francesco mario occhiuto

“IL PRIMO MESE L’HO PASSATO A LETTO, SENZA RIUSCIRE AD ALZARMI. POI È STATA MIA FIGLIA A SPINGERMI A TORNARE A PALAZZO MADAMA” – IL SENATORE DI FORZA ITALIA, MARIO OCCHIUTO PARLA DEL “MALE INTERIORE” DEL FIGLIO FRANCESCO, CHE SI È UCCISO LANCIANDOSI DALLA FINESTRA DELLA SUA CASA: “IL SUICIDIO DI MIO FIGLIO CHICCO HA APERTO GLI OCCHI A TANTI. MI SCRIVONO: CI HA SALVATI. SE AVRO’ LA FORZA CREERO’ UNA FONDAZIONE. E POI C’È IL CAMMINO SPIRITUALE CHE STO SEGUENDO, ANCHE SANT’AGOSTINO HA VISSUTO IL DOLORE DI PERDERE UN FIGLIO…”

Margherita De Bac per corriere.it - Estratti

 

mario e francesco occhiuto

Mario Occhiuto ha la voce spezzata dalla sofferenza. Respiri profondi, come se ogni parola faticasse a uscire fuori. Ma vuole parlare, perché è «un modo di non arrendersi, di restargli legato». Era il 21 febbraio quando suo figlio Francesco se n’è andato, a trent’anni, con un gesto estremo, sopraffatto da un dolore interiore che lo accompagnava da troppo tempo.

 

Tre mesi senza di lui...

«Vado avanti pensando che un giorno lo ritroverò. L’amore non può essere solo un istinto biologico. Ci deve essere un dopo. Mi nutro della presenza dei miei due figli che sono accanto a me insieme alla mamma. Vogliono vedermi reagire. Ricevo lettere da genitori, insegnanti, medici. Chicco è diventato il ragazzo perduto di tanti. Il simbolo di chi ha bisogno di attenzione, ascolto, protezione».

 

 

Cosa le scrivono?

«Hanno capito di non dover più nascondere certe fragilità. Che bisogna parlarne. Molti genitori si sono ripromessi di guardare con occhi nuovi i propri figli. Ho scambiato messaggi anche con insegnanti. Hanno riconosciuto di non aver cercato di comprendere cosa si nascondesse oltre il comportamento di alcuni ragazzi. Chicco ci ha salvati, risvegliati, scrivono».

francesco occhiuto

 

Il suo appello?

«Le tragedie non devono restare confinate nel silenzio delle famiglie. Parlatene, chiedete aiuto, rompete il muro della solitudine».

 

Creerà una Fondazione?

«Sì, se ne avrò la forza. È anche un modo per sentirmi vicino a Chicco. Non per commemorarlo, ma per far vivere il suo sguardo sul mondo. Chicco ripeteva che la medicina aveva fatto passi da gigante nello studio del corpo ma non della sofferenza interiore».

 

Cosa le ha insegnato?

«L’ultima volta che siamo andati a cena insieme avevo espresso un giudizio affrettato su alcune persone. E lui mi ha redarguito con la calma che lo contraddistingueva: “Papà, che diritto abbiamo di giudicare?”. Io ero diverso. Convinto di aiutarlo, lo spingevo a farsi avanti, a pensare ai suoi interessi. Ma lui guardava oltre. Abbiamo condiviso tutto il tempo possibile. Cenavamo insieme a Roma, dopo le sue lezioni all’università di Tor Vergata, dove aveva trovato persone splendide. Poi tornavamo a Cosenza il venerdì. Ma non è bastato».

 

(…)

 

Come sono stati questi tre mesi?

mario e francesco occhiuto

«Il primo l’ho passato a letto, senza riuscire ad alzarmi. Poi è stata mia figlia a spingermi a tornare in Senato. Mi ha accompagnato a Roma, e per due settimane siamo andati insieme fino all’ingresso. Anche il mio lavoro di architetto mi aiuta, è un legame con lei, che studia la stessa materia. L’altro figlio sta costruendo il suo futuro e si sposerà presto. Vederli andare avanti mi dà forza. È come se portassero con loro anche un po’ di Chicco. E poi c’è il cammino spirituale che sto seguendo. Anche Sant’Agostino ha vissuto il dolore di perdere un figlio».

 

Francesco aveva ricevuto una diagnosi?

«No. Era bloccato, a tratti, da momenti difficili. A volte riusciva a gestirli da solo, con gli strumenti che lui stesso studiava. Altre volte si confidava con me. E quando capivo che attraversava una fase più buia, correvo da lui. Una notte ho guidato da Roma a Parma per raggiungerlo durante il tirocinio. Chicco si preoccupava per me, da solo in auto. Ma sapeva che sarei arrivato a ogni costo».

 

Quando ha avuto paura?

mario e francesco occhiuto

«Il periodo del Covid ha inciso molto. In quei giorni aveva la sensazione che tutti ce l’avessero con lui. Con calma e amore, riuscimmo a rassicurarlo. Poi ci sono state altre ricadute, almeno due. Non voleva assumere farmaci, e solo per alcuni mesi siamo riusciti a convincerlo».

 

Si rimprovera qualcosa?

«No. So di aver fatto tutto ciò che potevo».

francesco occhiuto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…