roberto de simone

"A 87 ANNI VIVO CON MILLE EURO DI PENSIONE" – L'IMMENSO MUSICOLOGO ROBERTO DE SIMONE INTERVISTATO NEL 2020: "OGGI LA CULTURA E' IN MANO AI SERVI DEL POTERE - LA NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE NON SI SCIOLSE PER COLPA DEL DIVISMO DI PEPPE BARRA MA PERCHE' RITENNI ESAURITO IL LORO COMPITO - NON HO MAI PRETESO AUREOLE PER IL MIO LAVORO, MA L'MPOSSIBILITÀ DI FONDARE UNA SCUOLA MUSICALE, DI ALLEVARE NUOVI MUSICISTI, MI È DISPIACIUTA MOLTO - IL DOVERE DEI GIOVANI È DI SAPER INVECCHIARE SENZA ADAGIARSI SULLE PROPRIE CONVINZIONI, BENSÌ METTENDO IN DUBBIO TUTTO - MARADONA? UN PRESTIGIATORE DEL CALCIO. IL SUO ERA UN GRAN TEATRO" - VIDEO

Emilia Costantini per www.corriere.it

 

roberto de simone

«Maradona? Un prestigiatore del calcio». Il maestro Roberto De Simone, che nel 2010 dedicò un suo componimento al pibe de oro, intitolato El Diego, ora sarà protagonista al Quirinale di un concerto prenatalizio. Il programma, eseguito dal chitarrista Edoardo Catemario con il Quartetto d’archi Canonico, prevede due brani di De Simone: I racconti di Mamma Orca e una composizione inedita dedicata al presidente Sergio Mattarella.

..........................

roberto de simone mattarella

 

«Non mi intendo di partite di pallone - riprende De Simone - ma mi colpiva di quel calciatore il modo in cui sapeva muovere i piedi e le mani come certi prestigiatori che vedevo da bambino: il suo era gran teatro. Per questo, gli dedicai un componimento musicale poetico, perché il suo mito ha assunto significati al limite del devozionale, basti vedere ciò che è accaduto al suo funerale. Un argentino, nato nella povertà, assurto ai vertici di ricchezza e di fama».

 

pier paolo pasolini sul tevere

Perché ora dedica un componimento a Mattarella, intitolato «Ma fin est mon commencement»?

«Il Presidente mi ha fatto l’onore, l’anno scorso, di assegnarmi il titolo di Cavaliere di Gran Croce ed è la prima volta che le mie opere vengono eseguite al Quirinale. È l’unico modo per ricambiare il suo elogio. Il titolo si ispira alla condizione che stiamo vivendo: la fine della pandemia coincide con l’inizio di un nuovo tempo».

roberto de simone 2

 

Il suo inizio da compositore deriva da una famiglia di artisti: è nipote di un attore teatrale e cinematografico, sua zia era una celebre mezzo soprano e anche suo padre lavorava in teatro.

«Eravamo una famiglia disgraziatissima. Mio padre, che durante la guerra aveva perso il lavoro, trovò un’occupazione come suggeritore in una compagnia di girovaghi. Io ero molto affascinato da mia nonna che era un’assidua frequentatrice di feste popolari».

 

PEPPE BARRA GATTA CENERENTOLA

Da quella fascinazione nascerà, poi, la Nuova compagnia di canto popolare e la celebre «Gatta Cenerentola»?

«Esattamente. Mi basai su documenti musicali antichi, traducendoli in suoni della contemporaneità».

 

È vero che la Compagnia si sciolse perché Peppe Barra voleva essere il primo nome in locandina?

«No. Si sciolse perché ritenni esaurito il compito dell’ensemble».

 

LA CANTATA DEI PASTORI - PEPPE BARRA E LALLA ESPOSITO

Lei è anche autore della Messa di Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini. Ha conosciuto lo scrittore?

«Ci stimavamo a vicenda e una volta ci parlammo al telefono. Lui mi disse che era molto interessato ai miei studi sul canto popolare e voleva conoscermi. Era la fine di ottobre del 1975, prendemmo appuntamento per vederci i primi di novembre. Ma poco dopo lessi della sua scomparsa.

 

Con lui abbiamo perso un grande intellettuale, rappresentante della cultura, che oggi purtroppo è in mano ai servi del potere. I politici dovrebbero occuparsi solo di politica e non del mestiere della politica che, ora, è gestito da persone interessate esclusivamente a manipolare le casse dello Stato. Io non ho mai avuto privilegi: non ho proprietà e a 87 anni vivo con 1000 euro di pensione».

Roberto De Simone

 

Ha fiducia nelle nuove generazioni? Riesce a coltivare giovani allievi?

«Avrei voluto, ma non ho mai potuto fondare una scuola musicale. Mi è sempre stato negato. Non ho mai preteso aureole per il mio lavoro, ma questa impossibilità di allevare nuovi musicisti mi è dispiaciuta molto. Il dovere dei giovani è di saper invecchiare senza adagiarsi sulle proprie convinzioni, bensì mettendo in dubbio tutto».

salvatore bagni maradona

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)