giorgia meloni massimiliano fedriga matteo salvini

“UN LEGHISTA DOPO ZAIA IN VENETO? IO PENSO CHE SI DEBBA SCEGLIERE IL MIGLIOR CANDIDATO” – IL GOVERNATORE DEL FRIULI MASSIMILIANO FEDRIGA VAGHEGGIA IL TERZO MANDATO E INTERVIENE SULLA DISFIDA TRA CARROCCIO E FRATELLI D’ITALIA CHE CHIEDE LA LOMBARDIA (IN CAMBIO DEL VENETO ALLA LEGA): “QUANDO SI PARTE DALLE BANDIERINE SI RISCHIA DI PERDERE. NON VEDO PROBLEMI POLITICI ALL’ORIZZONTE. SI PUÒ AVERE UNA GIUSTA RAPPRESENTANZA TENENDO CONTO DI TUTTI I RUOLI, L’IMPORTANTE E’…”

Cesare Zapperi per il Corriere della Sera - Estratti

 

Presidente, lei è a poco meno di metà del secondo mandato. Le piacerebbe farne un terzo?

massimiliano fedriga sul palco di pontida foto lapresse

«Sì, mi piacerebbe perché stiamo lavorando bene — risponde Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli-Venezia Giulia —. Ma la scadenza è ancora lontana (primavera 2028, ndr ). Quando sarà il momento dovrò avere l’entusiasmo per continuare l’esperienza».

 

Però serve una legge. Siete pronti a vararla?

«Ho sempre detto che la decisione spetta al Consiglio regionale. Non faccio forzature.

Se la maggioranza mi chiederà la disponibilità a continuare valuterò il da farsi».

 

Ad oggi ci pensa?

«Sono ben disposto».

 

Ma allora ha ragione il suo collega Luca Zaia che lamenta una discriminazione fra Regioni autonome come la sua e ordinarie come il Veneto.

matteo salvini e massimiliano fedriga

«Luca ha giustamente sottolineato che la possibilità di un terzo mandato va concessa a tutti. E d’altra parte, la Corte costituzionale non ha detto che non si può fare in assoluto. Bisogna semmai cambiare la legge perché quella in vigore, approvata nel 2004, mette il tetto dei due mandati».

La differenza tra Regioni, però, è un problema.

«Nei fatti in Friuli-Venezia Giulia prima di me il mandato è stato solo uno. Non perché lo ha stabilito la legge ma perché i presidenti che si sono succeduti (Debora Serracchiani, Renzo Tondo, Riccardo Illy, ndr ) sono durati 5 anni. I cittadini scelgono liberamente se confermare un’Amministrazione uscente».

 

massimiliano fedriga agorai innovation hub

Tuttavia, si può anche fare altro nella vita e non per forza il presidente di Regione.

«Ma non c’è dubbio. Solo che bisogna lasciare decidere agli elettori. La candidatura di per sé non assicura l’elezione. Vai avanti se la tua comunità ritiene che hai governato bene. Il corpo elettorale è maturo, non possiamo trattare i cittadini come bambini».

Qualche volta succede.

«Beh sì, in Parlamento sono i segretari di partito che decidono chi deve essere candidato e, per via del sistema dei listini bloccati, chi è eletto. Per questo vedo bene la riforma del premierato».

 

Perché?

«L’elezione diretta del premier è una grande riforma democratica. Dà al cittadino la massima libertà di scelta».

luca zaia e massimiliano fedriga 3

 

L’uscita di scena di Luca Zaia pone il problema di chi guiderà il Veneto. Dovrà per forza essere un leghista?

«Io penso che si debba scegliere il miglior candidato, non ci devono essere soluzioni precostituite».

 

La Lega ha candidati migliori di Fratelli d’Italia?

«Ne conosco di ottimi in Veneto, ma non mi permetto di giudicare le scelte che devono essere fatte in un’altra Regione».

 

Se il Veneto rimane alla Lega, FdI chiede la Lombardia.

massimiliano fedriga giorgia meloni

«Ripeto che bisogna ragionare sulle persone. Se i partiti vogliono guadagnarsi il consenso devono affidarsi a persone capaci, rappresentative di un territorio. Quando si parte dalle bandierine si rischia di perdere ma soprattutto si fa un cattivo servizio alla politica».

 

La Lega guida Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Qualcosa dovrà cedere.

«Non vedo problemi politici all’orizzonte. Si può avere una giusta rappresentanza tenendo conto di tutti i ruoli (presidente ma anche assessori, ndr ). L’importante è scegliere le persone giuste come a Pordenone e Monfalcone».

Il centrodestra ha stravinto.

«I risultati confermano che la propaganda, il “comitatismo” non paga. La buona politica è stata premiata».

 

sergio mattarella massimiliano fedrigaZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)