khamenei trump witkoff

WITKOFF, UN UOMO BUONO PER TUTTI I NEGOZIATI – L’IMMOBILIARISTA MILIARDARIO AMICO DI TRUMP GUIDERÀ ANCHE I NEGOZIATI CON L’IRAN, CHE SI TERRANNO DA SABATO IN OMAN: WITKOFF È L’INVIATO SPECIALE DEGLI USA IN MEDIO ORIENTE, MA HA IN MANO ANCHE LE TRATTATIVE CON RUSSIA E UCRAINA – PER TEHERAN, SARÀ IL MINISTRO DEGLI ESTERI, ABBAS ARAGHCHI, A NEGOZIARE: TRUMP HA PARLATO DI COLLOQUI “DIRETTI”, MA ANCORA NON È CHIARO IL FORMATO DELLA TRATTATIVA…

Steve Witkoff e donald trump

IRAN: MEDIA, WITKOFF E ARAGHCHI GUIDERANNO COLLOQUI IN OMAN

(Adnkronos) - Saranno l'inviato del presidente Donald Trump, Steve WITKOFF, e il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi a guidare sabato in Oman i colloqui indiretti tra Washington e Teheran.

 

Lo riferisce l'agenzia di stampa iraniana Tasnim, secondo cui a mediare ci sarà il ministro degli Esteri omanita Badr al-Busaidi.

 

IRAN: ARAGHCHI, 'ACCORDO POSSIBILE CON USA, REVOCA SANZIONI OBIETTIVO PRIMARIO'

abbas araghchi 2

(Adnkronos) - Con gli Stati Uniti ''un accordo è possibile, ma dipende dalla loro buona volontà''.

 

Resta il fatto che ''per l'Iran l'obiettivo numero uno resta la revoca delle sanzioni'' americane. Lo ha chiarito il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, che sabato in Oman guiderà i colloqui indiretti con l'inviato degli Stati Uniti Steve Witkoff sul programma nucleare di Teheran.

 

Citato dall'agenzia di stampa Irna, Araghchi ha detto che la serietà e il desiderio degli Stati Uniti di raggiungere un accordo con Teheran sono essenziali nei colloqui.

 

"L'Iran ha scelto di condurre negoziati indiretti per evitare pressioni, minacce e diktat da parte degli Stati Uniti", ha chiarito il capo della diplomazia di Teheran. I colloqui indiretti possono infatti secondo lui garantire una discussione "genuina e produttiva" e l'Iran si atterrà a questo quadro, ha spiegato.

 

ali khamenei

Trump invia Witkoff a guidare i negoziati nucleari ad alto rischio con l'Iran

Barak Ravid per www.axios.com

 

Steve Witkoff, inviato del presidente Donald Trump, guiderà la delegazione statunitense nei colloqui sul nucleare con l’Iran in programma sabato in Oman, secondo quanto riferito ad Axios da due fonti a conoscenza del dossier.

 

Perché è importante: Lunedì, Trump ha sorpreso il mondo annunciando un incontro ad alto livello tra funzionari americani e iraniani. Se la via diplomatica dovesse fallire, il prossimo passo rischia di essere il conflitto armato.

 

STEVE WITKOFF INTERVISTATO DA TUCKER CARLSON

Tra le righe: Finora si è discusso soltanto del formato stesso dei negoziati — che, a quanto pare, non è ancora stato pienamente definito.

 

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, che secondo i media iraniani sarà il capo negoziatore di Teheran, ha insistito sul fatto che i colloqui saranno «indiretti», con mediatori omaniti incaricati di trasmettere i messaggi tra le due parti.

 

Trump, invece, ha ribadito che i colloqui saranno «diretti». Due funzionari americani hanno confermato ad Axios che questa è, in effetti, l’intenzione della Casa Bianca.

 

BENJAMIN NETANYAHU - STEVE WITKOFF

A prescindere dalla forma, la posta in gioco è chiara.

 

«Se i colloqui non avranno successo con l’Iran, credo che l’Iran sarà in grave pericolo», ha dichiarato Trump ad Axios alla domanda se fosse pronto a usare la forza militare per distruggere il programma nucleare iraniano. «Sapete, non è una formula complicata. L’Iran non può avere un’arma nucleare.»

 

Come si è arrivati fin qui: Trump ha avviato l’iniziativa diplomatica lo scorso mese con una lettera inviata alla Guida Suprema iraniana, Ali Khamenei, in cui offriva a Teheran due mesi di tempo per raggiungere un accordo — senza però specificare da quando iniziasse il conto alla rovescia.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse1

Nonostante avesse pubblicamente respinto l’ipotesi di un dialogo diretto con Trump — che nel 2018 aveva ritirato gli USA dall’accordo nucleare con l’Iran — Khamenei ha comunque risposto con una lettera a fine marzo.

 

Dietro le quinte: Da allora, i mediatori omaniti hanno continuato a scambiare messaggi tra le due capitali. Secondo un funzionario statunitense, il confronto si è finora concentrato su «una trattativa sul formato della trattativa», con Washington che spinge per un processo rapido ed efficiente, mentre Teheran preferisce un approccio più cauto e indiretto, che consenta di ricostruire la fiducia e sondare le reali intenzioni americane.

DONALD TRUMP IRAN

 

Secondo Ali Vaez, direttore del progetto Iran presso l’International Crisis Group, il formato diretto voluto da Trump «rappresenterebbe un passaggio cruciale: dal parlarsi attraverso a parlarsi faccia a faccia.»

 

Tra le righe: Il dibattito tra diplomazia e attacco militare contro l’Iran è vivo non solo all’interno dell’amministrazione Trump, ma anche nell’universo MAGA più ampio.

 

Trump ha più volte minacciato un attacco all’Iran, ma è considerato vicino all’ala più moderata, favorevole a una soluzione diplomatica. Secondo fonti vicine al dossier, anche Witkoff e il vicepresidente Vance ritengono possibile e auspicabile un accordo.

Steve Witkoff

 

In un’intervista con Tucker Carlson — da sempre feroce oppositore degli interventisti “suicidi” anti-Iran all’interno dell’amministrazione — Witkoff ha dichiarato che c’è «una reale possibilità» di ottenere un programma di verifica per assicurarsi che Teheran non stia sviluppando un’arma nucleare.

 

Al contrario, esponenti più intransigenti come il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario di Stato Marco Rubio sono molto più favorevoli a un’azione militare e scettici sulla possibilità di un accordo.

 

Il retroscena: Uno dei più noti “falchi” sull’Iran, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, si trovava nello Studio Ovale quando Trump ha annunciato l’apertura ai negoziati con Teheran.

 

donald trump e Steve Witkoff

Secondo fonti ufficiali israeliane, Netanyahu era stato informato in anticipo. Ma l’annuncio ha comunque creato imbarazzo per un premier che ha sempre criticato duramente gli approcci concilianti delle amministrazioni passate verso l’Iran.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5donald trump benjamin netanyahu foto lapresse3TRUMP IRAN SANZIONIKHAMENEI TRUMP

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO