gianni berengo gardin

“LA VECCHIAIA? MI FA SCHIFO MA DI MORIRE NON ME NE FREGA NIENTE” – GIANNI BERENGO GARDIN, 95 ANNI A OTTOBRE, RACCONTA VITA, OPERE E SCATTI - "NON SO FARE LE FOTO CON IL TELEFONINO. UN GIORNO PER DIMOSTRARE A ME STESSO CHE MI STAVO ALLONTANANDO DALL’OSSESSIONE PER LE APPARECCHIATURE ORINAI SU UN COSTOSO TELEOBIETTIVO" - "LE FOTO DELLE GRANDI NAVI? IL SINDACO BRUGNARO RIFERENDOSI AL MIO DOPPIO COGNOME, TUONÒ: “QUESTI NOBILI CHE SI METTONO A FARE I SOCIALISTI”. MA QUALI RADICI NOBILI, IO SONO COMUNISTA DA UNA VITA!” - E POI SARTRE “FISSATO CON I WESTERN”, TOSCANI CHE MI PROVOCO’ CHIAMANDOMI “FOTOGRAFO DI PICCIONI DI VENEZIA”, MAURO CORONA CHE LO DEFINÌ “UN POETA” (“E FABRIZIO CORONA? STIAMO PARLANDO DI FOTOGRAFI NO? CHE C’ENTRA LUI?”) E LA DELUSIONE FELLINI...

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Maestro Berengo Gardin, a ottobre saranno 95. 

gianni berengo gardin 3

«La vecchiaia fa schifo». 

 

La spaventa? 

«No, di morire non me ne frega niente. Ma perdere i miei appunti, gli oggetti comprati in ogni parte del mondo, le foto e le migliaia di libri, mi seccherebbe eccome». 

 

Nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. 

«Per caso. Mio padre era andato a lavorare lì e un giorno trovò sulla spiaggia un sacchetto con gioielli. Andò nell’albergo vicino per restituirli e chiese della direttrice». 

Sua madre. 

«Colpo di fulmine. Io sono nato in Liguria, cresciuto tra Roma e Venezia, folgorato da Parigi e da tempo milanese». 

 

(...)

piazza san marco anni sessanta

 

Ad oggi quanti negativi ha raccolto? 

«Due milioni». 

Le sue foto sono asciutte, realistiche, nitide. 

«Infatti quando una volta in tv Mauro Corona disse che gli piaccio io come fotografo perché sono “un poeta”, mi misi a ridere. Corona mi sta simpatico, ma io sono tutt’altro». 

gianni berengo gardin

 

E l’altro Corona, Fabrizio? 

«Stiamo parlando di fotografi, no? Che c’entra lui?». 

Oliviero Toscani. 

«Convegno a Gorizia, lui sul palco e io in platea. Ad un certo punto lui sbottò: “Mica sono come quel fotografo di piccioni di Venezia”. Mi alzai e esclamai: “Ecco il fotografo di piccioni, signori sono io”». 

 

Ma poi vi siete chiariti? 

«Anni dopo Oliviero mi disse che non voleva offendermi e che mi apprezzava». 

Ugo Mulas. 

«Se gli dicevi che una sua foto era “bella” minacciava di toglierti il saluto. Voleva che si dicesse che era “buona”». 

 

berengo gardin 14

Che cosa è per lei una «foto buona»? 

«Non una foto artistica o retorica, ma un racconto. Di vita, di persone, di situazione sociale. Per me fotografare vuol dire raccontare». 

Mario Dondero. 

«Amavo il suo giubbotto di pelle, in stile aviazione americana, che lui sosteneva fosse appartenuto a Robert Capa. Me ne procurai uno uguale da un amico pilota Alitalia». 

 

La celebre foto di Capa, quella del soldato ucciso, è vera? 

«Secondo me sì». 

Ferdinando Scianna. 

«Uno dei miei più cari amici, fu grazie a lui che conobbi il più grande di tutti, Cartier-Bresson». 

gianni berengo gardin - cose mai viste

 

Lei è stato quello che ha fatto conoscere il fenomeno delle grandi navi a Venezia. 

«Da veneziano adottivo non sopportavo le navi da crociera nel Canale della Giudecca. 

Scattai una serie di foto che poi sarebbero dovute andare in mostra a Palazzo Ducale. 

Ma il sindaco Brugnaro bloccò tutto e sul Gazzettino, riferendosi al mio doppio cognome, tuonò: “Questi nobili che si mettono a fare i socialisti”. Ma quali radici nobili, io sono comunista da una vita!». 

 

Però la mostra si fece in piazza San Marco. 

«Grazie al Fai. E la notizia rimbalzò in tutto il mondo». 

 

Vota ancora comunista? 

«Voto Pd, anche se non sono entusiasta. Ma vado a votare, astenersi vuol dire lasciare spazio a tutto il resto». 

 

La differenza tra un dilettante e un vero fotografo? 

«Il dilettante ha una passione quasi feticistica per le apparecchiature, che per un vero fotografo sono solo strumenti. Infatti un giorno, per dimostrare a me stesso che mi stavo allontanando da questa ossessione, orinai su un costoso teleobiettivo». 

 

foto di gianni berengo gardin 6

Il vero fotografo scatta poco? 

«Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto. Ecco perché fotografare in digitale non è fotografare, in quanto fai milioni di scatti senza pensare». 

 

«Morire di classe» è uno dei suoi lavori più famosi, le foto nei manicomi prima della riforma Basaglia. 

«Insieme a Carla Cerati partimmo per Gorizia. Non volevamo ferire i malati, volevamo documentare. Rimanemmo sconvolti, così come ci colpì la situazione di altri manicomi in Italia. A Firenze, quando andammo a prendere il treno per tornare a Milano, sbagliammo e finimmo a Roma. Tanto eravamo scioccati». 

foto di gianni berengo gardin 7

 

Il personaggio fotografato che di più l’ha delusa? 

«Fellini. Per me era un mito, ma mi ricevette in un freddo ufficio, volle farsi fotografare dal lato migliore e fece diverse telefonate sbrigative». 

 

Donne? 

«Oriana Fallaci. Per tre volte le chiesi di farsi ritrarre e per tre volte mi disse di no. Poi un giorno cedette. Che fatica». 

 

(...)

 

Un desiderio, oggi? 

«Non voglio funerali». 

 

Me la farebbe una foto? 

«Con il telefonino?». 

Sì... 

«E come diamine si fa?». 

 

 

gianni berengo gardin 1bimbi veneziani anni cinquantaberengo gardinberengo gardin 13gianni berengo gardin 5gianni berengo gardin 2gara a la spezia fotografata da gardingardin immortala i camallifoto di gianni berengo gardin 5foto di gianni berengo gardin 1berengo gardin 2berengo gardin 44berengo gardin trenofoto di gianni berengo gardin 3foto di gianni berengo gardin 2foto di gianni berengo gardin 4foto di gianni berengo gardin 8

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni friedrich merz

GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...