lorenzo rovagnati

SI È TRATTATO DI UN GUASTO MECCANICO O DI UN ERRORE UMANO A CAUSARE IL DISASTRO IN CUI E’ MORTO L’IMPRENDITORE DEI PROSCIUTTI LORENZO ROVAGNATI? L'AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO HA PUBBLICATO LA “RELAZIONE” DELL’INCIDENTE DI ELICOTTERO AVVENUTO IL 5 FEBBRAIO A CASTELGUELFO DI NOCETO (PARMA) – TUTTO È SUCCESSO IN SEI MINUTI, NON SI OSSERVANO SEGNI DI INCENDIO – LE DIFFICILI CONDIZIONI METEO…

Stefano Pancini per corriere.it - Estratti

 

 

elicottero su cui viaggiava Lorenzo Rovagnati

«Il primo punto di contatto con il suolo è stato individuato tra la piazzola di decollo e la posizione finale del relitto. Non sono state rinvenute parti dell’aeromobile tra il primo punto di contatto col terreno e la piazzola di decollo. Le tracce al suolo appaiono riconducibili ad un primo contatto con il ruotino anteriore, che ha generato un solco nel terreno bagnato».

 

Si tratta di una «relazione preliminare d’inchiesta», un primo tentativo per provare a mettere in ordine quello che è successo nel tardo pomeriggio del 5 febbraio 2025 quando l’elicottero sul quale erano a bordo l’imprenditore dei salumi Lorenzo Rovagnati e i due piloti Leonardo Italiani e Flavio Massa è precipitato a soli 190 metri dalla piazzola di decollo nella tenuta dei Rovagnati a Castelguelfo di Noceto (Parma). Il passeggero e i piloti morirono sul colpo.

 

elicottero su cui viaggiava Lorenzo Rovagnati

A scattare una fotografia appunto «preliminare» sulla tragedia aerea è l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, lontanissima dal voler già indicare ipotesi e risposte alla domanda: «Si è trattato di un guasto meccanico o di un errore umano a causare il disastro?». Sarà soprattutto il lavoro del super esperto Stefano Benassi, ex pilota e comandante aeronautico, insieme ai carabinieri del Ris - nell’ambito dell’inchiesta per omicidio colposo contro ignoti della Procura di Parma – a delineare i contorni delle responsabilità penali per quanto successo nelle campagne emiliane.

 

L’Agenzia, attraverso una serie di scatti inediti, tenta invece di ricostruire il contesto iniziale e gli effetti di quanto avvenuto in appena sei minuti: tra le 18:45 del decollo e le 18:51 (quelli effettivi con il velivolo sospeso in aria sono stati circa due minuti e mezzo) quando il sistema di bordo ha smesso di registrare i dati relativi al regolare funzionamento dell’Augusta Westland Aw 109 Sp.

Claudia Rovagnati con i figli Lorenzo e Ferruccio 34

 

Le indagini sulla ricostruzione dell'incidente

Il solco segnato dal ruotino è di una lunghezza di circa 1,6 metri e con una profondità massima di circa 75 cm e larghezza iniziale compatibile con quella del muso dell’elicottero. «Il ruotino è stato ritrovato nella prima parte di questo avvallamento» spiega l’Agenzia, aggiungendo: «Il resto del relitto si trovava ad una distanza di circa 25 metri dal punto di collisione del muso. La trave di coda, contenente l’albero di trasmissione si mostrava spezzata, capovolta e avanzata lateralmente a destra rispetto alla prua dell’elicottero. Le pale del rotore di coda non presentavano danneggiamenti elevati».

 

lorenzo rovagnati

Viene sottolineato che il relitto presentava «i danneggiamenti maggiori nella parte frontale. Le quattro pale del rotore principale (le eliche, ndr) sono rimaste solidali alla testa del rotore principale», e a risultare danneggiati in tutto questo componente sono «due smorzatori di vibrazione». Anche il pannello degli strumenti è stato recuperato permettendo di svolgere analisi con l’estrazione di dati e al momento dei rilievi anche il carrello principale risultava estratto.

 

 

Le difficili condizioni meteo e le prossime verifiche

Nelle 9 pagine ci sono alcune certezze, come le difficili condizioni meteorologiche di quelle ore: «alle 18:50 era prevista nebbia con visibilità orizzontale a 100 metri e cielo invisibile e il tramonto avvenuto alle 18:33». Così come era certa l’assidua percorrenza che l’equipaggio faceva in elicottero nella tratta tra lo stabilimento Rovagnati di Arcore (Monza) e la casa nel maniero medievale nel Parmense. Un altro dato sicuro è che «non si osservano segni di incendio, infatti non è stata rilevata perdita di carburante dai serbatoi ed è stato possibile prelevare un campione per le analisi». Così come risulta idonea per il volo la documentazione relativa a Italiani e Massa.

 

Claudia Rovagnati con i figli Lorenzo e Ferruccio

In seguito a questo quadro l’intenzione dell’Agenzia è quella di procedere con ulteriori verifiche: sui titoli aeronautici del personale di volo, sul contesto normativo del volo e sul recupero di ulteriori dati anche dall’iPad dell’equipaggio.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO