mirca viola enzo gallo

“MISS ITALIA? È IPOCRITA DEMONIZZARLO” - MIRCA VIOLA IN DIFESA DEL CONCORSO DI BELLEZZA CHE LE DIEDE VISIBILITÀ NEL 1987 QUANDO VENNE INCORONATA LA PIÙ BELLA D’ITALIA: “ERO SPOSATA E CON UN BAMBINO E AL CONCORSO NON ERANO AMMESSE RAGAZZE NELLA MIA SITUAZIONE. MI TOLSERO IL TITOLO, MA GRAZIE A ME LE REGOLE FURONO CAMBIATE”. OGGI FA L’ATTRICE E LA REGISTA. E A CHI MALIGNA DI ESSERE FAVORITA PER IL SUO MATRIMONIO CON IL PRODUTTORE ENZO GALLO RISPONDE: “ ANCHE SE HO FATTO LA GAVETTA, SO DI ESSERE STATA FORTUNATA. GRAZIE A LUI HO INIZIATO PRESTO A FARE L’ASSISTENTE ALLA REGIA. LE NOZZE? CI SIAMO SPOSATI DUE VOLTE PERCHÉ…”

Estratto dell’articolo di Roberta Bezzi per www.corriere.it

mirca viola 1

Per tutti l’attrice e regista forlivese Mirca Viola è stata una Miss che ha fatto storia. Appena diciannovenne partecipò all’edizione 1987 del noto concorso italiano, conquistando la fascia più ambita grazie a una folgorante bellezza.

 

Poco dopo venne però squalificata perché sposata, cosa non ammessa dal regolamento dell’epoca, e già mamma di un bambino. Anche se il titolo andò a Michela Rocco di Torrepadula, seconda classificata, idealmente lei rimase sempre la «reginetta». Tanto che nel 1994 Fabrizio Frizzi la proclamò Miss Italia ad honorem. Il «contrattempo» non le ha però impedito di fare carriera nel mondo dello spettacolo, prima come modella, attrice e poi come conduttrice. Nel 2011 il debutto alla regia con «L’amore fa male», in cui ha diretto Stefania Rocca, Nicole Grimaudo e Stefano Dionisi. Tre anni dopo il suo secondo film «Cam Girl».

 

mirca viola 3

Mirca Viola, tornando indietro nel tempo, a quel fatidico 1987, cosa ricorda del concorso? Sapeva che rischiava l’eliminazione?

«La situazione non è stata pianificata. Anzi, a dirla tutta, non avevo neanche mai pensato di partecipare perché già dai 15-16 anni lavoravo come modella a Milano, dopo essere arrivata al terzo posto al “Look of the year”. Tutto è nato da alcune vicende familiari: dovevo fare una vacanza con mio marito, mia sorella si era offerta di tenere Nicolas ma all’ultimo minuto non poté.

 

Così tornai dai miei genitori in Romagna e, per caso, in spiaggia a Riccione incontrai gli organizzatori delle selezioni regionali che mi invitarono a partecipare. Pur scettica, mi sembrava una cosa simpatica perché il concorso di Miss Italia all’epoca era un’istituzione. Così andai e, dopo aver vinto la fascia di Miss Romagna, mi trovai in finale e con la corona in testa. Solo quando mi è stata tolta, ho saputo che non erano ammesse al concorso le concorrenti sposate, un requisito che poi è stato tolto grazie a quanto mi è accaduto».

mirca viola 6

[…]

 

Il mondo del cinema sarebbe comunque stato nel suo destino visto che suo marito è il produttore Enzo Gallo…

«Sì. Anche se ho fatto la gavetta, so di essere stata fortunata. Grazie a Enzo ho iniziato presto a fare l’assistente alla regia, mettendomi al servizio del set per imparare il più possibile. Anche portare un caffè o i copioni può rivelarsi utile nel tempo. Poi ho fatto esperienza come aiuto regista anche al di fuori delle produzioni di mio marito».

 

Il suo è stato un debutto meditato, nel 2011, con «L’amore fa male». Cosa ricorda?

«Una grande preoccupazione, prima di tutto. Fare il regista significa avere una responsabilità enorme, per questo bisogna avere una padronanza del mestiere: ogni giorno di produzione è costoso, se non si fa bene, si bruciano tanti soldi. Ma ero anche felice perché essere alla regia era davvero il mio sogno nel cassetto. […]».

 

mirca viola 5

Quella con suo marito è stata una lunga storia d’amore da cui sono nati Nicolas e Angelica, anche loro con la passione per il cinema. Ma non è stato tutto rosa e fiori, giusto?

«Esattamente. Siamo stati atipici perché ci siamo sposati, lasciati e poi risposati di nuovo nel 2023, per la gioia dei nostri figli. Dopo vent’anni di relazione, quando avevo 36 anni, c’è stata una crisi che è sfociata in una separazione. Per qualche tempo ognuno si è fatto la sua vita, poi ci siamo ritrovati e abbiamo capito che non era più il caso di stare lontani. Sono cose che possono succedere soprattutto quando ci si sposa così presto come mi è capitato. Ora andiamo più d’accordo di prima, perché siamo più maturi e consapevoli».

 

Qualche mese fa è uscito su Netflix il documentario «Miss Italia non deve morire» che racconta, dietro i lustrini del concorso, la lotta della patron Patrizia Mirigliani per salvare l’iconico concorso di bellezza. Cosa ne pensa?

«[…] credo che si sia esagerato nel demonizzarlo e criticarlo con una certa dose di ipocrisia. Se lo si vede solo come la promozione della donna oggetto per la valorizzazione dell’aspetto fisico, in realtà basta vedere quanto avviene sui social per capire che non è cambiato nulla. Senza contare che ci sono un bel po’ di conduttrici televisive emergenti che stanno puntando molto sul corpo manipolato in modo persino estremo dalla chirurgia estetica. E anche gli uomini oggi sono sotto pressione da questo punto di vista […] ».

enzo gallo mirca viola

 

A quali progetti sta lavorando?

«Al film “Frenesia” che spero di poter presto realizzare. Ci tengo molto perché è una riflessione sul ruolo del padre, ed è una dedica a mio padre scomparso all’inizio dello scorso gennaio. Con lui ho avuto un rapporto inizialmente difficile ma che è cresciuto nel tempo».

mirca viola 2mirca viola con il figlio nicholas foto di baccomirca viola 4

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)