ernst knam

“VOLEVO FARE LO 007, MIA MADRE MI CONVINSE A FARE IL PASTICCIERE, DICEVA: ‘COSÌ OGNI DOMENICA AVREMO UNA TORTA IN CASA’” – ERNST KNAM, IL “RE DEL CIOCCOLATO”, SI RACCONTA: “PER IL COLLOQUIO CON GUALTIERO MARCHESI COMPRAI LA MIA PRIMA CRAVATTA. DA ME PASSARONO TUTTI I SUOI CHEF. MARCHESI VOLEVA CHE IMPARASSERO ANCHE LA PASTICCERIA. CRACCO? GLI FACEVO PULIRE LE PIASTRELLE CON UNO SPAZZOLINO. OLDANI? ALL'INIZIO RISCHIAMMO DI VENIRE ALLE MANI: OGNI TANTO VENIVA IN PASTICCERIA E…”

Estratto dell’articolo di Filippo Maria Battaglia per “la Stampa”

 

ernst knam 7

La fabbrica del cioccolato, a Milano, è disseminata lungo un paio di strade a sud-est della città. Le insegne che si vedono sono solo due, in via Anfossi. Il resto - quattro laboratori, una scuola di pasticceria e un ufficio - è nascosto dietro gli androni di una manciata di palazzi. È qui che Ernst Knam vive e lavora, zigzagando da 23 anni. I suoi collaboratori lo chiamano chef, per tutti gli altri da 12 anni è il "re del cioccolato", come il titolo del programma televisivo che lo ha reso popolare.

 

Nella lista delle passioni del giovane Ernst, nato e cresciuto sulle rive tedesche del lago di Costanza, non c'era però la cucina: «Da piccolo amavo la pesca, i volatili e il calcio», dice mentre si siede nel suo ufficio. «Giocavo col numero 6, lo stesso di Matthäus: sono arrivato in serie B, poi a 18 anni ho mollato».

 

ernst knam 6

E ha scelto la pasticceria. Perché?

«Sono sempre stato goloso. Anche se prima di iniziare a fare dolci per professione, provai a fare lo 007».

 

La spia?

«Superai l'esame per entrare nella polizia criminale, ma mi dissero: "Siamo strapieni, torna fra due anni e intanto fai l'apprendistato". Mia madre mi propose: "Perché non fai il pasticciere? Così ogni domenica avremo una torta in casa"». […]

 

Iniziò a girare così gli stellati di mezza Europa fino all'arrivo da Marchesi, all'epoca l'unico tre stelle italiano.

ernst knam gualtiero marchesi

«Per quel colloquio, comprai la mia prima cravatta. Sembrava fosse andato tutto bene, ma il tempo passava e non ricevevo più notizie. Scrissi così al suo chef di cucina per sapere se fossero ancora interessati e, visto che c'ero, chiesi 2000 franchi svizzeri netti al mese, un posto dove dormire, mangiare e lavare gratis i miei vestiti».

 

[…] Arrivò a Milano ma all'inizio non mise piede da Marchesi.

«Perché il ristorante dove sarei dovuto andare, all'hotel Brunelleschi, non era ancora pronto. Così Gualtiero mi spedì in Liguria, a Garlenda, nel relais "La Meridiana". Appena arrivai, guardai il menu: 5 dolci, tutti sulle 4mila lire. Ne rifeci un altro, con 15 dessert: il meno costoso di 10mila lire. "Nessuno li comprerà", protestarono. Chiesi quanti dolci vendevano. "Quindici, venti", risposero. E io: "Datemi un mese e una giacca col mio nome, ne venderete 80"».

ernst knam 2

 

[…] Pochi mesi dopo tornò da Marchesi.

«Il suo chef pasticciere era andato in America, così finii al suo ristorante. "Tutto bene?", mi chiese Gualtiero al mio arrivo. "No - gli dissi - non ho la sfogliatrice, che per me è la macchina più importante". "Quanto costa?", domandò. "Otto milioni di lire". Una settimana dopo, avevo una sfogliatrice e un pasticciere in meno».

 

Nei tre anni in cui rimase da Marchesi passarono alcuni dei più importanti nomi della ristorazione, da Carlo Cracco a Davide Oldani.

«Tutti restavano con me da uno a tre mesi: Marchesi voleva che imparassero anche la pasticceria».

 

Cosa facevano?

«Di tutto. A Cracco, visto che la cucina andava tirata a lucido prima delle vacanze, chiesi di pulire tutte le fughe delle piastrelle con uno spazzolino».

 

E Oldani?

carlo cracco, andrea berton, ernst knam, davide oldani

«Adesso è un grande amico, ma all'inizio rischiammo di venire alle mani: ogni tanto veniva in pasticceria, mi prendeva l'attrezzatura portandola al piano di sotto in cucina».

 

Nel 1992 lei lasciò Marchesi e si mise in proprio.

«Ricevetti un'ottima proposta da Hong Kong, lo raccontai al responsabile dell'impresa di pulizia del ristorante. Mi disse: "Ma perché non apri qualcosa di tuo a Milano?". Una domenica presi la bicicletta e feci il giro delle dieci migliori pasticcerie prendendo in ognuna un caffè. A fine giornata mi tremavano le mani per la caffeina, ma capii che potevo aprire un posto mio».

ernst knam 5

 

[…]  In questi trent'anni la pasticceria italiana è molto cambiata.

«Con professionisti come Iginio Massari sono cresciuti molti giovani. Ma oggi siamo arrivati a un livello della pasticceria moderna oltre il quale non si può andare. Per questo ho deciso di tornare a 33 anni fa».

 

In che senso?

«Amo la pasticceria, è la mia passione, ma alla fine è pur sempre un'attività commerciale: per questo, deve produrre utile. Se, a parità di materie prime eccellenti, per fare un dolce impiego il triplo del tempo e la commessa spende dieci minuti per spiegare ogni preparazione ai clienti, ci rimetto. Con un'ottima torta di mele o un'ottima crostata riesco invece a risparmiare sia in produzione sia in vendita, e la gente torna».

 

ernst knam 8

[…] La pasticceria resta ancora oggi un mondo maschile?

«Sì, ma su 30 persone del mio staff 23 sono donne».

 

Ma quante sono al vertice?

«La mia chef cioccolatiera è Giulia Aloisio. E sopra tutti, me compreso, c'è mia moglie Alessandra, "Frau Knam", che dopo il lockdown ha aperto qui davanti una pasticceria». […]

ernst knamernst knamernst knam 1ernst knamernst knam 4ernst knam 3

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)