i primi 100 giorni di trump alla casa bianca

CAOS, MOLTI DANNI E POCHI RISULTATI: I 100 GIORNI DI TRUMP IN STILE FAST & FURIOUS – DA QUANDO È TORNATO ALLA CASA BIANCA, LO SCORSO 20 GENNAIO, IL TYCOON HA FIRMATO OLTRE 130 ORDINI ESECUTIVI (TRE VOLTE QUELLI DI BIDEN), MA CON UN IMPATTO INCERTO. ANCHE A CAUSA DELLE 80 CAUSE GIUDIZIARIE IN CORSO CONTRO I SUOI PROVVEDIMENTI – I SONDAGGI SULLA SUA POPOLARITÀ SONO BASSI: PER IL “WASHINGTON POST” È AL 39%, PER IL “NEW YORK TIMES” È AL 42% – GLI EFFETTI DEI DAZI SULL’ECONOMIA, IL NODO DELL’INFLAZIONE E IL FLOP DI MUSK…

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP ALLA UFC

Stasera in Michigan, Stato industriale «in bilico» che lo ha aiutato per la seconda volta a a vincere le elezioni, Donald Trump celebrerà i primi 100 giorni alla Casa Bianca.

 

La rivista Atlantic gli ha chiesto se percepisca questo secondo mandato in modo diverso dal primo. «La prima volta dovevo gestire il Paese e sopravvivere», ha risposto riferendosi agli «imbroglioni» che lo avevano circondato (ora ha i suoi fedelissimi nel governo e la maggioranza repubblicana alla Camera e al Senato). «Adesso gestisco il Paese e il mondo. E mi diverto molto, considerato quel che faccio, che è roba seria».

 

[…]  Oggi Trump dirà che sono stati «i cento giorni di maggior successo nella storia di qualunque amministrazione americana» e che «centinaia di promesse sono già state mantenute», in particolare sul controllo dei confini e per porre fine all’inflazione.

 

I sondaggi

DONALD TRUMP E I MERCATI

Gli americani non ne sono così sicuri, a giudicare da numerosi sondaggi che mostrano un basso tasso di popolarità del presidente: per il Nytimes/Siena al 42%; Nbc al 45%; Fox, Gallup e Cnbc al 44%. Il più basso è del Washington Post/Ipsos/Abc al 39%. Per la maggior parte, Trump va leggermente meglio che nello stesso periodo del suo primo mandato (41%), ma è in discesa rispetto ai mesi scorsi e al di sotto dei suoi predecessori dalla Seconda guerra mondiale in poi.

 

È tipico che un presidente registri un declino significativo di appoggio nei primi mesi di presidenza, scrive il New York Times: nel caso di Trump è sceso un po’ più rapidamente rispetto a recenti predecessori ma non è una cosa senza precedenti. I repubblicani restano per la maggior parte con lui. Tuttavia ci sono alcuni chiari moniti al presidente: ha perso terreno sull’economia, una delle ragioni principali della sua rielezione; e anche se l’immigrazione resta il tema su cui è tuttora più forte, alcuni sondaggi mostrano una leggera erosione anche qui.

 

Iperattivismo

I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP ALLA CASA BIANCA

Trump ha firmato oltre 130 ordini esecutivi, circa tre volte quelli di Biden, ma l’impatto in molti casi è ancora incerto.

Nel primo giorno alla Casa Bianca, per esempio, ha dichiarato l’emergenza energetica e la spinta alla produzione, ma non promette risultati nella riduzione dei costi delle bollette prima del prossimo anno.

 

Alcuni obiettivi sono in contrasto gli uni con gli altri: ha promesso di abbassare il costo della vita ma anche di imporre dazi, il che probabilmente porterà all’aumento dei prezzi. Oltre 80 cause giudiziarie hanno colpito i suoi ordini esecutivi su immigrazione, politiche di genere e sul clima, il che contribuisce all’incertezza sui risultati.

 

[…]  Dopo il silenzio dei primi mesi, ci sono state alcune importanti manifestazioni di protesta. Il partito democratico però ha poco da festeggiare: il 69% degli americani che dice che i democratici non capiscono i problemi della gente.

 

Inflazione e dazi

donald trump e la guerra dei dazi

Sull’economia, uno dei temi su cui Trump era più forte da candidato, da presidente sta registrando una perdita di consensi. Anche senza voler ascoltare la metà degli interpellati dal New York Times che dicono che l’economia è peggiorata, sia Nbc che Cnbc registrano che la sua approvazione è al 40% su questo tema (il 61% non approva la gestione dei dazi e il 54% si aspetta che le proprie finanze peggioreranno).

 

L’inflazione si è ridotta: dopo essere arrivata al 9,1% nel 2022, era al 3% lo scorso gennaio, il mese in cui Trump si è insediato, ed è scesa al 2,4% a marzo. «Abbiamo risolto l’inflazione», ha proclamato Trump. Ma la Federal Reserve avverte che i dazi porteranno probabilmente a prezzi più alti.

 

La pressione ad ottenere risultati conduce l’amministrazione a predire accordi commerciali con Giappone, Sud Corea, Unione europea, che Trump punta a presentare come svolte straordinarie in linea con il mito di «maestro degli affari».

 

Immigrazione

immigrati irregolari deportati dagli stati uniti a guantanamo

Era una promessa elettorale centrale di Trump: controllare il confine. E su questo ci sono stati chiari progressi: il numero di persone che cercano di entrare illegalmente dal Messico è crollato nell’ultimo anno della presidenza di Biden, da 249.740 nel dicembre 2023 a 47.324 nel dicembre 2024.

 

Sotto Trump è sceso a 8.346 a febbraio e 7.181 a marzo, il livello più basso da 60 anni. Ignorare le richieste d’asilo (il che è sotto esame dei tribunali) permette di espellere rapidamente i migranti.

 

[…]  Secondo Fox News , sull’immigrazione il 55% approva l’operato di Trump. Il Wall Street Journal mostra che il 54% degli americani approva le espulsioni senza processo di sospetti membri di gang. Ma ci sono segnali di disagio, per esempio sulla revoca dei visti agli studenti stranieri o l’espulsione di immigrati illegali che hanno vissuto negli Usa per oltre 10 anni pagando le tasse e senza precedenti penali.

 

L’«aiuto» di Musk

DONALD TRUMP E ELON MUSK

Il dipartimento di Elon Musk, che doveva ridurre la burocrazia federale e ha dato accesso a dati sensibili all’uomo più ricco del mondo, ha portato da una parte allo choc della burocrazia federale voluto da Trump, con l’esito di riuscire a cacciare migliaia di impiegati (75 mila hanno accettato la buonuscita, decine di migliaia licenziati anche se alcuni reintegrati temporaneamente dai tribunali). Ma non si sono materializzati i tagli notevoli ai costi, portando Musk a ridurre le aspettative da 1.000 a 150 miliardi (e non è chiaro se riuscirà).

 

I PRIMI 100 GIORNI DI TRUMP ALLA CASA BIANCA

Dopo i problemi finanziari con Tesla, Musk ha annunciato che da maggio si occuperà meno del governo. Non mancherà a molti: secondo il Wall Street journal, il 55% crede che abbia troppo potere.

DONALD TRUMP CON IL CARTELLONE DEI DAZI DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMPdonald trump elon muskdonald trump e la guerra dei dazi immigrati irregolari deportati dagli stati uniti a guantanamoDONALD TRUMP E MELANIA A ROMA PER IL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)