stanley tucci - tucci in italy

“SONO UN NERD DEL CIBO, TROVO AFFASCINANTE IL LARDO DI COLONNATA” – L’ATTORE AMERICANO, STANLEY TUCCI, RACCONTA L’ARTE CULINARIA NEL NOSTRO PAESE, CON LA SERIE “TUCCI IN ITALY”: “IL LARDO È SEMPLICEMENTE GRASSO, MA A CARRARA VIENE STAGIONATO NEL MARMO IN UN MODO CHE SEGUONO DA OLTRE 500 ANNI. LO MANGIAVANO GLI SCALPELLINI, ANCHE MICHELANGELO” – “HO FATTO COLAZIONE CON IL LAMPREDOTTO, IL QUARTO STOMACO DELLA MUCCA. AMO LA TRIPPA, LE INTERIORA NON MI SPAVENTANO, MA QUESTA IDEA MI FACEVA UN PO’ SENSO” – “HO IMPARATO A EVITARE I RISTORANTI CHE HANNO LE FOTO DEI PIATTI NEL MENU...” – VIDEO

 

Articolo di Arianna Finos per www.repubblica.it

 

stanley tucci - Tucci in Italy

Stanley Tucci, fisico asciutto, sorriso e immancabile completo con pochette, assaggia e controlla, ascolta e consiglia, immerso in sapori e profumi delle cucine di trattorie, nel retro di botteghe, in pasticcerie storiche ed enoteche, tra il centro affollato di Firenze e ristoranti ariosi delle colline limitrofe. L’attore americano ha convocato una manciata di giornalisti internazionali per una maratona di due giorni sul set della nuova serie sull’arte culinaria di National Geographic, Tucci in Italy, su Disney+ dal 19 maggio. [...]

 

Cos’ha scoperto di nuovo in questo viaggio, che parte da Firenze?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Ogni volta che vengo in Italia imparo qualcosa. Siamo stati alle cave di marmo a Carrara, lo desideravo da anni. Mi affascina la storia del lardo: è semplicemente grasso, ma viene stagionato in un modo che seguono da oltre 500 anni.

 

Stagiona nel marmo, con sale ed erbe, sei mesi, un anno, e diventa una delle cose più deliziose mai assaggiate. Lo mangiavano gli scalpellini, anche Michelangelo, quando lavorava nelle cave. Gli altri lo butterebbero via, ma gli italiani no. Ho seguito tutto il processo, ho scoperto che si usa un tipo preciso di marmo di Carrara, meno poroso. Sono solo un nerd, ma trovo affascinante il lardo di Colonnata».

 

Mai assaggiato qualcosa che non le è piaciuto?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Sì, ma ho finto che mi piacesse davanti alla telecamera. A volte ci sono belle sorprese. Ho fatto colazione con il lampredotto, il quarto stomaco della mucca, bollito con erbe e verdure. Amo la trippa, le interiora non mi spaventano, ma questa idea mi faceva un po’ senso… Però volevo provarla per raccontarne la storia, e l’ho fatto. Una delle cose più buone che abbia mai mangiato. La mia famiglia la proverà. Sennò, divorzio».

 

L’obiettivo della serie?

«Raccontare storie, raccontare l’Italia e sfatare i miti: che sia sempre soleggiata, che tutti siano sempre felici, che ci siano solo pizza e pasta. Non è così. È un Paese molto più complesso. E poi stavolta ci siamo presi più di tempo. Alziamo l’asticella: più spazio per la storia, la cultura. C’è una connessione più profonda tra le storie che raccontiamo».

 

stanley tucci - big night

È molto preciso nei dettagli sul cibo e un accanito osservatore.

«Sono cresciuto così. Mio padre è un artista, mia madre una cuoca straordinaria. Ogni giorno mi insegnavano a guardare le cose in un certo modo: la luce, l’architettura, i quadri, persino camminando per strada. Avevo dodici anni quando siamo venuti in Italia, a Firenze, nei musei, nelle chiese, ci insegnavano a notare le cose che altri ignorano. Vale anche per la cucina: ogni ingrediente deve essere giusto e trattato nel giusto modo».

 

[...]

 

Cucinare è anche un modo per esprimere le proprie emozioni?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Sì. Quando studi recitazione fai spesso esercizio sulla memoria sensoriale: immaginare che il caffè sia caldo, rievocare situazioni attraverso i sensi ti collega alle emozioni vissute. Ognuno di noi ha un senso primario: per alcune persone — e io sono cresciuto così — il gusto e l’olfatto sono dominanti, per loro il cibo è una chiave emozionale potentissima».

 

Pensa a un nuovo film o una serie fiction sulla cucina?

«No. Big Night l’ho scritto con mio cugino e diretto con un amico. Non ho mai voluto rifarlo. Con il tempo, sento di voler raccontare storie in modi diversi. Questa serie è, in un certo senso, il seguito di Big Night. Scrivere libri di cucina è un altro modo di raccontare. What I ate in one year — il mio libro — è un diario alimentare. Non contiene quello che ho mangiato: attraverso il cibo parla del tempo che passa».

 

stanley tucci - Tucci in Italy

C’è qualche piccola cosa che non le piace dell’Italia?

«Sì. Due piccoli esempi un po’ irritanti. Uno è quando si chiede un’indicazione. È imbarazzante, perché la spiegazione dura mezz’ora e uno pensa: “Potevo già essere arrivato”.

 

E se di persone ce ne sono due, lasciamo perdere. Uno dice: “Deve andare di qua”, e l’altro: “No, no, dall’altra parte”. E poi iniziano a conversare. Tu te ne vai e loro neanche se ne accorgono. E poi il traffico, in generale. Un tizio mi disse a Roma anni fa, quando stavo girando un film: “In Italia, il semaforo è solo un suggerimento”».

 

Cosa ha imparato a evitare?

stanley tucci - Tucci in Italy

«Russell Norman mi ha consigliato di evitare i ristoranti con grandi menu lucidi. Io aggiungo quelli con le foto dei piatti».

 

La serie è incentrata su produttori primari, agricoltori, venditori artigianali. Quanto sono minacciati dalla modernizzazione?

«Molto. In America è veramente straziante. Qui, con le normative della Ue, la qualità è superiore. Senza dubbio i grandi conglomerati stanno cambiando il modo in cui le persone mangiano, ma in un supermercato italiano comune trovi ancora cose che in America o Inghilterra non vedi neanche in un negozio di nicchia».

stanley tucci - Tucci in Italymaryl streep e stanley tucci - Julie and Julia stanley tucci 7stanley tucci - conclave

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)