divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – E IN CHIARO CHE VEDIAMO? RAI STORIA ALLE 21,10 PROPONE UN CAPOLAVORO DI DINO RISI E DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA, “IL SEGNO DI VENERE” – SU CINE 34 PASSA UN BEL FILM DI CARLO VERDONE SULLA VITA DI COPPIA, IL DIVORZIO, LE FAMIGLIE CHE SI SFASCIANO, “L’AMORE È ETERNO FINCHÉ DURA” – CIELO ALLE 21,20 PASSA L’EROTICO SPAGNOLO “MALIZIA EROTICA”, STORIA DI UN RAGAZZINO AFFASCINATO DAL SESSO, CHE SCOPRE SOPRA IL SUO APPARTAMENTO VIVONO DUE BELLE INFERMIERE LESBICHE – IN SECONDA SERATA TROVATE “SMETTO QUANDO VOGLIO”, “I DUE CARABINIERI” E L’HORROR “TREMORS” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

sophia loren franca valeri il segno di venere

E in chiaro che vediamo? Rai Storia alle 21,10 propone un capolavoro di Dino Risi e della commedia all’italiana, “Il segno di Venere” con Sophia Loren, Franca Valeri, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Raf Vallone, Peppino De Filippo, Tina Pica.

 

Franca Valeri, qui anche sceneggiatrice insieme a Ennio Flaiano e Cesare Zavattini, ha la sfortuna di vivere con la cugina maggiorata Sophia Loren. Ovvio che tutti i maschi abbiano occhi solo per lei, mentre la povera Cesira, professione dattilografa nella mitica e ora chiusa Casa del Passeggero di Termini, cerca di trovare un’anima gemella in personaggi da dopoguerra alquanto truffaldini.

 

il segno di venere

Strepitoso Sordi che cerca di vendere un’auto a Peppino che non ne vuole proprio sapere. L’ultima volta l’ho visto alla presenza proprio di Dino Risi e Franca Valeri in versione restaurata… Assieme dettero vita anche a quell’altro gioiello della nostra commedia che è “Il vedovo”.

 

Tv2000 alle 21,10 passa “Il segreto di Pollyanna” commedia prodotta da Walt Disney e diretta da David Swift con Hayley Mills, Jane Wyman, Richard Egan, Karl Malden, Nancy Olson, Adolphe Menju, Agnes Moorehead. La protagonista venne scelta, dopo più di 300 ragazze provinate, grazie alle mogli di Walt Disney e del capo del suo studio, Bill Anderson, che la videro in un film inglese.

 

La ragazza, figlia dell’attore John Mills, ebbe un contratto di cinque anni con la Disney e diventò popolarissima negli anni ’60. Per questo film vinse un Oscar giovanile che, data l’età, non ritirò di persona. Tutto quello che guadagnò in America, leggo, venne tassato del 91% in Inghilterra e non le rimase praticamente nulla. L’Oscar le venne rubato due volte, la prima volta lo recuperò, la seconda no.

 

 

SOPHIA LOREN FRANCA VALERI IL SEGNO DI VENERE

Rai Movie alle 21,10 ripropone “Un matrimonio mostruoso” di Volfango De Biasi con Cristiano Caccamo, Ilaria Spada, Sara Ciocca, Ricky Memphis, Paolo Calabresi. Carino.

 

Iris alle 21,15 passa invece “La figlia del generale”, legal thriller diretto da Simon West con John Travolta, Madeleine Stowe, James Cromwell, Timothy Hutton, James Woods. Alla stessa ora, 21,15, su Cine 34, passa un bel film di Carlo Verdone sulla vita di coppia, il divorzio, le famiglie che si sfasciano, “L’amore è eterno finché dura” con Carlo Verdone, Laura Morante, Stefania Rocca, Rodolfo Corsato, Gabriella Pession.

 

un matrimonio mostruoso

Mediaset Italia 2 alle 21,15 propone l’horror “The Night Flier” di Mark Pavia con Miguel Ferrer, Julie Entwisle, Dan Monahan, Michael H. Moss.

 

Su La7D alle 21,20 passa invece il remake moderno di “The Women”, commedia tutta al femminile qui diretta da Diane English con Annette Bening, Candice Bergen, Meg Ryan, Eva Mendes, Debra Messing, Jada Pinkett Smith. Grande voglia di vedere l’ottimo hard boiled di Taylor Hackford “Parker” con Jason Statham nei panni di Parker, l’eroe dei romanzi di Donald Westlake, Jennifer Lopez, Nick Nolte, Michael Chiklis, Clifton Collins jr. Sceneggiatore dell’operazione, alquanto sofisticata, è John McLaughlin, autore anche di “Il cigno nero”.

 

un matrimonio mostruoso 5

Cielo alle 21,20 passa l’erotico spagnolo “Malizia erotica” o “El Periscopio” diretta da José Ramón Larraz con Laura Gemser e  Bárbara Rey, oggi diventata super-hot per la sua storia scandalosa con il Re Juan Carlos, Mila Stanic, Daniele Vargas, José Sazatornil. La storia vede Alfonsino, un ragazzino affascinato dal sesso, che scopre che proprio sopra il suo appartamento vivono due belle infermiere, lesbiche, Laura e Veronica, cioè Laura Gemser e Barbara Rey.

 

malizia erotica 1

Così si costruisce un periscopio per poterle spiare nude e vede che fanno sesso fra di loro. Lo scoprono e lo invitano a casa. Come spiega il titolo italiano è una sorta di Malizia coprodotto da Italia e Spagna diretto da Larraz, allora molto attivo anche nell’horror e scritto da Sergio Garrone. Da parte nostra ci sono Laura Gemser e Daniele Vargas.

 

Per Pilar Almansa Martínez, nel suo saggio Enfermeria y cine postfranquista. Una vision frivola (2004), il film «tratta l’omosessualità femminile da una prospettiva molto superficiale. Il tema del film non è la rivendicazione dell’omosessualità femminile come un diritto per la donna di scelta, ma la presentazione di donne in atti erotici osservati da un adolescente. Una volta di più l’obiettivo che ci si prefigge è la presentazione di una fantasia erotica». Ma pensa…

 

barbara rey laura gemser malizia erotica

 

Rete 4 alle 21,25 arriva l’ottimo “American Sniper” di Clint Eastwood con Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes, Jake McDorman, Kevin Lacz, Cory Hardrict. Scrivevo che non è solo un grande film di guerra, è un viaggio collettivo nei disastri che la lunga guerra in Iraq ha provocato nella testa dei soldati americani e delle famiglie che li hanno accolti al loro ritorno.

 

Clint Eastwood, il suo protagonista e co-produttore Bradley Cooper e il loro sceneggiatore Jason Hall, hanno di fronte la vita di un eroe americano, Chris Kyle, ancora vivo quando il progetto è partito e morto incidentalmente poco prima dell’inizio delle riprese.

 

Un soldato dei Navy Seals che ha il record di aver ucciso 160 nemici come cecchino in Iraq, ma dal momento che inizia a uccidere, oltre tutto la sua prima vittima è un bambino che si stava avvicinando a una pattuglia americana a Falluja con una bomba, sprofonderà in un delirio quasi autistico che lo allontenerà giorno per giorno dalla sua vita in famiglia, dalla moglie, Sienna Miller, e poi dai figli.

 

american sniper

Al punto da sentirsi vivo, in famiglia, solo in mezzo al fuoco nemico con i suoi compagni, che deve difendere dalla morte come una sorta di missione patriottica e impegno infantile.

 

Italia 1 alle 21,25 propone “Animali fantastici: I crimini di Grindelwald” diretto da David Yates con Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Johnny Depp, Alison Sudol, Dan Fogler, Jude Law, secondo episodio dei cinque progettati dalla Rowlings dedicati al giovane mago Newt Scanander, interpretato da Eddie Redmayne.

 

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

 Gli animali fantastici non sono più la sorpresa vincente, ma fanno parte della storia come vecchi amici, anche se animano non poco parecchie scene. Soprattutto la grande ricostruzione del circo Arlanus, sotto la direzione del pessimo Skander, in una Parigi meravigliosa fra le due guerre. Lì incontreremo la bella Nagini di Claudia Kim, un po’ donna un po’ serpente, che i fan della serie conoscono come futura compagna di Lord Voldemort negli Harry Potter.

 

O il misterioso Credence Barebone di Ezra Miller, così ricercato dal cattivo della nuova serie, lo stregone pericolosissimo Gellert Grindelwald di Johnny Depp, che evade da New York all’inizio del film e progetta una rivolta sanguinosa di tutti i maghi.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Nel corso della storia scopriremo che Grindelwald vuole attrarre dalla sua parte Credence perché pensa che sia il solo in grado di battere il potente Albus Silente, direttore della scuola di Hogwarts, qui interpretato da un meraviglioso Jude Law, non ancora vecchio e barbuto come il Silente di Michael Gambon.

 

Più che i nuovi animali fantastici, direi che sono le new entries di Jude Law e di Johnny Depp, che nel film precedente aveva solo un brevissimo cammeo, subentrando nel corpo di Colin Farrell, a dare nuova sostanza alla serie, unite ai ruoli sviluppati del Credence Barebone di Ezra Miller, e della Leta Lestrange della incantevole Leta Lestrange di Zoe Kravitz.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Narrativamente, diciamo, il film è piuttosto faticoso, e comunque, come in tante saghe cinematografiche e televisive, andrebbe visto all’interno della serie.

 

Notiamo però che la Rowlings, che ha spostato la storia dalla New York del primo episodio alla vecchia Europa, tra Londra e Parigi, rimane la sincera democratica anti-Brexit e anti-sovranista che ben conosciamo. Grindelwald è un mostro che si aggira tra i continenti prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale che ci ricorda altri mostri a noi più vicini e gioca su facili battute salviniane (“La loro arroganza è la chiave della nostra vittoria”). E tutta questa difesa della razza pura, e dei confini, sappiamo che non porterà niente di buono.

 

ANIMALI FANTASTICI - I CRIMINI DI GRINDELWALD

Passiamo alla seconda serata con “Smetto quando voglio”, primo capitolo della saga diretta da Sydney Sibilia con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Rai Movie alle 22,55. Il film ebbe un giusto, meritato successo.

 

Tra le tante repliche della seconda serata vi segnalo “I due carabinieri” di Carlo Verdone con Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, Cine 34 alle 23,40, il thriller “Cellular” diretto da David R. Ellis con Kim Basinger, Chris Evans, Jason Statham, William H. Macy, Eric Christian Olsen, Rete 4 alle 0,10, il buffo horror “Tremors” di Ron Underwood con Kevin Bacon, Fred Ward, Finn Carter, Michael Gross, Reba McEntire, Italia 1 alle 0,10.

 

Rai Movie alle 0,45 passa “After”, sentimentale giovanile diretto da Jenny Gage, tratto dalla saga per ragazzini scritta da Anna Todd con Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Selma Blair, Jennifer Beals, Peter Gallagher.

 

 

smetto quando voglio

Iris alle 2,05 propone il biopic “Tolkien” di Dome Karukoski con Nicholas Hoult, Lily Collins, Patrick Gibson, Anthony Boyle, Tom Glynn-Carney. Su Rai Movie alle 2,35 trovate la commedia di Woody Allen “Commedia sexy di una notte di mezza estate” con Woody Allen, Mia Farrow, Mary Steenburgen, José Ferrer, Julie Hagerty, Tony Roberts.

 

Su Cine 34 alle 3,45 trovate invece “Donatella”, commedia di Mario Monicelli con Elsa Martinelli quando era una star internazionale, Gabriele Ferzetti, Walter Chiari, Aldo Fabrizi, Abbe Lane, Xavier Cugat. La Martinelli vinse l’Orso d’Argento al Festival di Berlino nel 1956.

 

smetto quando voglio

Chiudo su, Rai Movie alle 5, “Sedotta e abbandonata” di Pietro Germi con Aldo Puglisi, Lando Buzzanca, Stefania Sandrelli, Saro Urzì. Ma su Cine 34 alle 5,20 passa un western che amavo molto, “Bandidos” di Massimo Dallamano, già direttore della fotografia dei primi due western di Sergio Leone, con Terry Jenkins, Enrico Maria Salerno, Cris Huerta, Marco Guglielmi, Venantino Venantini e Massimo Sarchielli.

smetto quando voglio pietro sermonti

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…