
LE SVASTICHELLE TEDESCHE NON MUOIONO MAI – NEL 2024 IN GERMANIA SONO AUMENTATI I CASI DI VIOLENZA DA RAZZISMO, ANTISEMITISMO ED ESTREMISMO DI DESTRA – LO SCORSO ANNO SONO STATI REGISTRATI 3.453 EPISODI, UN NUOVO RECORD NELL’ULTIMO DECENNIO – NONOSTANTE I DATI ALLARMANTI, PER IL MINISTRO DELLA DIFESA TEDESCO, ALEXANDER DOBRINDT, “CI SONO POCHI ELEMENTI” PER VIETARE AFD: “IL RAPPORTO DEI SERVIZI NON È SUFFICIENTE...”
1 - GERMANIA, IN AUMENTO I CASI DI RAZZISMO E ANTISEMITISMO
(ANSA) - Nel 2024 aumentano i casi di violenza motivata da razzismo, antisemitismo ed estremismo di destra: lo scorso anno sono stati registrati 3453 casi, che segnano un nuovo record nell'ultimo decennio.
È l'allarmante dato comunicato oggi dal Verband der Beratungsstellen für Betroffene rechter, rassistischer und antisemitischer Gewalt (Vbrg) in una conferenza stampa.
Aumentano anche le vittime che passano da 3384 del 2023 a 4681 del 2024. Il motivo principale è sempre il razzismo (1794 casi), seguito dalla violenza contro avversari politici (542 casi), dall'antisemitismo (354 casi) e da violenza contro il mondo omosessuale e queer (344 casi). Il Vbrg ha pubblicato i propri dati confrontandoli con quelli ufficiali della polizia: in primi sono solitamente molto più numerosi dei secondi.
GERMANIA - ESTREMISTI DI DESTRA
La ragione secondo il Vbrg è la tendenza a non considerare reati politici o comunque ascrivibili all'estremismo di destra tutta una serie di casi, che finiscono, ad esempio, per essere considerati come criminalità comune. Per evitare questo effetto distorsivo, il Vbrg assume come centrale la prospettiva delle vittime e un esame qualitativo dei singoli casi.
Nella conferenza stampa è stato chiesto al governo di varare un piano di azione nazionale per contrastare il fenomeno, tra le proposte l'estensione dei progetti sul valore della democrazia, una legge per contrastare la violenza on line, una migliore tutela delle vittime, in particolare la tutela dei gruppi più esposti e vulnerabili. (ANSA).
2 - BERLINO, 'CI SONO POCHI ELEMENTI PER POTER VIETARE AFD'
(ANSA) - "La mia valutazione è che il rapporto dei servizi non è sufficiente per una procedura di divieto" di Alternative fuer Deutschland (Afd), lo ha detto Alexander Dobrindt a Berlino, in una conferenza stampa.
Il ministro ha sottolineato che nel rapporto dei servizi è centrale la questione della dignità umana, ma che non si fa riferimento a questioni "che sono essenziali per una procedura di divieto, vale a dire l'attacco allo Stato di diritto e alla democrazia".
Senza un'analisi di queste due questioni, una richiesta di divieto di Afd difficilmente passerebbe l'esame del Tribunale costituzionale federale. Dobrindt conferma la sua contrarietà a procedure giuridiche per vietare l'organizzazione di un partito, preferendo la strada di privare Afd del consenso con la politica il buon governo. (ANSA).
ebrei e nazismo
berlino manifestazione contro afd e merz 2foto lapresse
GERMANIA - ESTREMISTI DI DESTRA ANTI ISLAM