vincenzo de luca luca zaia

ZAIA E DE LUCA, LE SPINE NEL FIANCO DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE – ANCHE SE QUALCUNO LI IMMAGINA INSIEME IN UN FUTURO PARTITO, "IL DOGE" E "DON VICIENZO", FATTI FUORI DALLA SENTENZA DELLA CONSULTA CHE BOCCIA IL TERZO MANDATO, SONO DUE CON CUI MELONI-SALVINI E SCHLEIN DOVRANNO FARE I CONTI – LE VITE PARALLELE DEI GOVERNATORI CHE LITIGARONO AI TEMPI DELLA PANDEMIA. ZAIA USAVA LA STRATEGIA DEI TAMPONI RAPIDI, DE LUCA QUELLA DEL LOCKDOWN PIÙ OLTRANZISTA. “SE TI INZEPPI DI COTTON FIOC NELLE NARICI, COME VUOL FARE IL MIO AMICO GOVERNATORE DEL VENETO, RISCHI DI PERFORARTI LA MEMBRANA…”

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

vincenzo de luca

 

 

L’ultimo dispetto, a entrambi, l’ha fatto inconsapevolmente Donald Trump, che ha scelto proprio la loro ora più buia per annunciare la retromarcia sui dazi, mettendo così in un cono d’ombra i titoli di coda della loro esperienza alla guida di Campania e Veneto. Il penultimo, quello decisivo, l’avevano subito dall’insolito ticket composto da Giorgia Meloni ed Elly Schlein, per la prima volta veramente insieme dentro un’unica battaglia, unite come una sola donna nella guerra ai loro successivi mandati da governatore.

 

E così, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che legittima il limite dei due mandati per la presidenza di una Regione a statuto ordinario, Vincenzo De Luca e Luca Zaia arrivano a fine corsa. Il primo si vede smontata la legge regionale che gli avrebbe consentito di farsi rieleggere per la terza volta; il secondo ci finisce in mezzo, ed è impossibilitato a correre per la quarta.

 

zaia de luca

«Simul stabunt, simul cadent», insieme sull’altare e insieme nella polvere, aveva detto un amico comune incontrandoli assieme di sfuggita qualche giorno fa a Verona, al Vinitaly, quando entrambi covavano — senza troppa convinzione, a dire il vero — le ultime speranze di sopravvivere (politicamente, s’intende) alla sentenza della Consulta. Il destino ha fatto il resto, consegnando alla stessa scritta «The end» due figure che si stimano, forse si vogliono addirittura bene, ma che più diverse non potrebbero essere, unite giusto dalla consapevolezza di essere amati più al di fuori dei loro partiti o delle loro coalizioni di appartenenza che non all’interno.

luca zaia alla fiera del folpo di noventa padovana

 

De Luca, «il Viceré» della Campania con la laurea in filosofia, quello con la tessera del Pd in tasca, è sempre stato considerato il più leghista dei post-comunisti, e questo da molto prima che la guida delle camicie verdi finisse tra le mani di Matteo Salvini, uno dei bersagli prediletti delle sue intemerate sul web e le tv locali; da sindaco di Salerno, all’alba del nuovo millennio, s’era messo in testa di dotare i vigili urbani della città di un set comprensivo di manganello e spray urticante, da utilizzare soprattutto nelle zone dove si sospettava ci fosse una maggior concentrazione delle attività illegali gestite da immigrati clandestini.

 

Al contrario Zaia, «il Doge» con gli studi d’agraria alle spalle, quello che invece in tasca ha la tessera del Carroccio, è sempre stato visto a ragione o a torto come il più dialogante tra i leghisti, tesi consolidatasi ulteriormente dopo la legge sul fine vita portata l’anno scorso in consiglio regionale a dispetto delle proteste del resto del centrodestra, Salvini in testa.

luca zaia alla fiera del folpo di noventa padovana

 

 

Abituati l’uno e l’altro più a far fronte alle guerre intestine che non a convincere gli elettori altrui, che tra l’altro li hanno sempre seguiti in massa, De Luca e Zaia sono e sono stati la prova vivente della bontà della vecchia massima che andava di moda nella Prima Repubblica, quella secondo cui «gli avversari sono fuori dal partito mentre i nemici stanno dentro».  Entrambi, nei loro territori, hanno avuto un nemico a cui resistere, Antonio Bassolino per il Viceré, Flavio Tosi per il Doge; ed entrambi, alla lunga e per ragioni diverse, sono riusciti a sopravvivere politicamente alla controparte, sfruttando verosimilmente a loro favore l’essere stati a più riprese sottovalutati.

luca zaia alla fiera del folpo di noventa padovana

 

Qualche volta la storia li ha messi l’uno contro l’altro. All’alba della pandemia, Zaia usava la strategia dei tamponi rapidi, De Luca quella del lockdown più oltranzista. «Se ti inzeppi di cotton fioc nelle narici, come vuol fare il mio amico governatore del Veneto, rischi di perforarti la membrana», disse il presidente campano. «Il tampone non tocca nessuna membrana perché va nella fossa nasale.

 

A De Luca rispondo che “adda passa’ ‘a nuttata”, come diceva Eduardo. E vediamo poi chi ha ragione», rispose il pari grado veneto. A dividerli, tra le altre cose, anche la musica ad alto volume e il baccano delle discoteche

ATTILIO FONTANA - VINCENZO DE LUCA - LUCA ZAIAvincenzo de luca al vinitaly

 

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)