gerry scotti lo show dei record lolita lobosco pier silvio berlusconi

PIPPITEL! - PIER SILVIO CI SEI? CONTINUA LA CRISI SENZA FINE DI CANALE5: GERRY SCOTTI CON “LO SHOW DEI RECORD” È TRACOLLATO AL 10.8% CON 1.4 MILIONI DI TELEMORENTI E VIENE DOPPIATO DALLA REPLICA DELLA FICTION DI RAI1 "LOLITA LOBOSCO" AL 20% CON 3.2 MILIONI DI SPETTATORI – SUL NOVE FAZIO SPEZZETTA IL PROGRAMMA IN QUATTRO PARTI E RIESCE AD ACCHIAPPARE IL 10.3% - BENE “LE IENE PRESENTANO: INSIDE” AL 9.1%, “REPORT” AL 6%, “ZONA BIANCA” (3.7%) – DE MARTINO (29%), “PAPERISSIMA SPRINT” (12%), BARRA-POLETTI (4.6%, GRAMELLINI (4.7%) – TG1 (25.1%), TG5 (17.3%) TGLA7 (6%), TG2 (3.8%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

lo show dei record

Nella serata di ieri, domenica 11 maggio 2025, su Rai1 la replica de Le Indagini di Lolita Lobosco 3 ha interessato 3.288.000 spettatori pari al 20% di share. Su Canale5 Lo Show dei Record ha conquistato 1.499.000 spettatori con uno share del 10.9% (Highlights a 615.000 e il 10.8%). Su Rai2 gli Internazionali d’Italia con la partita Djere-Alcaraz, in onda dalle 20:39 alle 22:46, intrattengono 573.000 spettatori (3.2%). Su Italia1, dopo l’anteprima (944.000 – 5%), Le Iene presentano: Inside incolla davanti al video 1.190.000 spettatori con il 9.1%.

 

le indagini di lolita lobosco 3 8

Su Rai3, dopo Report Lab (911.000 – 5.2%) e la presentazione (969.000 – 5.2%), Report segna 1.568.000 spettatori pari al 9% e 818.000 spettatori pari al 6% nella parte finale chiamata Report Plus. Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 485.000 spettatori (3.7%). Su La7 A Beautiful Mind raggiunge 304.000 spettatori e l’1.9%. Su Tv8 Men in Black: International ottiene 277.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.137.000 spettatori con il 6.4% nella presentazione, 1.865.000 spettatori con il 10.3% nella prima parte e 905.000 spettatori con l’8.7% nella seconda parte parte chiamata Il Tavolo (L’Importante è Finire a 322.000 e il 7.9%).

 

pier silvio berlusconi 2

Sul 20 Paradise City fa sintonizzare 427.000 spettatori (2.4%). Su Rai4 Cut Off è scelto da 199.000 spettatori (1.2%). Su Iris Il ponte delle spie è seguito da 308.000 spettatori pari al 2%. Su RaiMovie Taxi Driver sigla 265.000 spettatori (1.5%). Su RaiPremium la replica della prima puntata di Sognando Ballando con le Stelle è la scelta di 110.000 spettatori con lo 0.7%. Su La5 Quando l’amore arriva in città sigla 195.000 spettatori (1.1%). Su TopCrime Perry Mason – Una ragazza intraprendente arriva a 228.000 spettatori e l’1.3%.

fabio fazio che tempo che fa

 

Access Prime Time

Su Rai1 Affari Tuoi arriva a 5.332.000 spettatori (29%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.200.000 spettatori pari al 12%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 979.000 spettatori (5.5%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 801.000 spettatori e il 4.6% nella prima parte e 719.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 In Altre Parole… Domenica ha interessato 855.000 spettatori (4.7%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 479.000 spettatori e il 2.7%.

 

le iene inside

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.540.000 spettatori pari al 20.9%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.468.000 spettatori pari al 24%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.735.000 spettatori (15.4%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.141.000 spettatori (15.7%). Su Rai2, dopo TG2 Dossier (268.000 – 2.5%), Blue Bloods totalizza 473.000 spettatori con il 3.6% nel primo episodio e 661.000 spettatori con il 4.2% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 429.000 spettatori (3.5%) e C.S.I.

 

SIGFRIDO RANUCCI - REPORT. 2

Miami raccoglie 456.000 spettatori (3%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.987.000 spettatori (13.3%). A seguire Blob segna 666.000 spettatori (4%). Su Rete4 La Promessa interessa 667.000 spettatori (4.1%). Su La7 Un povero ricco è visto da 177.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8, dopo Zona Rossa (184.000 – 1.6%), Foodish ha conquistato 192.000 spettatori (1.4%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (282.000 – 2.5%), Che Tempo Che Farà ha interessato 484.000 spettatori con il 3.2%.

 

Daytime Mattina

fabio fazio che tempo che fa

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 184.000 spettatori con il 10.9%. Dopo il TG1 delle 7 di breve durata (477.000 – 18.7%), Unomattina in Famiglia intrattiene 637.000 spettatori con il 18.6% nella prima parte e, dopo il TG1 delle 8 (1.022.000 – 21.8%), 1.287.000 spettatori con il 22.8% nella seconda parte. A seguire, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.355.000 – 23.4%), Check Up è visto da 1.177.000 spettatori con il 20.5%, mentre A Sua Immagine raduna 1.174.000 spettatori con il 20.1% nella prima parte chiamata Viaggio nel Giubileo.

 

zona bianca

Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 392.000 spettatori con il 16.6% e TG5 Mattina delle 8 1.223.000 spettatori con il 23.8%. A seguire Il Vangelo più Antico del Mondo appassiona 625.000 spettatori con il 10.9%, mentre la Santa Messa raccoglie 875.000 spettatori con il 14.8%. Su Rai2 Radio2 Social Club raduna 197.000 spettatori (3.4%). A seguire, dopo VideoBox (221.000 – 3.7%), Aspettando Citofonare Rai2 è la scelta di 193.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 New Looney Tunes è visto da 101.000 spettatori (1.8%), mentre The Middle è seguito da 82.000 spettatori (1.4%), Big Bang Theory sigla 115.000 spettatori (2%) e Due Uomini e 1/2 segna 141.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio.

 

affari tuoi - stefano de martino

Su Rai3, dopo la presentazione (77.000 – 1.6%), Agorà Weekend totalizza 178.000 spettatori (3.2%), mentre Speciale TGR – Raduno Nazionale Alpini raduna 394.000 spettatori (6.8%). A seguire O Anche No arriva a 191.000 spettatori (3.2%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 152.000 spettatori (2.8%) e Endless Love 194.000 spettatori (3.4%), mentre Dalla Parte degli Animali, dopo la presentazione (193.000 – 3.3%), è seguito da 229.000 spettatori (3.8%) nella prima parte. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 131.000 spettatori (4.4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (209.000 – 5.6%), 187.000 spettatori (3.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Camera con Vista sigla 121.000 spettatori (2.1%) e Amarsi un Po’ – Istruzioni per l’Uso arriva a 83.000 spettatori (1.4%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di A Sua Immagine registra un netto di 1.830.000 spettatori (26.6%); all’interno la Santa Messa totalizza 1.823.000 spettatori (28.5%) e il Regina Coeli di Papa Leone XIV intrattiene 3.179.000 spettatori (35.4%). A seguire, dopo la presentazione (2.702.000 – 27.6%), Linea Verde interessa 3.048.000 spettatori (27.1%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde totalizza 630.000 spettatori con il 10.3% nella prima parte e 839.000 spettatori con il 12% nella seconda parte, mentre Melaverde interessa 1.526.000 spettatori con il 15.7%.

 

paperissima

Su Rai2, dopo TGSport Giorno (225.000 – 3.7%), Citofonare Rai2 raduna 287.000 spettatori (4.4%) nella prima parte e 419.000 spettatori (4.5%) nella seconda parte. Su Italia1 Due Uomini e 1/2 registra 181.000 spettatori (3%) nel secondo episodio e 193.000 spettatori (3%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL coinvolge 822.000 spettatori (6.6%) e 668.000 spettatori (5.2%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 il TG3 delle 12 informa 359.000 spettatori (4%) e Speciale TGR – Raduno Nazionale dei Bersaglieri interessa 263.000 spettatori (2.5%). A seguire Enzo Ferrari. Il Rosso e il Nero conquista 281.000 spettatori (2.2%).

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 4

 

Su Rete4 la seconda parte di Dalla Parte degli Animali interessa 199.000 spettatori pari al 3.2% e, dopo TG4 Edizione Speciale, Colombo – Incidente premeditato raduna 373.000 spettatori pari al 3%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto interessa 95.000 spettatori con l’1.5% e Le Parole della Salute è scelto da 86.000 spettatori con l’1%, mentre L’Aria che Tira – Il Diario sigla 102.000 spettatori con l’1% e Uozzap! segna 180.000 spettatori con l’1.6%.

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, preceduta da TG1 Libri (3.151.000 – 25.1%) e la presentazione (2.144.000 – 17.7%), Domenica In colleziona 2.327.000 spettatori con il 19.9% nella prima parte, 2.161.000 spettatori con il 19.8% nella seconda parte e 1.632.000 spettatori con il 16.3% nella terza parte chiamata I Saluti di Mara. A seguire Da Noi… A Ruota Libera è scelto da 1.439000 spettatori con il 14%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (2.284.000 – 17.8%), Beautiful raggiunge 1.847.000 spettatori pari al 15.1% e Tradimento interessa 2.024.000 spettatori pari al 18%. A seguire Verissimo intrattiene 1.736.000 spettatori pari al 17.5% nella prima parte e 1.783.000 spettatori pari al 17% nella seconda parte chiamata Giri di Valzer.

gian marco chiocci

 

Su Rai2 il Giro d’Italia totalizza 900.000 spettatori pari al 7.9% nel Giro in Diretta e 1.325.000 spettatori pari al 13.2% nel Giro all’Arrivo. Su Italia1, dopo E-Planet (434.000 – 3.6%), Mr. Bean – L’ultima catastrofe raccoglie 349.000 spettatori (3.1%) e Master Spy – Una spia per amico 287.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.793.000 spettatori (14.6%), mentre In Mezz’Ora è visto da 926.000 spettatori (7.8%) nella prima parte e 529.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte chiamata Il Mondo di In Mezz’Ora. A seguire, dopo la presentazione (431.000 – 4.2%), Rebus conquista 386.000 spettatori (3.9%), mentre Kilimangiaro è seguito da 561.000 spettatori (5.7%) nella prima parte chiamata Il Grande Viaggio e 824.000 spettatori (7.7%) nella seconda parte.

 

tg2 antonio preziosi

Su Rete4 Matrimonio impossibile ha convinto 221.000 spettatori con il 2% e Al di là del fiume 373.000 spettatori con il 3.6%. Su La7 Una Giornata Particolare è visto da 336.000 spettatori pari al 2.9%, mentre Sognatori interessa 209.000 spettatori pari al 2.1% e La7 Doc – I Segreti e i Tesori del Vaticano è visto da 145.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 la Moto3 coinvolge 519.000 spettatori (4.3%) e la Moto2 519.000 spettatori (4.7%). A seguire, dopo Paddock Live (400.000 – 3.8%) e Grid (408.000 – 4.1% e 504.000 – 5.1%), la MotoGP totalizza 718.000 spettatori (7.1%). Sul Nove Comedy Match è visto da 181.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy totalizza 145.000 spettatori (1.5%).

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

 

Seconda Serata

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (1.549.000 – 13.4%), Speciale TG1 è scelto da 696.000 spettatori con l’8.5%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 442.000 spettatori (9.9%). Su Rai2, preceduta dalla presentazione chiamata La Domenica Sportiva al 90esimo (1.008.000 – 6.8%), La Domenica Sportiva raccoglie 1.017.000 spettatori pari al 10.7%. A seguire L’Altra DS è la scelta di 310.000 spettatori pari al 6.2%. Su Italia1 Pressing segna 368.000 spettatori con il 10.8%

enrico mentana

 

Su Rai3 Inimitabili interessa 392.000 spettatori (3.8%). A seguire TG3 Mondo informa 259.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Mia Martini Special è la scelta di 143.000 spettatori (4.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Il talento di Mister Ripley è visto da 69.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 Ultimatum alla Terra raggiunge 139.000 spettatori e il 2.2%. Sul Nove Fratelli di Crozza intrattiene 180.000 spettatori pari al 6.1% nella parte rilevata fino alle 1:59.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

lo show dei record 4

TG1        3.708.000 (28.8%) – h.13:29                 4.176.000 (25.1%) – h.19:56

TG2        1.210.000 (10) – h.12:58         654.000 (3.8%) – h.20:27

TG3        1.301.000 (10.8%) – h.14:15                 1.494.000 (11.5%) – h.19

TG5        2.573.000 (21.1%) – h.12:58                 2.919.000 (17.3%) – h.20:02

STUDIO APERTO           1.003.000 (9.6%) – h.12:25   526.000 (4.7%) – h.18:29

TG4        296.000 (3%) – h.11:55 *         467.000 (3.6%) – h.18:58

TGLA7 611.000 (4.8%) – h.13:29        1.004.000 (6%) – h.20:03

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN