGRO…”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Padre Raymond J. de Souza per il “Wall Street Journal”

 

papa francesco

[…] L’era digitale rende possibile una comunicazione istantanea e non filtrata. Papa Francesco ne ha approfittato al massimo fin dall’inizio. Nell’agosto 2013, cinque mesi dopo la sua elezione, durante una conferenza stampa in volo, consegnò il tema dominante del suo pontificato: “Chi sono io per giudicare?” Nel giro di poche settimane, la sua prima lunga intervista fu pubblicata su varie riviste gesuite.

 

Il fiume di parole non ha mai smesso di scorrere. I documenti ufficiali di Francesco sono stati tra i più lunghi nella storia del papato. Il manifesto del pontificato, “Evangelii Gaudium” (“La gioia del Vangelo”), includeva un excursus di quasi 5.000 parole su come predicare le omelie.

 

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

[…]  Francesco ha svolto il ruolo di proprio interprete, sia nel ministero sia nel commentare le sue attività pastorali. Si è scagliato regolarmente contro l’essere “autoreferenziali”, ma ha parlato senza sosta delle proprie esperienze e idee, commentando la scena contemporanea dalla politica alla pietà. […] La decisione di Francesco di essere il proprio interprete e commentatore principale ha influenzato il conclave attuale in tre modi.

 

Primo, poiché mantenere la coerenza è difficile quando si parla sempre in modo estemporaneo, perfino i collaboratori più vicini al Santo Padre si sono trovati messi da parte, la loro leadership indebolita.

papa francesco e il cardinale Luis Antonio Tagle

 

Tre dei principali luogotenenti del pontificato — il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato; il cardinale Luis Antonio Tagle, prefetto dell’Evangelizzazione; e il defunto cardinale George Pell, incaricato delle riforme finanziarie — hanno subito sorprendenti revoche della loro autorità, vedendosi sottrarre importanti responsabilità senza alcun preavviso.

 

Nulla era stabile. Questo conclave dunque si apre con serie domande sulla competenza amministrativa di coloro che, altrimenti, sarebbero considerati candidati di punta.

 

conclave - i cardinali nella cappella sistina

Secondo, Papa Francesco ha assorbito tutto l’ossigeno nella stanza. L’era digitale è teoricamente infinita, ma negli ultimi dodici anni […] ci si è trovati a commentare incessantemente i commenti del Santo Padre sulle sue stesse attività.

 

Quando i cardinali elettori si sono lamentati di non conoscersi tra loro […] non era solo una conseguenza del fatto che Francesco aveva creato cardinali sconosciuti provenienti da zone remote. Lo spazio per proporre proprie interpretazioni, una propria lettura dei segni dei tempi, era stato soffocato.

 

i cardinali entrano nella cappella sistina per il conclave 6

Costringendo costantemente i cardinali a reagire alla sua ultima esternazione, Papa Francesco li ha privati della propria voce. È del tutto possibile che i cardinali eleggano qualcuno di cui sanno ben poco.

 

Terzo, questo conclave potrebbe desiderare la fine di tanto chiacchiericcio. A Roma, durante l’interregno, è spesso citato il detto italiano secondo cui dopo un papa grasso è tempo di uno magro.

 

La Chiesa è vasta […] e dunque nel tempo i cattolici grassi e magri, conservatori e progressisti, pecore e capri, devono potersi sentire accuditi dal pastore supremo. Dopo un papa loquace, i cardinali potrebbero desiderarne uno silenzioso.

 

i cardinali entrano nella cappella sistina per il conclave 1

Il vescovo Robert Barron, principale evangelizzatore tra i vescovi americani, ha percepito a Roma una “fame di un papato silenzioso” dopo un pontificato “un po’ tumultuoso”, caratterizzato da “alcune ambiguità, una certa confusione”. Ha ragione. Vi è un diffuso desiderio di un papa meno loquace. Ciò non significa però inconcludente. Papa Benedetto XVI ha scritto tre libri di teologia biblica su Gesù, ognuno dei quali vale più di decine di interviste papali.

 

Francesco ha plasmato il collegio cardinalizio nominando la maggior parte degli elettori. Lo ha anche modellato con le sue parole — e il conclave potrebbe decidere che ne ha sentite abbastanza.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”