donald trump - mercati azionari borse borsa

IL VENERDI’ NERO DEI MERCATI – ALTRO CHE ETA’ DELL’ORO, TRUMP SI CONFERMA PER IL SECONDO GIORNO CONSECUTIVO IL FLAGELLO DELLE BORSE - WALL STREET BRUCIA 10MILA MILIARDI, PIAZZA AFFARI LASCIA SUL TERRENO IL 6,53% (UN PUNTO IN MENO RISPETTO ALLA CADUTA SUBITA CON IL CROLLO DELLE TORRI GEMELLE NEL 2001). CROLLANO ANCHE LE QUOTAZIONI DEL PETROLIO - MARTIN WOLF, ECONOMISTA E COMMENTATORE PRINCIPE DEL “FINANCIAL TIMES”: “E’ COME NEGLI ANNI ’30 DEL NOVECENTO. TRUMP NON IMPARA NULLA DAI SUOI FALLIMENTI, HA FATTO BANCAROTTA SEI VOLTE. FOLLE CHE L’ITALIA TRATTI DA SOLA. NON PENSO CHE MELONI POSSA…”

Giovanni Pons per la Repubblica - Estratti

donald trump - mercati azionari

Il ciclone Trump travolge le Borse mondiali per il secondo giorno consecutivo. E il conto è molto salato. Secondo i calcoli riportati dal sito Marketwatch, dal giorno dell’insediamento del presidente Wall Street ha bruciato 9.600 miliardi di dollari, di cui 5.000 sono andati in fumo negli ultimi due giorni in seguito all’annuncio dei dazi. In Europa le conseguenze peggiori le ha subite Piazza Affari: ieri il listino di Borsa milanese ha lasciato sul terreno il 6,53%, azzerando quasi del tutto quel 16% che aveva guadagnato da inizio anno.

 

La perdita di ieri è solo un punto in meno rispetto alla caduta subita con il crollo delle Torri gemelle del settembre 2001, quando l’indice perse il 7,5% in una seduta. Ma è ancora distante dal tonfo peggiore nella storia dell’indice Ftse Mib di Milano, provocato dal Covid e dal lockdown il 12 marzo 2020, meno 16,92%.

I MERCATI FINANZIARI E I DAZI

 

La pioggia di vendite sulle azioni di Milano è iniziata fin dal primo mattino prendendo di mira le banche che negli ultimi mesi erano cresciute molto grazie alle operazioni di acquisizione in corso. Mps con un meno 12,2% è stata la più penalizzata, seguita da Bper (meno 10,4%) e Mediobanca (meno 10,3%).

 

Ma il ribasso generalizzato ha riguardato tutti i listini europei, con Londra, Parigi e Francoforte che a fine giornata hanno visto i loro indici perdere tra il 4 e il 5%.

La situazione si è andata ingarbugliando con il passare delle ore per alcuni eventi in rapida successione. Verso la fine della mattinata la Cina ha annunciato la sua risposta a Trump con l’introduzione di dazi al 34% per tutte le importazioni americane nel Paese asiatico.

donald trump - mercati azionari

Controreplica immediata: «I cinesi se la sono giocata male. Sono andati nel panico. L’unica cosa che non possono permettersi di fare», scrive il presidente Usa sui social invitando gli investitori mondiali ad andare negli Stati Uniti a fare business. Appello non raccolto dalla Francia: «È chiaro che se una grande azienda francese accettasse di aprire una fabbrica negli Stati Uniti, darebbe ragione agli americani », ha detto il ministro dell’Economia Eric Lombard.

 

(…)

I segnali del futuro rallentamento dell’economia Usa sono certificati dal rendimento dei titoli di Stato, in ribasso dappertutto. Il T-bond decennale americano scende sotto il 4% per la prima volta da ottobre scorso. Se i rendimenti scendono i prezzi delle obbligazioni salgono e rappresentano l’unico ancoraggio per gli investitori in queste ore così concitate. Un altro segnale di rallentamento per l’economia viene dal prezzo del petrolio ancora in discesa - il Wti quotato a New York scende del 7,5% a 61,9 dollari al barile. L’incertezza, come noto, è il peggior nemico dei mercati finanziari e il comportamento da scheggia impazzita di Trump non fa che amplificarla. Le banche d’affari sfornano ricerche sui prossimi tagli dei tassi di interesse che potrebbero arrivare dalle banche centrali, a partire dalla Fed.

 

DONALD TRUMP IN VERSIONE NERONE BRUCIA MILIARDI DI DOLLARI - IMMAGINE CREATA CON CHATGPT

Ma a metà pomeriggio arriva la doccia gelata. Dalla Virginia parla il governatore Jerome Powell e la sua analisi è impietosa: «Le tariffe di Trump portano inflazione più alta e crescita più bassa. La Fed aspetterà di avere un quadro più chiaro delle conseguenze prima di muoversi». È ciò che temono gli economisti, la trappola della “stagflazione” che impedisce di tagliare i tassi per tenere sotto controllo la crescita dei prezzi. Wall Street reagisce di conseguenza, le perdite si ampliano a oltre il 5%, il Nasdaq dei titoli tecnologici è quasi a meno 6%. Ma l’ultima mossa di Trump dà forza a chi crede che i dazi siano solo uno strumento negoziale: il segretario del partito comunista vietnamita To Lam dice che il Vietnam è disposto ad azzerare i dazi in caso di accordo con gli Stati Uniti. Il titolo Nike, che produce metà delle sue scarpe in Vietnam, rimbalza del 4,6%.

 

 

 

WOLF

Francesco Manacorda per la Repubblica - Estratti

DAZI - IL PIANO ANNUNCIATO DAGLI STATI UNITI

«Lo zio Sam se n’è andato, non è più nostro zio. E l’Europa è pigra, grassa e addormentata. Deve svegliarsi». Parlare con Martin Wolf, economista e commentatore principe del Financial Times, significa confrontarsi con un interprete privilegiato delle dinamiche globali del potere, ma anche ricevere una doccia fredda.

 

«Che cosa mi ricorda questo periodo? Si può paragonare agli anni precedenti alla Prima Guerra mondiale o all’intervallo tra le due Guerre mondiali, quando enormi sconvolgimenti negli equilibri di potere generarono grandi tensioni sociali, che sfociarono poi in ciò che purtroppo sappiamo».

 

Non incoraggiante. Ma partiamo dai dazi di Trump. I mercati crollano, il mondo non si capacita di quello che accade. Che gioco sta giocando il presidente Usa?

«Trump è un essere davvero eccezionale. È autodidatta, non legge nulla e non ascolta nessuno. Le sue convinzioni sono del tutto personali, basate sulla sua esperienza di uomo d’affari; inoltre ha la capacità di non imparare nulla dai suoi fallimenti, come dimostra il fatto che ha fatto bancarotta sei volte».

 

E questo come spiega i dazi?

donald trump

«Lui parte dall’idea che se fai affari con qualcuno devi avere un surplus. Se invece hai un deficit – come accade per la bilancia commerciale americana – la tua controparte ti sta ingannando, perché nessuno può battere l’America. Ovviamente tutto questo non ha assolutamente alcun senso in termini economici. Ma il messaggio di Trump è che lui è un uomo comune, proprio come i suoi elettori, e non come i professoroni che danno lezioni. Questo porta a follie come applicare i dazi più alti in assoluto al Lesotho».

 

Trump però dice che così sposterà molte produzioni in America. Ce la farà?

«Chiunque sa che farlo porterebbe a prodotti non competitivi, a causa dei costi troppo alti, e che la cosa potrebbe funzionare solo se il protezionismo durasse per sempre.

martin wolf

Davvero Apple dovrebbe pensare di spostare la produzione di iPhone dalla Cina all’America sapendo che tra quattro anni Trump non ci sarà più e che prima di allora avrà cambiato ancora idea chissà quante volte?».

 

In Italia si è accarezzata l’idea che un rapporto privilegiato Meloni-Trump ci potesse o ci potrà garantire un trattamento preferenziale da parte degli Usa.

«Sarebbe un colpo terribile per l’Europa, qualsiasi paese lo facesse.

E non penso che Meloni possa pensare che per avere un rapporto commerciale preferenziale con Trump valga la pena di mandare gambe all’aria la costruzione europea. E poi l’Italia sarebbe folle a pensare di poter affrontare da sola il mondo globalizzato».

meloni trump vignetta altan

 

donald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappa

(...)

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)