
TAJANI SI CHIAMA FUORI DAL SOSTEGNO INCONDIZIONATO A ISRAELE DOPO LA NUOVA OFFENSIVA A GAZA: “LA REAZIONE C’È STATA, BASTA ATTACCHI, ARRIVIAMO AL CESSATE IL FUOCO E LASCIAMO STARE IL POPOLO, CHE È STATO VITTIMA DI HAMAS” – “NON CONDIVIDIAMO LE ULTIME SCELTE DEL GOVERNO ISRAELIANO, CI IMPEGNAMO PER UN CESSATE IL FUOCO” – “RISCHIO ISOLAMENTO PER L'ITALIA? NON MI PARE CHE SIAMO COSÌ ISOLATI. È CHIARO CHE L'OPPOSIZIONE FA IL SUO GIOCO…”
TAJANI, REAZIONE C'È STATA, BASTA ATTACCHI ISRAELE A GAZA
ANTONIO TAJANI BENJAMIN NETANYAHU
(ANSA) - "Mentre si cerca di raggiungere la pace in tante parti del mondo con focolai in Ucraina, Libia e Medio Oriente, non vorremmo più vedere soffrire la popolazione palestinese: basta attacchi, arriviamo al cessate il fuoco.
Liberiamo gli ostaggi ma lasciamo stare il popolo che è stato vittima di Hamas che ha dato vita a questa guerra, ma dobbiamo dire al governo israeliano: basta, la reazione c'è stata, garantite la vostra indipendenza e la vostra sicurezza ma arriviamo alla pace. Lo stesso lo stiamo facendo in Ucraina". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando di Gaza a Noto.
bombardamento israeliano a khan younis
TAJANI, 'NON CONDIVIDIAMO LE ULTIME SCELTE DI ISRAELE'
(ANSA) - "Noi non condividiamo le ultime scelte del governo israeliano. L'abbiamo detto in tutti i modi possibili, pur sapendo bene che tutto è iniziato per colpa di Hamas, noi ci impegniamo per un cessate il fuoco per poi arrivare alla fine a due popoli, due Stati che è la soluzione ideale".
Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro di Forza Italia a Noto, nel Siracusano. "Nel frattempo - ha aggiunto - stiamo lavorando, stiamo insistendo molto perché ci possa essere un ingresso degli aiuti umanitari italiani. Il nostro progetto Food for Gaza è sempre stato molto apprezzato da tutti.
ANTONIO TAJANI BENJAMIN NETANYAHU
L'abbiamo realizzato con il sostegno dell'autorità nazionale palestinese con il sostegno del governo di Israele. Continuerò a insistere con il ministro degli Esteri israeliano su questo e per un cessate il fuoco".
TAJANI,L'ITALIA NON È ISOLATA, OPPOSIZIONE FA IL SUO GIOCO
(ANSA) - "Rischio isolamento per l'Italia? Non mi pare che siamo così isolati. È chiaro che l'opposizione fa il suo gioco ma l'opposizione poi trova sponda nei socialdemocratici tedeschi che sono quelli che hanno detto che l'Italia non doveva essere un interlocutore". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro di Forza Italia a Noto, nel Siracusano.
attacco di hamas del 7 ottobre 2
"Stasera ci sarà l'incontro del presidente del Consiglio con il cancelliere Merz. Io incontrerò e sarò a cena con il segretario di stato e consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Marco Rubio. Quindi nessun isolamento dell'Italia. Siamo protagonisti, continueremo a esserlo a dispetto di chi pensa sempre che si debba parlare male dell'Italia per vicende interne. Non è così.
Era dai tempi di Berlusconi che si andava in Europa a parlare male del governo pensando di utilizzare il contesto internazionale per danneggiare la maggioranza di centrodestra. Ma così si fa soltanto il male dell'Italia", ha detto Tajani.
TAJANI, 'L'EUROPA C'È, NON POTRÀ MAI ESSERE MARGINALE'
bombardamenti israeliani sulla striscia di gaza il giorno di pasqua
(ANSA) - "L'Europa partecipa a tutte le iniziative per garantire la sicurezza, c'è con gli Stati Uniti e noi stiamo facendo, come italiani, tutto ciò che è possibile per rinforzare questo rapporto tra di noi.
Quindi l'Europa non potrà mai essere marginale anche nella trattativa con la federazione Russa. Noi abbiamo imposto le sanzioni stiamo lavorando con gli americani anche sulla riunione della Nato di Ankara".
Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro di Forza Italia a Noto, nel Siracusano. "C'è stato poi - ha aggiunto - un vertice di quello che si chiama il Quint, cioè Italia, Francia Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti e abbiamo deciso un po' di coordinarci anche per le nuove sanzioni da infliggere alla Russia in caso non volesse lavorare per raggiungere un accordo con l'Ucraina dobbiamo fare ancora pressioni, ma stiamo lavorando insieme agli Americani da questo punto di vista".
TAJANI, LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA È UNA PRIORITÀ ASSOLUTA
(ANSA) - "Completare la riforma della giustizia per noi è una priorità assoluta. È la riforma delle riforme. Vogliamo che ci sia una giustizia giusta, non si possono paralizzare realtà imprenditoriali.
Lo stesso vale per i processi civili, non si possono aspettare anni e anni. È un danno per il nostro paese. Dico a Sisto, non perdiamo tempo. La giustizia civile lumaca è un danno per il nostro Paese e per il nostro Pil. Coraggio, andiamo avanti anche in questa direzione". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo a incontro di Forza Italia a Noto, nel Siracusano.
TAJANI, CENTRODESTRA È COALIZIONE POLITICA NON ELETTORALE
(ANSA) - "Noi siamo ovviamente diversi da Fratelli d'Italia e dalla Lega, ma siamo leali. La nostra non è una coalizione elettorale, ma politica. E direi questa diversità rafforza la coalizione di centrodestra.
attacco di hamas del 7 ottobre 1
Credo che per Forza Italia ci siano grandi prospettive per il futuro perché il Partito Democratico si sta spostando sempre più a sinistra". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro di Forza Italia a Noto, nel Siracusano.
I moderati, ha aggiunto, "guardano a noi con maggiore attenzione e credo che questi elettori noi siamo in grado di dare una risposta di una grande forza cristiana liberale riformista, garantista ed europeista. Perché, ha spiegato Tajani "senza Europa non andiamo da nessuna parte, Atlantista perché il rapporto con gli Stati Uniti è fondamentale per la crescita della nostra economia".
bombardamento su gaza 6
bombardamento su gaza 7
antonio tajani benjamin netanyahu - foto lapresse
ANTONIO TAJANI BENJAMIN NETANYAHU
attacco di hamas del 7 ottobre 4
attacco di hamas del 7 ottobre 5
attacco di hamas del 7 ottobre 3