canti e balli in chiesa

COSA TOCCA FA’ PER CAMPA’ – L’ESEMPIO DI PAPA FRANCESCO E L’ONDATA DI EMOZIONE PER LA SUA MORTE HANNO AVVICINATO MIGLIAIA DI RAGAZZI ALLA CHIESA, MA IL SUO IMPEGNO NON SEMBRA ESSERE STATO SUFFICIENTE PER FAR RIPARTIRE LA PRATICA RELIGIOSA – CHE FARE? L'ARCIVESCOVO MICHELE PENNISI, GIÀ RETTORE DEL COLLEGIO CAPRANICA A ROMA, OFFRE UNA SOLUZIONE CRINGE:“C'È BISOGNO DI UNA LITURGIA VIVA COME HO SPERIMENTATO IN AFRICA E IN AMERICA LATINA, SOPRATTUTTO IN BRASILE E IN PERÙ DOVE I FEDELI CANTANO, BALLANO E VENGONO COINVOLTI NELLE CELEBRAZIONI…”

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “Specchio – La Stampa”

 

canti e balli in chiesa 3

"Piazze piene, chiese vuote", recita un antico assunto. L'ondata di commozione per la scomparsa di Francesco e la gioia diffusa per la salita al Soglio di Leone XIV dimostrano, invece, che la fiamma della fede può ancora essere ravvivata malgrado la secolarizzazione abbia pesantemente eroso negli anni la partecipazione religiosa.

 

«Nessuno dubita che papa Francesco abbia scaldato i cuori, smosso una Chiesa piuttosto ingessata, creato "casino" nei sacri palazzi come lui stesso chiedeva ai giovani di fare nella società – osserva il professor Franco Garelli, sociologo della religione all'Università di Torino e autore del saggio Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell'Italia incerta di Dio (Il Mulino)-. Ma questo suo impegno non sembra essere stato sufficiente a far ripartire la pratica religiosa in Italia, come in altri paesi europei, che da tempo vive un trend progressivamente discendente».

robert francis prevost papa francesco

 

Tuttavia, aggiunge Garelli, «nemmeno Papa Ratzinger era riuscito in questa impresa, lui che non aveva i punti deboli che i tradizionalisti (amanti della verità religiosa) imputavano a Bergoglio, come il puntare più su un cristianesimo sociale che liturgico-sacrale; in quanto anche sotto il pontificato di Benedetto XVI i grafici della frequenza degli italiani ai riti comunitari non si sono risollevati».

 

canti e balli in chiesa 4

E il fenomeno ha radici temporali più estese, essendo i primi sintomi già evidenti nell'ultima parte del lungo pontificato Wojtyla. La diminuzione della pratica religiosa (specie di quanti frequentano in modo regolare i riti religiosi comunitari) è uno dei fenomeni su cui più si riflette.[..] perché la proposta di Francesco ha attratto le masse in alcune circostanze e non in altre?

 

MICHELE PENNISI

Per quali motivi egli ha toccato il cuore di tante persone, ha interpretato le loro attese e speranze, pur in una situazione in cui la partecipazione delle persone ai riti comunitari continua a ridursi o si mantiene su livelli minimi per una popolazione che in buona parte (anche se con intensità diversa) continua a definirsi "cattolica"? Secondo il sociologo «non è facile rispondere al quesito se il consenso medio-alto che ha attorniato il pontefice in questi anni abbia prodotto un maggior avvicinamento delle persone alla fede in generale, e in particolare abbia innescato un maggior impegno religioso tra i credenti/cattolici».

 

 Prosegue Garelli: «La presenza a Roma del Papa argentino (e la sua indubbia capacità di incontro e di dialogo con la gente comune) non sono state in grado di arginare il calo della partecipazione cultuale». Non tutto ovviamente dipende dal pontefice. Oggi sembra affermarsi tra i credenti un modo di vivere la fede diverso dal passato, che attribuisce rilevanza ai riti e ai sacramenti non di per sé, ma soltanto se essi sono capaci di far vivere ai fedeli un'esperienza coinvolgente sia dal punto di vista umano che spirituali.

canti e balli in chiesa 2

 

 Come i momenti di profondo raccoglimento e commozione che molte persone hanno vissuto nelle esequie di Papa Francesco […] «Nei giorni delle celebrazioni in suffragio di Papa Bergoglio abbiamo visto molti giovani– osserva l'arcivescovo Michele Pennisi, già rettore del Collegio Capranica a Roma-. Molti adolescenti avevano organizzato il viaggio per partecipare al loro Giubileo e alla canonizzazione di Carlo Acutis poi sono rimasti per prendere parte ai novendiali».

 

Nessuna ombra, quindi? «C'è stato certo un moto di riavvicinamento alla fede provocato dall'emozione che ha accompagnato la morte di Francesco – aggiunge il presule-. La liturgia vaticana, però, si è confermata troppo ingessata tra uso del latino e canti gregoriani. C'è bisogno di una liturgia viva come ho sperimentato in Africa e in America Latina, soprattutto in Brasile e in Perù dove i fedeli cantano, ballano e vengono coinvolti nelle celebrazioni».

 

papa francesco

[…] don Aldo Buonaiuto, sacerdote di frontiera della Comunità Papa Giovanni XXIII, uno dei missionari della misericordia che hanno ricevuto dal Pontefice le sue stesse facoltà di assolvere i peccati che sono di stretta competenza della Sede Apostolica e uno speciale mandato come predicatori.

 

«Francesco ha avvicinato alla fede molti che se ne erano allontanati. La forza della testimonianza, fino all'ultimo giorno della sua missione, ha conquistato persone che di solito non prendono parte alla vita religiosa comunitaria. Ciò dimostra che la più efficace evangelizzazione è quella che nasce dalla credibilità dell'esempio

robert francis prevost a roma dopo la morte di papa francesco messa del 30 aprile

MICHELE PENNISIcanti e balli in chiesa 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)