cristina kirchner 1

UNA NUOVA SENTENZA COMPLICA IL FUTURO DELL’EX PRESIDENTE DELL’ARGENTINA CRISTINA KIRCHNER, DOPO CHE IL PROCURATORE GENERALE, EDUARDO CASAL, HA STABILITO CHE SI DEVE RIVEDERE LA CONDANNA CONTRO DI LEI A SEI ANNI E INASPRIRLA A 12 ANNI DI PRIGIONE PER ASSOCIAZIONE ILLECITA IN UN CLAMOROSO CASO DI CORRUZIONE NEGLI APPALTI PUBBLICI – IL MAGISTRATO HA CHIESTO CHE L'EX PRESIDENTE NON SIA SOLO PUNITA PER FRODE, MA ANCHE PER ASSOCIAZIONE ILLECITA, NEL CASO DEGLI ATTI DI CORRUZIONE AVVENUTI IN 51 GARE DI APPALTO PUBBLICO NEL PERIODO 2003-2015…

cristina kirchner 1

(ANSA) - BUENOS AIRES, 15 MAG - Una nuova sentenza complica il futuro di Cristina Fernández de Kirchner, dopo che il Procuratore generale dell'Argentina, Eduardo Casal, ha stabilito oggi che si deve rivedere la condanna contro l'ex presidente a sei anni e inasprirla a 12 anni di prigione per associazione illecita in un clamoroso caso di corruzione negli appalti pubblici.

 

Casal ha chiesto che l'ex presidente non sia solo punita per frode, ma anche per associazione illecita, nel caso degli atti di corruzione avvenuti in 51 gare di appalto pubblico nella provincia di Santa Cruz, nel sud del paese, nel periodo 2003-2015.

 

cristina kirchner 3

Nel suo parere di 13 pagine davanti alla Corte Suprema di Giustizia argentina, Casal ha confermato la posizione della Procura già espressa dal procuratore Mario Villar nel suo appello presso la Corte di Cassazione per raddoppiare la condanna già passata in giudicato, aggiungendo altri sei anni per il reato di associazione illecita. Casal, al pari di Villar (e prima i procuratori Diego Luciani e Sergio Mola al processo di primo grado), chiedono che Kircnher sia condannata a 12 anni, anche per il reato di associazione illecita, revocando una precedente assoluzione.

 

manifestati pro cristina kirchner 4

Dopo il parere di Casal resta solo che la Corte Suprema di Giustizia emetta la sua sentenza. Se il massimo organo giuridico argentino rigetta tutte le istanze, sia della difesa di Kirchner che della Procura, confermando la condanna a sei anni, l'ex presidente sarà arrestata ed inabilitata a candidarsi a cariche pubbliche.

 

Se la Corte suprema argentina accoglie la richiesta della Procura, il caso torna alla Cassazione per rivedere se aumentare a 12 anni la pena, il che potrebbe consentire a Kirchner di candidarsi alle elezioni legislative di mid-term del prossimo 26 ottobre al Senato argentino o nella provincia di Buenos Aires.

cristina kirchner 6

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…