legge elettorale matteo salvini giorgia meloni

ANCHE SULLA LEGGE ELETTORALE E’ MELONI CONTRO SALVINI – IN SENATO, LA DUCETTA SI È DETTA “FAVOREVOLE ALL'INTRODUZIONE DELLE PREFERENZE NELLA LEGGE ELETTORALE” – MA IL SEGRETARIO DELLA LEGA SI OPPONE: “SE SI VUOLE COSTRUIRE UN SISTEMA CHE CI DANNEGGIA, ALLORA PER NOI L'ATTUALE LEGGE VA BENISSIMO, NON C'È BISOGNO DI MODIFICARLA”. ANCHE FORZA ITALIA FRENA – I SOSPETTI A DESTRA DI UN ACCORDO SOTTERRANEO TRA FDI E PD – IL MINISTRO “MEDIATORE”, LUCA CIRIANI, GETTA ACQUA SUL FUOCO: “È PRESTO PER PARLARNE...”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per "la Stampa"

giorgia meloni - question time al senato - foto lapresse

 

Dopo la fiammata dell'ultimo fine settimana, il chiacchiericcio dei parlamentari sulla nuova legge elettorale si era rapidamente sopito. D'altronde «è ancora presto per parlarne», andavano dicendo tutti i big di maggioranza, compresi quelli che avevano iniziato a mettere le prime ipotesi sul tavolo.

 

Poi però, ieri mattina, a precisa domanda di Matteo Renzi in Aula, al Senato, Giorgia Meloni risponde: «Sono favorevole all'introduzione delle preferenze nella legge elettorale».

 

[...] 

 

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Il primo problema di Meloni dovrebbe essere quello di trovare un accordo sul testo con il centrosinistra, o almeno con parte delle opposizioni, perché, è buona regola, le regole del gioco si scrivono insieme. Invece sembra che l'ostacolo più grande per la premier, in questo momento, sia costituito da Forza Italia e Lega.

 

Matteo Salvini, ieri mattina, parlando con i suoi fedelissimi ha chiarito che la nuova legge elettorale che hanno in mente i colonnelli di Fratelli d'Italia «non va bene. Se si vuole costruire un sistema che ci danneggia, allora per noi l'attuale legge va benissimo, non c'è bisogno di modificarla». Dentro Forza Italia sono meno tranchant, ma comunque continuano a frenare. [...]

 

elly schlein bacia giorgia meloni creato con ia

Sintonia e unità che quindi, per inciso, al momento non ci sono. A cominciare dalla nuova passione di Meloni per le preferenze, che non piacciono a nessun'altro. Hanno tre effetti principali, uno che non piace alle procure, l'altro ai partiti, l'ultimo ai leader.

 

Il primo è quello di aumentare l'opacità delle campagne elettorali e il rischio di corruzione; poi crea una competizione serrata tra compagni di partito piuttosto che tra avversari, e per finire toglie la possibilità ai leader di assicurarsi, attraverso la formazione delle liste, dei gruppi parlamentari fedeli e plasmati quanto più possibile a immagine e somiglianza del capo.

 

Dentro Forza Italia, poi, sono convinti che nelle urne la possibilità di esprimere una preferenza andrebbe a vantaggio del partito di Meloni. È lo stesso sospetto che si nutre a sinistra: le preferenze aiuterebbero il Pd. Insomma, rafforzerebbero i due maggiori partiti delle coalizioni.

 

luca ciriani foto lapresse

E questo alimenta le voci di un accordo sotterraneo a cui i due gruppi abbiano iniziato a lavorare. Ai Dem non piace il premio di maggioranza, ma dall'altra parte incassano una soglia di sbarramento alta per chi corre da solo, che dovrebbe aiutare a unire il campo largo. Tutto a danno, però, dei partiti junior partner delle coalizioni.

 

Così, i veleni tornano a scorrere copiosi. E infatti, a metà giornata, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, di cui è nota l'anima da mediatore, cerca di riporre tutto il faldone "legge elettorale" nell'armadio: «Mi sembra ancora troppo presto per poter entrare nel merito. Se quando si rifa la legge elettorale, è solitamente segno che si sta avvicinando il momento di tornare al voto, credo che se ne riparlerà a fine legislatura». [...]

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSEantonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA