
E ANCHE OGGI IL PRESIDENTE DELLA RAI LO FAMO DOMANI - NUOVA FUMATA NERA IN COMMISSIONE VIGILANZA RAI: LA MAGGIORANZA HA DISERTATO IL VOTO, POSTICIPANDO PER L’OTTAVA VOLTA LA SCELTA PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE - LO STALLO È SUL NOME DI SIMONA AGNES, IN QUOTA GIANNI LETTA – SENZA UN ACCORDO, LA COMMISSIONE È SOSTANZIALMENTE IN OSTAGGIO: È BLOCCATA DA MESI E NON SI RIUNISCE NEMMENO PER LE QUESTIONI ORDINARIE… - LA BATTUTA DI MARIA ELENA BOSCHI ALLA CAMERA: "CI METTERÀ MENO IL CONCLAVE A ELEGGERE IL PAPA" - VIDEO
MARIA ELENA BOSCHI SULLO STALLO RAI: CI METTERA MENO IL CONCLAVE A ELEGGERE IL PAPA
BOSCHI ALLA CAMERA SULLO STALLO RAI: "CI METTERÀ MENO IL CONCLAVE A ELEGGERE IL PAPA"
MARIA ELENA BOSCHI ALLA CAMERA
"Ci metterà meno il Conclave a eleggere il nuovo Papa che questo Parlamento a esprimere un parere sul presidente della Rai che per legge deve essere legittimato dalle Camere". Così la capogruppo di Iv alla Camera, Maria Elena Boschi si è rovolta ai presidenti delle Camere chiedendo un intervento per sbloccare la situazione della Vigilanza Rai dopo la nuova fumata nera sul voto per il presidente. Alla richiesta si sono associate M5s e Avs.
VIGILANZA RAI, LA MAGGIORANZA DISERTA E SALTA PER L’OTTAVA VOLTA L’ELEZIONE DELLA PRESIDENTE. OPPOSIZIONI: “COMMISSIONE BLOCCATA DA MESI”
Estratto dell'articolo di www.ilfattoquotidiano.it
Nuova fumata nera in Commissione di Vigilanza Rai, convocata questa mattina per la votazione sulla presidente della tv pubblica. Erano presenti solo Stefano Graziano del Pd, Maria Elena Boschi e Anna Maria Furlan di Iv, Maurizio Lupi di Noi Moderati.
È l’ottava volta che la votazione va a vuoto per mancanza del numero legale. Lo stallo è dovuto alla scelta della maggioranza di disertare le sedute, a seguito della mancata intesa con la minoranza di dare il proprio appoggio alla candidatura di Simona Agnes, sostenuta da Forza Italia.
Senza un accordo, la commissione di Vigilanza Rai, organo di controllo e supervisione dell’emittente pubblica, è bloccata da mesi e non si riunisce neanche per le questioni ordinarie. Questo nonostante gli appelli della presidente M5s Barbara Floridia.
Le opposizioni, in apertura dei lavori in Aula, hanno fatto un appello ai presidenti delle Camere perché “intervengano per sbloccare la situazione della Vigilanza Rai”. “La maggioranza – ha detto il capogruppo in commissione Stefano Graziano (Pd) – non viene e fa auto-ostruzionismo e non consente di votare ma la cosa ancora più grave è che tiene in ostaggio e non fa svolgere i lavori della commissione di Vigilanza, è un fatto molto grave”.
GIAMPAOLO ROSSI - SIMONA AGNES
Alla richiesta si è associata Iv con la capogruppo alla Camera, Maria Elena Boschi: “Ci metterà meno il Conclave a eleggere il nuovo Papa che questo Parlamento a esprimere un parere sul presidente della Rai che per legge deve essere legittimato dalle Camere”. Alla richiesta si sono associate M5s e Avs.
[...] “I presidenti di Camera e Senato – ha proposto Marco Grimaldi di Avs – incontrino i presidenti della Vigilanza: non è possibile che da sette mesi la commissione sia bloccata, è un boicottaggio politico che nega all’informazione pubblica uno strumento di tutela del pluralismo per altro in un momento delicato come quello referendario”.
“Il Movimento cinque stelle – ha detto Gaetano Amato – si unisce alla richiesta: il fatto che la commissione di Vigilanza venga tenuta in ostaggio dalla maggioranza ha a che fare con la democrazia e la libertà: non è possibile che le forze di opposizione per esercitare un diritto debbano sottoporsi a un ricatto di questo tipo”.
simona agnes
simona agnes
monica maggioni mario orfeo simona agnes gianni letta