
LE SVASTICHELLE SI APPELLANO AI GIUDICI – L’AFD HA PRESENTATO RICORSO URGENTE AL TRIBUNALE DI COLONIA CONTRO I SERVIZI SEGRETI TEDESCHI, CHE L’HANNO CLASSIFICATA “PARTITO CHIARAMENTE ESTREMISTA” – UN DOCUMENTO DI 195 PAGINE IN CUI SI SOSTIENE CHE LA MESSA SOTTO OSSERVAZIONE DEL PARTITO GUIDATO DA ALICE WEIDEL “SAREBBE UN INTERVENTO DELLO STATO NELLA COMPETIZIONE DEMOCRATICA” – TRA I DIRIGENTI DELLA FORZA DI ULTRADESTRA MONTA LA PREOCCUPAZIONE PER IL RISCHIO DELLA MESSA AL BANDO DEL PARTITO. ANCHE I MILITANTI POTREBBERO ESSERE COLPITI…
Estratto dell’articolo di Ma.G. per il “Corriere della Sera”
L’AfD prova a rispondere e presenta ricorso urgente contro i servizi segreti che l’hanno classificata «partito chiaramente estremista».
E così dopo aver inviato una lettera venerdì scorso chiedendo all’intelligence di ritrattare, si rivolge al tribunale amministrativo di Colonia per bloccare le conseguenze di quell’atto che potrebbe avere esiti clamorosi. Fino alla messa al bando del partito.
[…] nessuno in casa AfD si aspettava il fulmine a ciel sereno. Per tre giorni sono stati mandati avanti i luogotenenti, con il tribuno Tino Chrupalla a gestire la comunicazione, mentre Alice Weidel era ufficialmente all’estero. In realtà, i vertici si erano chiusi a riccio per preparare il documento di denuncia di 195 pagine, presentato dall’avvocato Christian Conrad.
olaf scholz e friedrich merz foto lapresse
In esso si sostiene che l’azione dei servizi e l’annuncio sono «palesemente illegittimi»; che la messa sotto osservazione dell’AfD «sarebbe un intervento dello Stato nella competizione democratica»; che non c’è nulla di razzista nelle posizioni del partito, perché altri politici — come il prossimo ministro dell’Interno Aleksander Dobrindt — avrebbero pronunciato frasi simili.
Ma dietro al ricorso e alla spavalderia, c’è preoccupazione. Avere infiltrati nelle proprie file, o vedersi registrate le riunioni limita quel che si potrà dire o progettare. Non solo, ma anche i militanti potrebbero essere colpiti. La costituzione vieta agli impiegati dello Stato (per esempio, i poliziotti) di essere membri di gruppi estremisti. Si rischiano licenziamenti? Oppure agli estremisti-cacciatori può essere tolto il porto d’armi.
alice weidel saluta elon musk al congresso di afd
Sono cose già successe in Germania. Quando, ad esempio, nel 1956 il partito comunista KpD fu messo fuorilegge su richiesta del governo Adenauer che la Corte costituzionale approvò. […]
Però la questione scotta da tutte le parti, anche per il governo. I Verdi e la Linke (come la maggioranza della popolazione) si sono espressi per il «Verbot» dell’AfD. E se la Spd darà ascolto all’ala più intransigente, e se si unisse a loro, la questione potrebbe già essere la prima grana per Merz, se non perfino una mina sotto il suo governo. […]
PROTESTE CONTRO AFD
MILITANTI DI AFD
ALICE WEIDEL TINO CHRUPALLA - AFD
tino chrupalla
ELON MUSK AL CONGRESSO DI AFD