donald trump ursula von der leyen

L’EUROPA HA UN’ARMA DA FINE DEL MONDO PER RISPONDERE AI DAZI DI TRUMP: LA WEB TAX CONTRO LE MULTINAZIONALI TECNOLOGICHE. MA IL RISCHIO DI COLPIRE I CONSUMATORI E DI TRASCINARE IL CONTINENTE IN UNA STAGFLAZIONE È ALTO – I 27 STATI MEMBRI DIVISI: LA FRANCIA CHIEDE LA LINEA DURA (“NON ESCLUDERE RISPOSTE AGGRESSIVE”), L’IRLANDA CHIEDE DI SCONGIURARE L’ESCALATION. TE CREDO: DUBLINO È UN PARADISO FISCALE PER LE MULTINAZIONALI AMERICANE E PROSPERA ALLE SPALLE DEGLI ALTRI STATI MEMBRI…

PARIGI, 'SUI DAZI L'UE NON ESCLUDA RISPOSTE AGGRESSIVE'

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

(ANSA) -- "Noi siamo contrari a qualsiasi guerra commerciale, faremo di tutto per un confronto. L'obiettivo è negoziare questa escalation. Se non è possibile, di certo l'Ue reagirà fermamente. E' un momento molto pesante, importante per l'unità europea". Lo ha detto il ministro francese delegato per il Commercio, Laurent Saint-Martin, a margine del Consiglio Ue Commercio. In merito alla messa in campo dello strumento anti-coercizione da parte dell'Ue, il ministro ha spiegato: Bruxelles "non deve escludere alcuna opzione, anche se estremamente aggressiva".

 

guerra commerciale tra usa e ue

IRLANDA, CONTRO-DAZI UE SU HI-TECH USA? NO ALL'ESCALATION

(ANSA) - L'Irlanda è contraria all'ipotesi di ritorsioni commerciali dell'Ue sull'hi-tech in risposta ai dazi Usa annunciati da Donald Trump. Lo ha detto chiaramente il primo ministro Simon Harris, citato dai media britannici e irlandesi a margine del vertice odierno a Lussemburgo. "Sarebbe una straordinaria escalation in un momento in cui tutti dobbiamo lavorare invece per una de-escalation", ha affermato Harris. L'economia di Dublino dipende pesantemente dagli investimenti d'oltre oceano sull'isola, in primis del colossi americani tecnologici e farmaceutici.

 

SVEZIA, 'COLPIRE BIG TECH? TUTTE LE OPZIONI SONO SUL TAVOLO'

(ANSA) - "Al momento tutte le opzioni sono sul tavolo, noi siamo a favore dell'unità europea ma le contromisure devono essere ben mirate e non devono colpire le società europee più di quanto non colpiscano le società americane".

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

 

Lo ha detto il ministro svedese per il Commercio Internazionale, Benjamin Dousa, rispondendo a una domanda sulla possibilità di reagire ai dazi americani colpendo le Big Tech americane. Dousa ha poi definito "estremamente infelice" la decisione degli Stati Uniti di imporre dei dazi contro l'Europa e il resto del mondo.

 

"Non vogliamo un'escalation, non vogliamo una guerra commerciale con gli Stati Uniti, vogliamo più commercio e più cooperazione con gli Stati Uniti, ma l'Ue resta unita, siamo a favore di una soluzione negoziata" ha evidenziato, ribadendo ancora una volta la necessità di una risposta "ben mirata e proporzionata". "La Svezia - ha aggiunto - continuerà a essere una voce forte per il libero commercio e le rotte commerciali aperte".

 

 

donald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappa

L’EUROPA RIUNITA PER LA RISPOSTA SUL TAVOLO L’IPOTESI DELLA WEB TAX

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/04/07/news/vertici_ministri_commercio_ue_lussemburgo_dazi-424111127/

 

Entro il 10 maggio. Con una freccia da mettere nella faretra: una web tax. Ma con un incubo dal nome impressionante: stagflazione. Nelle intenzioni di Ursula von der Leyen la risposta della Commissione ai dazi di Trump non può essere, infatti, formulata dopo quella data. Quando cioè le prime due settimane borsistiche del prossimo mese saranno completate. Perché anche investitori e produttori devono avere le idee chiare su quel che accadrà nei prossimi mesi.

 

L’incertezza rendere le quotazioni azionarie ancora più volatili. Questa "road map" sarà illustrata oggi al vertice dei ministri del Commercio riuniti in Lussemburgo proprio per un primo esame della situazione dopo lo showdown tariffario della Casa Bianca.

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

 

[…] Al momento i Paesi dell’Unione, oltre non a non avere un’idea comune di come replicare agli Usa, non hanno ancora ben capito cosa fare.

 

La reazione dei mercati finanziari, infatti, è stata impressionante. Al di là delle previsioni effettuate nelle settimane scorse da Commissione e Consiglio. E rispetto alle prime ore si sta sempre più facendo largo il timore che il "gioco" condotto da Trump possa portare alla tempesta perfetta: stagnazione economica e quindi crescita asfittica o nulla accompagnata dall’inflazione. Come negli anni ’70.

 

EFFETTO DEI DAZI SUL DOLLARO

Per questo lo scontro tra "falchi" e "colombe" – tra i primi la Francia, tra le seconde l’Italia e la Polonia – sta assumendo nelle ultime ore un contorno diverso. «Bisogna rispondere – è il concetto espresso da molti funzionari che si occupano del dossier – ma dobbiamo domandarci se serve contrapporre gli stessi dazi rispetto a quelli americani».

 

Se, cioè, la spirale delle tariffe reciproche non produca un risultato non voluto: la stagflazione. Soprattutto se nello stesso tempo gli States, come ha chiesto il presidente Usa, accelerassero nella svalutazione del dollaro per favorire le loro esportazioni. I tecnici di Palazzo Berlaymont si stanno allora concentrando sui servizi, settore nel quale gli Stati Uniti hanno un consistente surplus, e non sui beni.

 

L’ipotesi di introdurre una nuova web tax – una sorta quindi di dazio occulto – è tra quelle più accreditate. Magari accompagnate dall’accelerazione di alcune procedure antitrust sanzionatorie nei confronti della "Big Tech", come Apple e Meta.

 

[…]

 

 LA UE: PRONTI A OGNI «OPZIONE» IL PESO DELLA MISSIONE ITALIANA NELLA TRATTATIVA CON GLI USA

LA GUERRA DEI DAZI - VIGNETTA BY GIANNELLI

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

[…] La proposta su come intervenire spetta alla Commissione, che nelle dichiarazioni si sta mostrando cauta anche se ferma. Lo sforzo è quello di attivare tutti i canali possibili per portare avanti una trattativa con l’amministrazione Trump. In questo senso viene letto a Bruxelles il possibile viaggio della premier Meloni a Washington il 16 aprile. La presidente von der Leyen, in un’intervista al Corriere , aveva spiegato che «più legami ci sono tra le due sponde dell’Atlantico, meglio è» e aveva definito «molto positivo» il rapporto di Meloni con Trump.

 

La Commissione oggi presenterà ai governi anche le due liste di prodotti Usa, per un valore di 26 miliardi di euro, che saranno colpiti in risposta ai dazi che gli Stati Uniti hanno imposto su acciaio e alluminio Made in Eu . È atteso un voto il 9 aprile e in caso di via libera, le contromisure Ue entrerebbero in vigore il 15 aprile, ma la maggior parte dei dazi sarà raccolta dal 15 maggio. Mentre per la risposta alle tariffe «reciproche» ci vorrà più tempo. C’è timore tra i Paesi Ue che le contromisure possano portare a un’escalation. Il ministro polacco delle Finanze Andrzej Domanski ha invitato a «evitare una risposta radicale troppo in fretta» in un’intervista a Federico Fubini ieri sul Corriere .

MEME SUI DAZI DI TRUMP AI PINGUINI DELLE ISOLE HEARD E MCDONALDursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)