burioni meloni salvini

BURIONI, ME COJONI: “SONO SBIGOTTITO DALLA GRAVE DECISIONE DEL GOVERNO DI NON VOTARE IL NUOVO PATTO CONTRO LE PANDEMIE DELL’OMS. COSI’ L’ESECUTIVO CEDE AI NO VAX” – IL VIROLOGO STAR, PRESENZA FISSA NEL SALOTTO DI FABIO FAZIO, ARTIGLIA: “IL SOVRANISMO E’ UN CONCETTO POLITICO MA I VIRUS NON SONO NAZIONALISTI. NEL CENTRODESTRA CI SONO ESPONENTI CHE PROPAGANDANO BUGIE SCIENTIFICHE PERICOLOSE: QUANDO SI TRATTA DI VIRUS SIAMO SULLA STESSA BARCA, LE RISPOSTE POLITICHE A EMERGENZE BIOLOGICHE SONO SBAGLIATE…”

Michele Bocci per repubblica.it - Estratti

ROBERTO BURIONI

 

Quella di astenersi è una decisione «grave», una scelta politica sovranista in un settore, la prevenzione di epidemie e pandemie, «che dovrebbe essere guidato dalle evidenze scientifiche».

 

Roberto Burioni, immunologo del San Raffaele di Milano, da tempo impegnato anche in battaglie a favore della vaccinazione, è «sbigottito» come molti suoi colleghi e esponenti del mondo medico dalla scelta del governo di non votare il nuovo patto sulle pandemie dell’Oms. Il documento approvato ieri con i voti favorevoli di ben 124 Paesi, anche se ridimensionato rispetto a tre anni fa quando si è iniziato ad elaborarlo, viene infatti definito da più parti come «storico».

 

Burioni, si aspettava una presa di posizione del genere da parte dell’Italia?

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse.

«No, la decisione del governo è molto grave, perché nel malaugurato caso che dovesse esserci una pandemia, cosa che noi tutti ci auguriamo non avvenga, è fondamentale farsi trovare preparati. E rispondere da soli non è proprio possibile. Una volta si parlava di “giro del mondo in 80 giorni”, ora si fa in 80 ore. L’abbiamo visto col Covid, che ci ha messo appena due settimane ad arrivare qui da noi dalla Cina. Ormai il nostro pianeta è un villaggio globale».

 

 

Il governo ha parlato all’Oms di sovranità degli Stati nella gestione della sanità. Che ne pensa?

roberto burioni

«La sovranità è un concetto politico, sul quale si può essere d’accordo o meno, e io rispetto chi ha quella visione. Ma i virus non lo riconoscono, i virus non sono nazionalisti, non si bloccano alla frontiera. Non fanno differenza tra un essere umano e l’altro, che viva in un posto o in un altro, che sia povero o ricco».

 

 

E se arrivasse una nuova pandemia?

«Se dovessimo affrontare un nuovo virus tutti sulla stessa barca la collaborazione tra Stati sarebbe fondamentale. È sbagliato dare una risposta politica a un’emergenza biologica. Quando si parla di salute è così: l’antibiotico non è sovranista o di sinistra o altro. Serve per curare un malato. Punto».

 

Ma perché l’Italia a Ginevra si è astenuta?

«Me lo chiedo anch’io. Mi pare una posizione che non appartiene a un medico di grandissimo prestigio e valore come il nostro ministro della Sanità Orazio Schillaci. Però all’interno della maggioranza ci sono diversi esponenti importanti che propagandano bugie scientifiche pericolose, contro i vaccini e altro.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Anche qui non ne faccio una questione politica, perché ad esempio me la sono presa con la Toscana perché ammette nel suo sistema sanitario l’omeopatia. Però questa scelta di Ginevra non ci fa percepire come partner affidabili se si presenta un’emergenza. Se quando devo fare un conto mi dici che due più due fa cinque, o peggio proponi di non usare la calcolatrice, non mi fido tanto».

 

Nella decisione di astenersi avrà pesato il mondo No Vax, da sempre contrario al documento dell’Oms?

«Certo, ma chi governa deve capire che queste persone al di là delle idee che esprimono sono poche, rumorose e pericolose. Fare le cose pensando a loro è una sciocchezza, perché la grande maggioranza degli italiani sono persone serie, la pensano molto diversamente. Chi urla al fuoco può svuotare un teatro anche se è da solo. Ma gli riesce una sola volta, poi basta».

 

(...)

roberto burioniMATTEO salvini - GIORGIA meloni roberto burionisalvini meloni

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”