maria corleone 2 gerri

PIPPITEL! – NUOVO GIORNO, NUOVA BATOSTA PER PIER SILVIO: PROSEGUE LA CRISI NERA DI CANALE5 - LA FICTION “MARIA CORLEONE”  TRACOLLA AL 10.9% CON 1.7 MILIONI DI TELEMORENTI, DOPPIATA DA “GERRI” 20.9% SU RAI1 - E CHIUDE IN ANTICIPO IL MEGA-FLOP “THE COUPLE” BY ILARY BLASI. DOMENICA ANDRA’ IN ONDA LA FINALE - ELISABETTA GREGORACI CON IL NUOVO PROGRAMMA COMICO “AUDISCION” FA SPROFONDARE RAI2 AL 3.6% - GILETTI (5.8%), PORRO (5.7%), FORMIGLI-NERAZZINI (5.5%) – “GIALAPPASHOW” (5.1%) – VESPA (24.3%), DE MARTINO (29.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.4%). DAMILANO (6.2%), DEL DEBBIO (4.5%), GRUBER (8.4%) – ALLE 20 TG1 (25.9%), TG5 (18.6%), TGLA7 (8%). TG2 (5.8%) 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

la fiction gerri

Nella serata di ieri, lunedì 5 maggio 2025, su Rai1 la prima puntata di Gerri ha interessato 3.445.000 spettatori pari al 20.9% di share. Su Canale5 il secondo appuntamento con Maria Corleone 2 ha conquistato 1.718.000 spettatori con uno share dell’11%. Su Rai2 il debutto di Audiscion intrattiene 594.000 spettatori pari al 3.6%. Su Italia1 FBI: Most Wanted incolla davanti al video 964.000 spettatori con il 6%. Su Rai3, dopo la presentazione (683.000 – 3.3%), Lo Stato delle Cose segna 882.000 spettatori (5.8%).

 

Audiscion elisabetta gregoraci

Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 772.000 spettatori (5.7%). Su La7 il ritorno di 100 Minuti raggiunge 936.000 spettatori e il 5.5%. Su Tv8 GialappaShow ottiene 835.000 spettatori con il 5.1%. Sul Nove Little Big Italy raduna 490.000 spettatori (2.7%). Sul 20 Bullet Train fa sintonizzare 277.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 The Roundup è scelto da 180.000 spettatori (1%). Su Iris Demolition Man è seguito da 256.000 spettatori pari all’1.5%. Su RaiMovie Vento di passioni sigla 267.000 spettatori (1.5%). Su La5 la replica della puntata di The Couple – Una Vittoria per Due è la scelta di 80.000 spettatori con lo 0.7%.

 

Access Prime Time

Quasi 6 milioni per Affari Tuoi.

MARIA CORLEONE 2

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.807.000 spettatori (24.3%), mentre Affari Tuoi raduna 5.992.000 spettatori (29.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.761.000 spettatori pari al 13.4%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 578.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.241.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.229.000 spettatori (6.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.588.000 spettatori (7.7%).

 

massimo giletti lo stato delle cose

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 903.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 782.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.740.000 spettatori (8.4%). Su Tv8 Foodish totalizza 515.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 414.000 spettatori con il 2%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 394.000 spettatori e il 2% (Finale a 320.000 e l’1.6%). Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 773.000 spettatori (3.8%).

 

Preserale

Bonolis in replica regge.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.942.000 spettatori pari al 24.1%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.302.000 spettatori pari al 27.5%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 2.306.000 spettatori (18.5%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.921.000 spettatori (19.1%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (474.000 – 4.3%), Blue Bloods totalizza 641.000 spettatori con il 4.5% nel primo episodio e 858.000 spettatori con il 4.8% nel secondo episodio.

 

nicola porro giorgia meloni

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 321.000 spettatori (2.5%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 473.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.301.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 1.028.000 spettatori (5.5%) e Riserva Indiana sigla 890.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa interessa 929.000 spettatori (5.2%). Su La7, in replica, Famiglie d’Italia raduna 200.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 260.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 354.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Chicago Fire sale al 6.7% con il secondo episodio.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 540.000 spettatori con il 13.8% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 512.000 e il 14.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (917.000 – 19.2%), Unomattina intrattiene 827.000 spettatori con il 19.7% e Storie Italiane è seguito da 822.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 630.000 spettatori con il 19.1% e TG5 Mattina delle 8 1.080.000 spettatori con il 22.8%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 843.000 spettatori con il 20.2% nella prima parte e 721.000 spettatori con il 18.3% nella seconda parte (I Saluti a 639.000 e il 15.9%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (179.000 – 3.9%), Radio2 Social Club raggiunge 204.000 spettatori (5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 201.000 spettatori (5.1%).

100 Minuti

 

Su Italia1 Chicago Fire sigla 129.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 263.000 spettatori (6.7%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 235.000 spettatori (5.5%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 423.000 spettatori (11%) e TGR Buongiorno Regione 585.000 spettatori (12.1%). A seguire Agorà intrattiene 251.000 spettatori (5.5%) e 195.000 spettatori (4.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 169.000 spettatori (4.3%) ed Elisir, dopo la presentazione (127.000 – 3.3%), è scelto da 246.000 spettatori (5.7%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 116.000 spettatori (2.7%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 123.000 spettatori (2.6%) e Endless Love 109.000 spettatori (2.6%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 164.000 spettatori (4.1%). Su La7 Omnibus raduna 150.000 spettatori (3.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (251.000 – 5.2%), 200.000 spettatori (4.5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 204.000 spettatori (5.1%).

 

Daytime Mezzogiorno

Daniele e Clerici leader.

monica setta imitazione gialappashow

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 969.000 spettatori (19%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.730.000 spettatori (17.8%). Su Canale5 Forum totalizza 1.252.000 spettatori con il 17.4%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (281.000 – 6.2%), I Fatti Vostri raduna 500.000 spettatori (8.8%) nella prima parte e 851.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 357.000 spettatori (5.5%). Dopo Studio Aperto, The Couple arriva a 636.000 spettatori (5.6%), mentre Sport Mediaset coinvolge 765.000 spettatori (6.2%) e 502.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 233.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 699.000 spettatori (8.9%).

 

A seguire Quante Storie conquista 584.000 spettatori (5.2%), mentre Passato e Presente è seguito da 568.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 212.000 spettatori pari al 4.2% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 652.000 spettatori pari al 5.8%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 295.000 spettatori con il 5.5% nella prima parte e 409.000 spettatori con il 4.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 115.000 spettatori (1.9%) e 4 Ristoranti 173.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 126.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 178.000 spettatori (1.6%) nel secondo episodio.

affari tuoi - stefano de martino

 

Daytime Pomeriggio

Il film Chisum porta Rete4 al 5.7%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.635.000 – 21.7%), La Volta Buona colleziona 1.704.000 spettatori con il 14.7% nella prima parte e 1.760.000 spettatori con il 18.8% nella seconda parte, mentre il finale di stagione de Il Paradiso delle Signore conquista 1.936.000 spettatori con il 22.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.365.000 – 17.2%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.619.000 – 19.9%), realizza un ascolto di 2.065.000 spettatori con il 22.6%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.128.000 spettatori pari al 17.4% e Tradimento sigla 2.377.000 spettatori pari al 20%, mentre Uomini e Donne raduna 2.342.000 spettatori pari al 22.9% (Finale a 1.759.000 e il 19.5%), la striscia di Amici segna 1.446.000 spettatori pari al 16.6% e quella di The Couple 1.176.000 spettatori pari al 14.1%.

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

A seguire, dopo The Family (1.226.000 – 15.4%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.073.000 spettatori pari al 13.2% nella prima parte e 1.076.000 spettatori pari al 12% nella seconda parte (I Saluti a 1.250.000 e il 12.2%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.092.000 spettatori con il 9.5%, mentre BellaMix intrattiene 560.000 spettatori con il 6.4%. A seguire La Porta Magica è seguito da 386.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 542.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio, 591.000 spettatori (5.1%) nel secondo episodio e 518.000 spettatori (4.8%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 370.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 382.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 395.000 spettatori (4.6%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.070.000 spettatori (17%), mentre TGR Giubileo – Cammini di Speranza coinvolge 257.000 spettatori (2.7%) e Spes interessa 291.000 spettatori (3.3%).

 

antonio ricci

A seguire, dopo Aspettando Geo (490.000 – 6%), Geo conquista 1.010.000 spettatori (10.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 651.000 spettatori con il 5.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 492.000 spettatori con il 5.4%. A seguire Chisum sigla 515.000 spettatori con il 5.7%. Su La7, dopo la presentazione (449.000 – 3.8%), Tagadà è visto da 414.000 spettatori pari al 4.4% e 278.000 spettatori pari al 3.4% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 188.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Un ospite pericoloso segna 205.000 spettatori (1.7%), Un ranch per due 200.000 spettatori (2.3%) e Quando arriva l’amore 192.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 114.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 103.000 spettatori (1%) nel secondo episodio, mentre La Coppia dell’Acido – Follia Criminale interessa 112.000 spettatori (1.3%). A seguire Little Big Italy raduna 191.000 spettatori (1.9%).

tg2 antonio preziosi

 

Seconda Serata

90° Minuto batte il Monday Night di Sport Mediaset.

Su Rai1 Storie di Sera totalizza 1.066.000 spettatori con il 10.6% nella prima parte e, dopo il TG1 di breve durata (740.000 – 8.8%), 513.000 spettatori con l’8.5% nella seconda parte. Su Canale5 Attenti al gorilla è visto da 408.000 spettatori (7.9%), mentre TG5 Notte informa .000 spettatori (%). Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 377.000 spettatori pari al 5.6%.

 

gian marco chiocci

Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 264.000 spettatori con il 3.8%. Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 408.000 spettatori (7.1%). Su Rete4 No (Io e Napoleone) è la scelta di 174.000 spettatori (5.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – Siria, la Rivoluzione Fallita? è visto da 360.000 spettatori (3.9%). Su Tv8 la replica di GialappaShow arriva a 261.000 spettatori e il 5.4%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 259.000 spettatori e il 2.8%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        3.131.000 (25.3%) – h.13:28                 4.878.000 (25.9%) – h.19:56

TG2        1.537.000 (13%) – h.12:57    1.153.000 (5.8%) – h.20:32

TG3        1.338.000 (11.4%) – h.14:24                 1.730.000 (12.7%) – h.19

TG5        2.612.000 (21.9%) – h.12:58                 3.555.000 (18.6%) – h.20:01

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

STUDIO APERTO           1.226.000 (12.3%) – h.12:25                 419.000 (3.9%) – h.18:29

TG4        392.000 (5.3%) – h.11:55        630.000 (4.6%) – h.18:58

TGLA7 652.000 (5.3%) – h.13:30        1.542.000 (8%) – h.20:03

enrico mentana

la fiction gerri 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…