strage sumy putin zelensky

UCCIDERE GLI INNOCENTI PER METTERE ALL'ANGOLO ZELENSKY - LA STRAGE DI CIVILI A SUMY, IN UCRAINA, CON IL BOMBARDAMENTO NEL CENTRO CITTA’, E’ UNA MOSSA INTENZIONALE DI PUTIN: VOLEVA MASSIMIZZARE LE VITTIME, CON LA TECNICA DEL "DOUBLE TAP" - IL PRIMO MISSILE COLPISCE LA PIAZZA E IL SECONDO ARRIVA QUALCHE MINUTO DOPO, QUANDO IL LUOGO DELLA TRAGEDIA SI È RIEMPITO DI SOCCORRITORI, POLIZIOTTI, AMBULANZE, PASSANTI - “LA STAMPA”: “IL CREMLINO VUOLE LA CAPITOLAZIONE DELL'UCRAINA E ANNESSIONI TERRITORIALI. KIEV NON ACCETTERÀ MAI E PER FARLE CAMBIARE IDEA BISOGNA PIEGARLA CON STRAGI DI CIVILI…”

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “la Stampa”

 

ATTACCO RUSSO A SUMY, IN UCRAINA

«Oltre ogni limite di decenza»: il commento del generale Keith Kellogg, l'inviato della Casa Bianca per i negoziati in Ucraina, concentra probabilmente il massimo del disgusto che si può esprimere nel linguaggio della diplomazia. Il bombardamento del centro di Sumy con due missili balistici russi non è soltanto un mostruoso atto di guerra contro i civili ucraini. È un atto palesemente intenzionale, in tutto: nella scelta del bersaglio, nella piazza dell'università locale, nella scelta dell'orario, alle 10,15, nella scelta della data, la domenica delle Palme.

 

attacco russo a sumy 1

È un atto che aveva lo scopo di massimizzare le vittime, con la tecnica agghiacciante del "double tap": il primo missile che colpisce la piazza, e il secondo che arriva qualche minuto dopo, quando il luogo della tragedia si è riempito di soccorritori, poliziotti, ambulanze, passanti, per esplodere nell'aria, disseminando munizioni a grappolo. È una strage voluta e calcolata, come quella di Kriviy Rih, pochi giorni fa, con un missile che ha colpito in pieno un bersaglio strategico come il parco giochi dei bambini.

 

attacco russo a sumy 3

La Russia non ha mai avuto remore a colpire aree residenziali, infrastrutture civili e abitanti pacifici in Ucraina, ma l'aumento degli attacchi nelle ultime settimane è difficilmente attribuibile al caso. Soltanto ieri, la strage a Sumy ha fatto passare in secondo piano altri raid: a Semenivka, nella regione di Chernihiv, droni russi hanno colpito l'ospedale locale, ferendo un'infermiera, a Kharkiv un drone è finito contro un asilo, fortunatamente vuoto, a Kherson tre civili (di cui due donne anziane) sono stati uccisi dall'artiglieria.

 

È impossibile non leggere in questa escalation un accanimento e un messaggio, proprio mentre gli emissari russi e americani tornano a parlarsi. L'attacco a Kriviy Rih si è tenuto dopo che Kirill Dmitriev, il negoziatore speciale del Cremlino, è volato a Washington – con una sospensione ad hoc delle sanzioni contro di lui per potergli rilasciare il visto – per un lungo colloquio con l'inviato di Trumop Steve Witkoff.

 

L'attacco a Sumy è stato lanciato dopo che Witkoff è andato a Pietroburgo, dove si è intrattenuto per 4 ore e mezzo con Vladimir Putin, salutandolo con la mano sul cuore. Un comportamento a prima vista quasi schizofrenico: intensificare gli attacchi proprio mentre la nuova amministrazione americana fa a Putin aperture senza precedenti. […]

attacco russo a sumy 2

 

Trump […] è stato invocato da molti politici ucraini ed europei, quasi nel tentativo di spingerlo finalmente a un'azione contro la Russia, che con ogni evidenza sta respingendo la sua diplomazia. Ma se proprio bisogna cercare una logica nel comportamento di Putin, è possibile che stia cercando di terrorizzare la popolazione ucraina, mostrando a Volodymyr Zelensky e ai suoi concittadini che il peggio deve ancora venire […]

bombardamento russo su sumy in ucraina

 

le basi per una tregua sono esistite finora soltanto nei desideri di Trump. Il Cremlino non ha mai chiesto di concludere la guerra con un risultato che non fosse la capitolazione dell'Ucraina, e «Putin non può permettersi un cessate-il-fuoco senza annessioni territoriali, che verrebbe letto dal nocciolo duro del suo pubblico come una sconfitta morale», scrive il politologo russo in esilio Vladimir Pastukhov.

 

L'Ucraina a sua volta non accetterà mai di cedere territori occupati dai russi, dove abitano ancora almeno un milione di cittadini ucraini. Dunque, per far cambiare idea a Kyiv bisogna piegarla con stragi di civili ancora più sanguinose e frequenti […]

bombardamento russo su sumy in ucrainabombardamento russo su sumy in ucraina

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)