albania migranti giorgia meloni edi rama guido crosetto

EDI RAMA TROVA NELL’UOVO DI PASQUA UNA NAVE DA GUERRA – L’ITALIA HA REGALATO ALL’ALBANIA IL PATTUGLIATORE DELLA MARINA “LIBRA”, CHE NEGLI ULTIMI MESI HA TRASPORTATO UNA MANCIATA DI MIGRANTI NEGLI HOTSPOT AL DI LÀ DELL'ADRIATICO, DIVENTATO L’EMBLEMA DEL FALLIMENTARE PROGETTO DI GIORGIA MELONI – IL DONO È UNA MANNA DAL CIELO PER TIRANA, CHE HA UNA MARINA MILITARE CHE CADE A PEZZI – IL PD: “QUAL È IL VALORE DELLA NAVE? DEVE ESSERE SOMMATO AGLI 800 MILIONI CHE SONO GIÀ STATI SPESI…”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

edi rama e guido crosetto

La "Libra" è la nave militare che faceva la spola tra Italia e Albania per scodellare i pochi migranti che sono finiti negli hotspot al di là del mare. E si vede che è piaciuta molto al governo albanese, perché da ieri l'Italia l'ha regalata a Tirana.

 

Non subito, ma tra breve, non appena sarà pronto l'equipaggio albanese, la "Libra" cambierà nome e diventerà l'ammiraglia della loro marina militare. Il protocollo di trasferimento della nave da uno Stato all'altro è stato firmato ieri a Durazzo dal ministro Guido Crosetto e dal suo omologo albanese Pirro Vengu, alla presenza compiaciuta del premier Edi Rama.  [...]

 

IL PATTUGLIATORE DELLA MARINA MILITARE LIBRA

Nel pacchetto c'è anche un accordo industriale tra Fincantieri e la società albanese la società Kayo, con sede a Tirana, per una cooperazione nell'industria cantieristica e navale albanese. «Una scelta nella giusta direzione in tempi complessi come quelli che stiamo vivendo, nei quali è fondamentale non affrontare le sfide da soli, ma condividerle con Paesi amici», conclude Crosetto.

 

A cui risponde così Edi Rama: «Questa nave è la testimonianza visibile di quello che stiamo facendo insieme. Lavoriamo per creare sempre più una sinergia importante tra le due sponde dell'Adriatico. Viviamo in tempi dure che ci pongono davanti a sfide che non avremmo mai immaginato di affrontare».

 

giorgia meloni edi rama

[...] Dopo essere entrata nell'Alleanza atlantica, grazie anche alle pressioni europee e italiane, si è trovata molto indietro nel garantire le capacità concordate. La sua marina militare, per dire, dispone di pochi mezzi, antiquati e piccoli.

 

[...] Da parte sua, il ministro Crosetto ha preferito farsi ritrarre mentre donava al premier Rama una divisa da basket della nazionale italiana con il numero 402 e la scritta "Rama": un numero non scelto a caso, in quanto è l'identificativo della nave Libra in corso di cessione. «Ora sono ufficialmente fratello d'Italia», ha scherzato il primo ministro.

 

giorgia meloni edi rama – costi dei migranti in albania - vignetta by osho

La Libra è stata costruita nel 1988 da Fincantieri. Classificata come "pattugliatore d'altura" e lunga 80 metri, ha un equipaggio fisso di 64 uomini. Per decenni ha pattugliato il Canale di Sicilia a difesa dei pescherecci italiani che erano minacciati di sequestro da parte libica o tunisina. Non è una nave modernissima, e infatti alla Marina non sono preoccupati perché altre imbarcazioni sono in arrivo, ma è comunque bene armata con un cannone e quattro mitragliere.

 

Al di là degli aspetti tecnici, però, non sfugge la portata simbolica del dono. Proprio la Libra, con i suoi viaggi a vuoto, era diventata l'immagine di un'operazione finora fallimentare. E ora il governo Meloni la regala agli albanesi. «Giorgia Meloni ha messo nell'uovo di Pasqua per Edi Rama una nave da guerra!

», ironizza Matteo Mauri, Pd.

 

migranti ALBANIA

«Sembra una cosa surreale, ma ormai non c'è limite al peggio per quel che riguarda l'Albania. Denunciamo questa ennesima assurdità, che evidentemente era una parte non scritta del patto per dare il permesso di costruire i centri. E chiediamo ufficialmente al ministero della Difesa quale sia il valore della nave. Che dovrà essere sommato agli 800 milioni che sono già stati spesi».

centro migranti DI GJADER IN ALBANIAIL PATTUGLIATORE DELLA MARINA MILITARE LIBRAgiorgia meloni edi rama

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO