marco guida

FISCHIETTI PER FIASCHI – MA È NORMALE CHE L’ARBITRO MARCO GUIDA DI TORRE ANNUNZIATA, CHE SI RIFIUTA DI DIRIGERE LE GARE DEL NAPOLI, PERCHÉ SI SENTIVA POCO SICURO DOPO GLI ERRORI A PASSEGGIARE PER LE STRADE DELLA CITTA', VENGA SCELTO COME ASSISTENTE VAR PER INTER-LAZIO? – LA “GAZZETTA DELLO SPORT” SCRIVE CHE GUIDA “SEMBRA AVERE UN CONTO APERTO CON MAROTTA”: QUANDO L’ATTUALE PRESIDENTE DELL’INTER ERA ALLA JUVE, NEL 2013, CONTESTÒ IL SUO OPERATO NELLA GARA COL GENOA…

 

Da www.ilnapolista.it

 

inter lazio - yann bisseck

È folle il clima che da ieri sera sta creando l’Inter, come se avesse subito chissà quale torto arbitrale. Mentre non ne ha subito alcuno. Nemmeno mezzo. Il rigore di Bisseck per fallo di mano, è netto. Nettissimo. Indiscutibile. Eppure l’Inter si sta agitando come è solita fare quando vede sfumare una vittoria che sembrava fatta. Vittoria che è ancora possibile ma ora l’Inter è tornata dietro. Ieri sera non hanno parlato con i media. Perché? Non si sa.

 

E sono tornati ad agitare la vicenda Marco Guida che è stato nominato assistente Var (nemmeno al Var) dopo le sue improvvide dichiarazioni sull’aver deciso di non arbitrare più il Napoli essendo lui di Torre Annunziata. Una decisione presa per la tranquillità sua e della sua famiglia. L’arbitro della discordia, lo definisce la Gazzetta.

 

marco guida

Facciamo una premessa, anzi due. Quelle dichiarazioni furono incaute, anzi sbagliate. Alla luce di quelle parole, visto il clima che c’è in Italia, sarebbe stato meglio non inserire Guida a nessun titolo nella partita tra Inter e Lazio. Ok. Detto questo, non c’è stato alcun errore del Var(che non era Guida ma Di Paolo il miglior varista d’Italia. Guida solo l’assistente. Quindi non si capisce quale sia il problema. Il punto è esasperare il clima e creare i presupposti per la compensazione. Mentre – ripetiamo – non si parla del molto presunto fallo di Simeone a Parma che ha portato alla revoca del rigore che avrebbe potuto assegnare virtualmente lo scudetto al Napoli.

 

Scrive la Gazzetta:

 

inter lazio

Il rigore della discordia che stoppa l’Inter e mantiene il Napoli in testa. Sembra l’epilogo di un campionato del passato e invece è attuale uno dei finali più avvincenti della storia del nostro calcio. Ai nerazzurri, però, non è andata giù di essere stati fermati in questo modo. L’operato della squadra arbitrale non è stato apprezzato dai dirigenti e dall’allenatore, che per questo hanno deciso di non rilasciare interviste al termine della gara con la Lazio, finita 2-2 grazie al penalty trasformato da Pedro al 90’ e concesso dall’arbitro Chiffi dopo “on-field review” suggerita dai colleghi Di Paolo e Guida al Var. Ecco, proprio la presenza di Guida ha indispettito l’Inter.

 

Vengono ricordate le improvvide dichiarazioni di Guida.

 

marco guida

“Io e Fabio Maresca (altro arbitro napoletano, ndr) possiamo arbitrare tranquillamente a Napoli ed è molto probabile che avvenga, ma sia io che lui abbiamo deciso di non farlo poiché il calcio viene vissuto in maniera diversa da altre città come Milano, anche se abbiamo avuto la proposta. Non ci sono linee territoriali, abbiamo fatto solo quello che riteniamo fosse più opportuno. Io vivo la città di Napoli e abito in provincia. Ho tre figli e mia moglie ha un’attività.

 

 È una scelta personale. La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo. Il calcio da noi viene vissuto con molta emotività. Quando ho commesso degli errori non era così sicuro passeggiare per strada così come andare a fare la spesa. Pensare di sbagliare ad assegnare un calcio di rigore e di non poter uscire due giorni di casa per svolgere le mie attività sportive non mi fa sentire sereno”.

 

Addirittura la Gazzetta risale a un caso del 2022.

 

marco guida

Il rigore non concesso al Torino nella sfida con l’Inter del 2022, sul contatto Ranocchia-Belotti, dove (Guida) non fu aiutato nemmeno dal Var Massa.

 

La Gazzetta con onestà intellettuale ha peraltro ricordato che Marotta

 

sembra avere un conto aperto con l’arbitro. Quando era alla Juve, nel 2013, richiamò nuovamente la sua provenienza per contestarne l’operato nella gara col Genoa. “Per un arbitro come lui ci sono difficoltà ad arbitrare la Juventus, non parlo di malafede ma di difficoltà. Al 94′ un arbitro della provincia di Napoli si è trovato in difficoltà. Come è consigliabile che un arbitro di Novara non arbitri la Juventus, così un arbitro napoletano non deve venire ad arbitrare i bianconeri”. Chi era l’allenatore all’epoca? Proprio Antonio Conte, che lo contestò con altrettanta veemenza.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”