donald trump antonio gramsci

GRAMSCI, IL PIÙ AMATO DAGLI AMERICANI (DI DESTRA) – IL COMUNISTA ITALIANO È DIVENTATO IL NUOVO SANTINO DEL MONDO “MAGA”, COME IN ITALIA LO È DELLA DESTRA FASCIOSOVRANISTA DI MELONI E GIULI – IL “WALL STREET JOURNAL”: “LA LOTTA DELLA DESTRA CONTRO QUELLA CHE CONSIDERA UN'EGEMONIA CULTURALE DI SINISTRA È DIVENTATA SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLA POLITICA EDUCATIVA DEL PRESIDENTE TRUMP. GRAMSCI, IN PARTICOLARE, HA SOTTOLINEATO L'IMPORTANZA DELLE UNIVERSITÀ NELLA FORMAZIONE DELLA CULTURA. QUESTO LO RENDE UN MODELLO PER I CONSERVATORI AMERICANI NELLA LORO LOTTA CONTRO L'IDEOLOGIA TRANS, CONTRO LE ISTITUZIONI DI ISTRUZIONE SUPERIORE, CONTRO LE POLITICHE DI DIVERSITÀ E INCLUSIONE” -

Traduzione di un estratto dell'articolo di Kevin T. Dugan per il “Wall Street Journal”

 

Christopher Rufo

Christopher Rufo è forse il più potente attivista conservatore degli Stati Uniti. L'anno scorso ha guidato la campagna che ha spinto l'Università di Harvard a sostituire Claudine Gay come presidente.

 

Le sue crociate contro la teoria razziale critica e la DEI nell'istruzione superiore hanno plasmato le politiche aggressive del presidente Trump nei confronti di università d'élite come Harvard, che l'amministrazione ha preso di mira questa settimana con un congelamento dei finanziamenti per 2,26 miliardi di dollari.

 

Nell'ultimo anno Rufo ha lavorato a un libro intitolato “How the Regime Rules”, che descrive come un “manifesto per la Nuova Destra”. Al centro c'è un'ispirazione sorprendente: il pensatore comunista italiano Antonio Gramsci, da sempre spauracchio dei conservatori americani.

 

gramsci

“Gramsci, in un certo senso, fornisce il diagramma di come funziona la politica e la relazione tra tutte le varie parti che la compongono: intellettuali, istituzioni, leggi, cultura, folklore”, ha detto Rufo, senior fellow del Manhattan Institute.

 

Gramsci morì nel 1937, ma può essere considerato il padrino delle odierne guerre culturali. Oppositore convinto del dittatore fascista italiano Benito Mussolini, trascorse la maggior parte del suo ultimo decennio in carcere, dove sviluppò un nuovo modo molto influente di pensare la politica che metteva la cultura, piuttosto che l'economia, al centro della lotta di classe.

 

[…] Gramsci si interrogò sul perché gran parte della classe operaia italiana sostenesse il partito fascista di estrema destra di Mussolini, esattamente all'opposto di quanto previsto dalla teoria economica marxista. Trovò la risposta in quella che chiamò “egemonia culturale”, una forma di potere che convinceva la gente comune ad abbracciare idee e politiche che altrimenti non avrebbe sostenuto.

 

[…]  In particolare, Gramsci ha sottolineato l'importanza delle università nella formazione della cultura. Questo lo rende un modello per i conservatori americani nella loro “lotta contro la teoria critica della razza, contro l'ideologia trans, contro le istituzioni di istruzione superiore, contro la DEI”, ritiene Rufo.

alessandro giuli con il suo libro gramsci e' vivo

 

La lotta della destra contro quella che considera un'egemonia culturale di sinistra è diventata sempre più centrale nella politica educativa del presidente Trump. […] Linda McMahon […] sta sventrando il Dipartimento dell'Istruzione, licenziando metà dei suoi dipendenti e ordinandone la chiusura. Le università hanno cancellato le iniziative DEI dai loro siti web, per paura di vedersi soffocare i finanziamenti governativi.

 

La Columbia University, epicentro delle proteste pro-palestinesi, si è vista negare 400 milioni di dollari di fondi federali e ha accettato di mettere il suo dipartimento di Studi mediorientali sotto amministrazione accademica. Circa 60 altre scuole stanno affrontando minacce simili.

 

DONALD TRUMP - FOTO LAPRESSE

L'agenda della Casa Bianca non si limita alle università. Ha anche chiesto al Congresso di revocare i finanziamenti alla Corporation for Public Broadcasting, che finanzia la PBS e la NPR, organi di informazione che l'amministrazione considera troppo liberali. Allo stesso modo, Gramsci attaccò i giornalisti italiani del suo tempo come portavoce dei poteri forti, che nel suo caso significavano Mussolini e la Chiesa cattolica romana.

 

Ci sono chiare analogie tra il mondo politico di Gramsci e il nostro. Quando Gramsci scriveva negli anni '20 e '30, enormi cambiamenti tecnologici, politici e culturali stavano destabilizzando i governi di tutto il mondo, lasciando l'equilibrio del potere globale in movimento. “Il vecchio mondo sta morendo e il nuovo mondo lotta per nascere”, scriveva Gramsci a proposito del suo periodo, che chiamava ‘interregno’.

gramsci

 

Oggi, il mondo che lotta per nascere sembra un'immagine speculare di quello che Gramsci aveva in mente. “Poche figure sembrano meno adatte all'appropriazione da parte della destra di Antonio Gramsci”, ha scritto un gruppo di studiosi in ”World of the Right: Radical Conservatism and Global Order”, un libro pubblicato l'anno scorso dalla Cambridge University Press. Eppure personaggi di destra come l'italiana Giorgia Meloni, la francese Marine Le Pen e il brasiliano Jair Bolsonaro hanno tutti citato la sua influenza.

 

Javier Milei, il presidente di destra e libertario dell'Argentina, ha dichiarato a Tucker Carlson in un'intervista del 2023 di dover “condurre una guerra culturale ogni singolo giorno” perché i suoi avversari di sinistra “non hanno problemi a entrare nello Stato e a utilizzare le tecniche di Gramsci: sedurre gli artisti, sedurre la cultura, sedurre i media o intromettersi nei contenuti educativi”.

 

elon musk e javier milei alla cpac.

Negli Stati Uniti, l'influenza del pensatore italiano è cresciuta più lentamente. Il nome di Gramsci compare negli scritti dei pensatori paleoconservatori Paul Gottfried, Thomas Fleming e Sam Francis, che hanno influenzato le candidature di Pat Buchanan alle presidenziali repubblicane degli anni Novanta. Uno dei maggiori sostenitori di Gramsci nell'era pre-Trump era Andrew Breitbart, il fondatore di Breitbart News, che citava il suo assioma secondo cui “la politica è a valle della cultura”.

 

Più recentemente, scrittori di estrema destra come Curtis Yarvin, che ha influenzato il vicepresidente JD Vance, hanno parlato di come conquistare il potere attraverso una guerra culturale. […]

 

 

giorgia meloni affonda nella sedia dello studio ovale durante il colloquio con donald trump - foto lapresse

Per Rufo, che a marzo ha vinto il Premio Bradley per i suoi scritti e per l'influenza esercitata sulle idee conservatrici, questa strategia ha già prodotto una manciata di successi e ha intenzione di continuare. “Penso che il lavoro che ho svolto negli ultimi cinque anni rivendichi l'approccio generale e sia diventato l'approccio dominante della destra politica e della stessa amministrazione Trump”, ha detto.

 

“La destra ha bisogno di un Gramsci”, ha aggiunto Rufo, ‘e la mia ambizione è di servire in una veste simile, un architetto della nuova politica di destra’.

CRIPTO SI E FERMATO A EBOLI - MEME BY EMILIANO CARLI gramsci muralegiorgia meloni affonda nella sedia dello studio ovale durante il colloquio con donald trump - foto lapressegramsci e togliatti gramsci in una scultura del ghilarzese fellicu fadda 01Riccardo Cucciolla interpreta Antonio Gramsciantonio gramscidonald trump

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO