
“I PALINSESTI RAI SONO QUELLI DI 27 ANNI FA, CHI LI FA MERITEREBBE UNA PALLOTTOLA NEL CUORE” - FIORELLO SCATENATO NELLA PRIMA PUNTATA DEL SUO SHOW SU RADIO 2 CONTRO LE REPLICHE DI TELE-MELONI: “QUESTO NON È UN PALINSESTO, È ACCANIMENTO TERAPEUTICO. ORA INIZIA LA STAGIONE DELLE REPLICHE: AVREMO DON MATTEO 13 (DON MATTEO ORMAI HA 109 ANNI)” – LE BORDATE SUL TAX CREDIT E SUL MONDO DEL CINEMA: “CI SONO STATI DEI FURBETTI CHE SI SONO APPROFITTATI DEI FINANZIAMENTI” – IL MESSAGGIO IN DIRETTA DI MARIO ORFEO, DIRETTORE DI “REPUBBLICA…”
Estratto dell’articolo di Francesca D'Angelo per lastampa.it
Ieri, l’assaggio. Oggi il piatto ricco. Dopo l’incursione a sorpresa su Rai Radio2 di lunedì 19 marzo, oggi Fiorello ha condotto la prima puntata ufficiale di Radio 2 Radio Show “La pennicanza” dispensando risate e frecciatine.
La prima è diretta alla programmazione Rai, che lo showman non esita a descrivere come un eterno copia e incolla. «Ieri tutta la stampa, tranne Repubblica, ha parlato di noi, ma sai perché?», domanda Fiorello al sodale Fabrizio Biggio, «perché i palinsesti Rai sono quelli di 27 anni fa e i giornalisti non sanno più cosa scrivere. Poi arriviamo noi, con le nostre imitazioni brutte e un’idea, e almeno si divertono».
A riprova di questa sua teoria, elenca l’offerta che ci attende su Rai1 da maggio in poi: «Ora inizia la stagione delle repliche: avremo Lolita Lobosco 2, Imma Tataranni 3, Don Matteo 13 (ragazzi, 13! Ormai don Matteo ha 109 anni), Makari 3, Bianca 2, L’allieva e Cuori: chi fa questi palinsesti si meriterebbe una pallottola nel cuore. Questo è accanimento terapeutico».
Fiorello ne ha però anche per il cinema: fingendo una telefonata con Gabriele Muccino, approfitta per dire la sua sul tax credit e gli incentivi: «Il cinema dovrebbe dire: sì, facciamo le sovvenzioni ma anche autocritica perché in questo governo, così come in tutti quelli passati, ci sono stati dei furbetti che si sono approfittati dei finanziamenti».
Si prosegue poi sul filo dell’ironia, tra una telefonata (stavolta vera) a Silvia Toffanin che aveva appena finito “di lavare i piatti”, la riproposizione del passaggio in cui Eros Ramazzotti citava Fiorello al concerto de Il volo su Canale 5, il duetto Dalla – De Gregori e un botta e risposta con Mario Orfeo.
Il direttore di Repubblica scrive in diretta a Fiorello che, pochi minuti prima, millantava un’amicizia con Veltroni per avere più di un trafiletto striminzito su Repubblica. «Veltroni scrive per il Corriere», gli ricorda Orfeo con un sms. «Ma Veltroni è comunista!», ribatte divertito Fiorello. (...)