boldi de sica de laurentiis

“AURELIO DE LAURENTIIS NON HA VOLUTO PIU’ PRODURRE UN FILM CON ME” – MASSIMO BOLDI FA 80 ANNI E SI RACCONTA A "CHI" – “CIRCA TRE ANNI FA AURELIO MI AVEVA PROPOSTO UNA SERIE, VITA DA BOLDI, CON UNA CONCEZIONE SIMILE A QUELLA DI VITA DA CARLO CON CARLO VERDONE. MA IL BUDGET NON ERA QUELLO DEI FILM DI NATALE” – “MI MANCA IL FILM DI NATALE. MI MANCA VEDERE LA FILA FUORI DALLE SALE PER VEDERE IL CINEPANETTONE” – L’IDEA DI UNO SPETTACOLO CON TEO TEOCOLI (“ADESSO NON LITIGHIAMO NEANCHE PIÙ, MAL CHE VADA CI IGNORIAMO”), DE SICA "INORRIDITO" DALLA PROPOSTA DI VIRZI', LE CAUSE PERSE PER GLI SKETCH E LE BATTUTE CHE GLI HANNO SCIPPATO E LE DONNE: “HO APPESO LE CHIAPPE AL CHIODO. MI SONO TRANQUILLIZZATO. INNAMORARMI DI NUOVO? UNA CAUSA PERSA”

Valerio Palmieri per “Chi”

 

boldi de sica

Sono arrivato a 80 anni e la considero una fortuna. Sono i miei migliori 80 anni!». Massimo Boldi taglia uno storico traguardo con gioia ma anche con alcune riflessioni importanti. Il comico, in fondo, è un bambino, e lui ne è l’esempio più luminoso.

 

«Sì, da un lato sono felice, ma non sto vivendo questo compleanno con il solito entusiasmo, con la gioia e la serenità che mi hanno accompagnato nei momenti più belli, perché gli anni sono volati via in fretta. Sono quasi seccato, meravigliato. Non me ne rendo conto. Guardando avanti sono curioso, credo di poter fare più di quello che ho fatto finora, non tanto nel lavoro, ma nella mia vita».

 

BOLDI DE SICA DE LAURENTIIS

Buono, generoso, sincero, a volte ingenuo, Boldi continua a esplorare i momenti, a concedersi al pubblico. «Sono in camerino, parliamo pure, aspetto di salire sul palco». In realtà abbiamo capito male: è a Camerino, in provincia di Macerata, ospite d’onore della rassegna Camerino cabaret. Domanda. Come affronta il palco? Risposta. «Io sono sempre stato un po’ preoccupato, ansioso, uno dei miei tormentoni è “ta-ta-ta-tachicardia”. Ma più che altro sono dubbioso, pensieropensieroso, fino a quando non parto. Poi vado bene, sono sempre io. Il palco è come un elisir per noi artisti».

folliero boldi artom convertini raspelli

 

D. Rimpianti?

R. «Bisogna ammettere che il mondo è cambiato. Guarda il cinema. Non è che dici “adesso faccio un film”, perché magari trovi il produttore, ma non trovi più i distributori».

 

D. C’è un film che vorrebbe fare?

R. «Sì, Natale in casa Boldi. La mia è una casa festosa, accogliente, piena di amici, di famigliari. Per tanti anni ho fatto compagnia agli italiani durante le Feste, adesso li vorrei ospitare a casa mia. Mi piacerebbe fare una cosa dolce e amara, alla Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello ».

 

D. Potrebbe produrlo Aurelio De Laurentiis, che ha prodotto i suoi cinepanettoni e che, nell’imitazione di Max Giusti, parla sempre di lei.

vincenzo salemme enzo salvi massimo boldi ole

R. «Io e Aurelio ci vogliamo bene, ci sentiamo. Ma non ha più voluto produrre un film con me. Circa tre anni fa mi aveva proposto una serie, Vita da Boldi, con una concezione simile a quella di Vita da Carlo con Carlo Verdone. Ma diciamo che il budget non era quello dei film di Natale».

 

D. Oggi assomiglia molto al personaggio che le fece interpretare Pupi Avati in Festival. Un attore bravissimo che, all’ultimo momento, viene privato del premio che stava per ricevere.

papa francesco e massimo boldi

 R. «Ah sì, oggi lo farei benissimo quel personaggio! Mi sento un attore molto amato che ha avuto meno di quello che avrebbe meritato. La gente mi ferma, mi dice: “Ma lo sai che mi fai ridere fin da quando ero bambino?”. Pensi a quante battute, quanti slogan, quanti tormentoni ho messo nei miei film, improvvisando, scrivendo, adattando il personaggio al mio stile».

 

D. Molti grandi attori alla sua età finirono dimenticati, si intristirono, pensi a Gassman, a Tognazzi.

 R. «Io devo dire che mi ritengo un po’ come un’opera d’arte che si deve guardare. Diciamo che vivo di rendita (ride, ndr). Se fai un elenco di grandi artisti ti rendi conto che hanno avuto successo e poi, a un certo punto, hanno esaurito la vena. Ed è lì che viene fuori l’amore del pubblico. Quando il pubblico si innamora di te, e decide che tu sei proprio quello che volevano che fossi, hai raggiunto il risultato. Sarai per sempre nel loro cuore, anche dopo la morte. Per questo dico che vivo di rendita, vivo con questa faccia che il pubblico mi ha dato».

 

massimo boldi vincenzo salemme ole

D. Per certi versi è un monumento.

 R. «Sì, mi piace. Ed è per questo che dico che mi manca il film di Natale. Mi manca vedere la fila fuori dalle sale per vedere il Cinepanettone».

 

D. È vero che lei e Teo Teocoli vorreste fare uno spettacolo celebrativo, come ai vecchi tempi?

R. «Sì, ci siamo visti, ne abbiamo parlato. Ma non vorrei che fosse uno spettacolo in cui continuiamo a prenderci a bastonate, immagini due vecchi che si prendono a bastonate!Con Teo siamo amici, non puoi dimenticare una vita insieme. Adesso non litighiamo neanche più, mal che vada ci ignoriamo».

 

massimo boldi silvio berlusconi

D. Chi sono i suoi amici nello spettacolo?

R. «Quelli con cui ho lavorato sempre: Diego Abatantuono, Christian De Sica, Ezio Greggio, Enzo Salvi. E poi Renato Pozzetto. Un fuoriclasse assoluto, lui è sempre stato il capobanda. Sa perché non si fanno più film come i nostri? Perché siamo irripetibili. Non ci sono talenti come noi. Anche Totò, alla fine della sua carriera, fece dei film tanto per fare, ma era sempre Totò. Non c’è stato un altro dopo di lui».

 

D. Christian De Sica continua a fare film, magari diversi dai vostri, perché non fa così anche lei?

R. «Due anni fa Paolo Virzì ci propose un film, Morti dal ridere, che ricordava Il sorpasso con Trintignant e Gassman, solo che qui sarebbe stato “il trapasso”. Era un film forte, la storia di due artisti vecchi che avevano anche momenti di défaillance, problemi della vecchiaia. Christian è inorridito, io l’avrei fatto».

silvio berlusconi massimo boldi

 

D. Parliamo di donne. Ha appeso le scarpe al chiodo?

R. «Sì, ho appeso le chiappe al chiodo (ride, ndr). No, basta. Le frequento, mi cercano, ma mi sono tranquillizzato».

 

D. Da quando non c’è più Marisa, sua moglie, ne ha combinate tante.

R. «Marisa è l’unica donna della mia vita. E mi dava una direzione. Da quando non c’è più lei ho fatto danni, prima ero più ligio, mi metteva in riga. Mi ha lasciato tre figlie stupende, una meglio dell’altra. Ogni tanto mi tirano le orecchie».

massimo boldi adriano celentano

 

D. Di che cosa va più fiero della sua carriera?

R. «Essere entrato nella vita delle persone, nel loro linguaggio, nei loro modi di dire. I miei personaggi nascevano dall’improvvisazione, dall’osservazione. Erano persone che incontravamo in giro per i bar, di notte, con gli amici del Derby cabaret. Erano veri, per questo la gente li riconosceva».

 

D. Lei e quel gruppo, di cui facevano parte anche Diego Abatantuono, Giorgio Faletti, guidati da Enzo Iannacci e Cochi e Renato, avete inventato personaggi e tormentoni.

massimo boldi

R. «Sì, e ogni tanto c’erano dei prestiti. Per esempio ho inventato “ho la lingua amara” ma lo usava anche Pozzetto. Era un patrimonio comune, eravamo sempre noi, i modi di dire erano di tutti».

 

D. Il Derby è stato una scuola. Lei ci è arrivato con la sua comicità surreale, quasi infantile. Da chi ha imparato?

R. «Io penso che un po’ sia stato anche il caso. Il talento non lo puoi definire, è quella cosa per cui uno diventa un calciatore o un pilota di Formula 1. Io, da piccolo, avevo un idolo, che era Totò. Lo imitavo. A lui mi accomuna una cosa: la faccia. Abbiamo una faccia che ci ha aiutato molto».

 

D. Chi del suo gruppo aveva più successo con le donne?

R. «Teo non si batte, dava dei chilometri a tutti».

 

D. Venivate dal nulla e siete esplosi, anche grazie alla televisione. Come ha vissuto quel cambiamento?

R. «Guardi, io nella vita ho fatto di tutto: il vetrinista, il venditore porta a porta, ho anche gestito una latteria. E poi suonavo la batteria. Il successo è venuto in modo naturale, senza farci troppe domande, senza programmare. L’abbiamo vissuto bene, forse inconsapevolmente».

boldi de sica

 

D. E adesso che cosa vuole fare?

R. «Mi voglio divertire e vorrei riprendermi indietro tutto quello che mi è stato tolto ingiustamente».

 

D. Ecco la polemica.

R. «Ma no guardi, io ho fatto un sacco di cause e le ho perse tutte, ci ho fatto anche un libro. Possibile che non ne abbia mai vinta una? Però penso agli sketch, alle idee, alle battute che mi hanno portato via. Penso ai produttori che hanno i diritti d’immagine dei nostri film. Sì, sono un brontolone. Sono quello delle cause perse».

 

D. E non vorrebbe innamorarsi di nuovo?

 R. «No, anche quella sarebbe una causa persa».

teo teocoli massimo boldi

 

 

massimo boldi raffaella carràderby club Ernst Thole Diego Abatantuono Enzo Jannacci Mauro Di Francesco Giorgio Porcaro Massimo Boldi e Giorgio Faletti boldi de sicamassimo boldimassimo boldi luke perrymelania rizzoli massimo boldimassimo boldi e daniela santanche al twiga - ferragosto 2023massimo boldi alena seredova

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...