musk trump friedman habeck

ELON SI E' ROTTO IL DAZIO? MUSK PUBBLICA UN VIDEO SIBILLINO CON IL PREMIO NOBEL MILTON FRIEDMAN CHE PROMUOVE IL LIBERO MERCATO: UNA CHIARA CRITICA A TRUMP SUI DAZI - IL MINISTRO PER L'ECONOMIA TEDESCO ROBERT HABECK LO INFILZA: “MUSK È RIDICOLO, SE HA QUALCOSA DA DIRE, DOVREBBE ANDARE DAL SUO PRESIDENTE” – LE PAROLE DEL "DOGE" SU “UN’AREA A DAZI ZERO TRA USA E UE” ALIMENTANO LE VOCI DI UNA FRATTURA CON TRUMP…

elon musk donald trump

(ANSA) - Elon Musk ha condiviso un vecchio video, pubblicato da un altro utente, in cui l'economista e premio Nobel Milton Friedman, utilizzando l'esempio della matita, spiega le diverse fasi in diverse parti del mondo per creare una matita. "Migliaia di persone hanno collaborato per realizzare questa matita", afferma Friedman, scomparso quasi 20 anni fa, parlando di "magia del sistema dei prezzi" e aggiungendo che "è per questo che il funzionamento del libero mercato è così essenziale". Un post sibillino su cui i follower di Musk si interrogano, e, ricordando la posizione del premio Nobel sul libero mercato, insinuano che il miliardario stia criticando Donald Trump.

 

 

Berlino, 'Musk su zero dazi? Ridicolo, è segno di paura'

milton friedman

(ANSA) -"Il calcolo che ha fatto Donald Trump su surplus e dazi è sbagliato. Dal mio punto di vista è assurdo. E' errata perfino la base filosofica di questo calcolo. Io dico ai partner europei, siamo uniti". Lo ha detto il ministro per l'Economia tedesco Robert Habeck a margine del Consiglio Ue Commercio. "Ho letto cosa ha detto Elon Musk in merito all'auspicio che in futuro non ci siano dazi tra Usa e Ue, "penso che sia un segno di debolezza e forse di paura, Se ha qualcosa da dire, dovrebbe andare dal suo presidente. E' ridicolo", ha sottolineato.

 

 

 

L’AREA A «DAZI ZERO», LA LITE CON IL CONSIGLIERE TUTTI GLI INCIAMPI DEL «DOGE» MUSK

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

elon musk donald trump

Esagerato parlare, come fanno alcuni giornali americani, di una frattura fra Donald Trump e il «copresidente» Elon Musk dopo che quest’ultimo ha auspicato, durante il videocollegamento di sabato con la Lega di Salvini, un azzeramento bilaterale dei dazi tra Stati Uniti e Paesi dell’Unione europea, e la creazione di un’area di libero scambio transatlantica, «un’area a zero dazi». L’imprenditore entrato nel governo conservatore, già in passato ha più volte criticato la politica dei dazi sostenendo che è un pericoloso salto nel buio. Ha bilanciato, poi, queste affermazioni con l’apprezzamento per l’obiettivo di Trump di riportare negli Stati Uniti le produzioni industriali trasferite all’estero.

 

Robert Habeck

Ma che i dazi non fossero nelle corde di Musk è stato evidente fin dal suo esordio nel governo: Trump aveva appena cominciato a definire dazio «la più bella parola del vocabolario» e a puntare su Scott Bessent per il Tesoro, quando Elon è intervenuto a gamba tesa bocciando la scelta di Bessent, giudicata disastrosa (puntava sul suo amico, Howard Lutnick).

 

E poi, sui dazi, un vero sberleffo: grande apprezzamento per il presidente argentino Milei che questi balzelli, anziché alzarli come intendeva fare Trump, aveva deciso di ridurli o cancellarli per abbassare i prezzi all’importazione e, quindi, ridurre l’inflazione. Praticamente una smentita di Trump, allora impegnato a ripetere in tutte le sedi che l’aumento dei dazi non avrebbe fatto salire i prezzi per i consumatori Usa.

 

Il presidente non replicò, ma la sua risposta arrivò coi fatti: immediata nomina di Bessent al Tesoro e trasferimento di Lutnick al dipartimento del Commercio. Musk capì e rientrò nei ranghi.

donald trump elon musk usaid 1

Ma sui dazi, anche se fino a due giorni fa era rimasto in silenzio, aveva diversi motivi di disaccordo col presidente.

Quei balzelli sono contrari alla sua filosofia imprenditoriale e ai suoi interessi da vari punti di vista: non vuole scontri con la Cina dove ha enormi interessi (la sua fabbrica di Shanghai produce più della metà delle Tesla vendute nel mondo) mentre l’instabilità provocata da Trump col suo brusco annuncio che ha innescato crolli disastrosi per tutti, gli ha fatto perdere in due giorni, giovedì e venerdì, ben trentuno miliardi di patrimonio personale.

 

MILTON FRIEDMAN

Le azioni Da qui una presa di distanze che suscita clamore, ma non è sinonimo di rottura: le azioni Tesla precipitano da settimane per il cambiamento degli umori del mercato nei confronti di Trump, ma prima si erano impennate per l’azione di speculatori che avevano scommesso sul nuovo presidente. E, nell’auspicare un’area di libero scambio Ue-Usa, Musk non dice se pensa solo alla cancellazione dei dazi (Bruxelles sostiene di averne meno di quelli americani) o se, in linea con Trump, non vorrebbe anche la soppressione di altri fattori considerati dal leader barriere improprie contro l’export americano: dalla regolamentazione europea per le reti sociali alle imposte indirette come l’Iva.

 

meme su elon musk e donald trump nella tesla

(...)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO