riello 2025goya

QUANDO LA VERA POTENZA ERA L’EUROPA – ALLA COURTAULD GALLERY DI LONDRA ARRIVA LA RICCA COLLEZIONE D’ARTE DI OSKAR REINHART: TRA GOYA, COURBET, MANET, MONET, VAN GOGH E CEZANNE, UN TRIPUDIO DI GRANDI ARTISTI EUROPEI – RIELLO: “QUESTA STAGIONE ARTISTICA È STATA L'ACME DELLA MODERNITÀ IN OCCIDENTE, UN TEMPO DOVE C'ERANO POCHE INCERTEZZE E IL DESTINO DEL MONDO (E DELLA CULTURA) SEMBRAVANO NELLE MANI DEGLI EUROPEI” – “LE SINGOLE OPERE POTREBBERO ESSERE COMPERATE, RUBATE, RICREATE CON L'AI O SEQUESTRATE. MA LE ATMOSFERE E LE STORIE CHE STANNO INTORNO AI MUSEI EUROPEI NON SI POSSONO PORTARE VIA O ANCHE SOLO RIPRODURRE…”

 

 

riello to be or not to be

Antonio Riello per Dagospia

 

La Courtauld Gallery è stata aperta al pubblico nel 1932 e fa coppia con il Courtauld Institute of Art, un college attualmente legato all'University of London.

 

La attività accademica dell'istituto è prettamente votata alla Storia dell'Arte. Il fondatore di entrambi, Samuel Courtauld (1876-1947), fu un imprenditore di rilievo che apparteneva ad una storica dinastia industriale inglese.

 

In pratica la sua azienda aveva il controllo della produzione di Rayon, una innovativa fibra sintetica che assomigliava (almeno un po') alla costosa seta.

 

Una nota curiosa lo lega alle vicende del Bel Paese: fu (marginalmente) coinvolto nelle trattative semi-segrete che il governo britannico e il Terzo Reich cercarono di gestire per preservare il complesso industriale del Nord Italia da una totale distruzione (siamo alla fine del 1944, l'economia del dopoguerra è già materia urgente per i nuovi assetti della incalzante Guerra Fredda).

 

OSKAR REINHART

La collezione permanente non è numericamente enorme ma la sua qualità lascia a bocca aperta. Soprattutto per quanto riguarda la pittura dell'Ottocento è una raccolta senza pari. Non solo ci sono i nomi più importanti, ma anche le loro opere più "giuste".

 

Paul Cezanne: in mostra "La natura morta con cupido in gesso" (1894) e i "Giocatori di carte" (1892). Di Renoir si ammira "La Loge" (1874). Van Gogh è presente con nientepopodimeno che l' "Autoritratto con orecchio fasciato" (1889).

 

Edouard Manet, da parte sua, ha il famosissimo "Bar delle Folies-Bergère (1882). Meglio fermarci qua, l'elenco sarebbe interminabile. Ritrovi dal vivo, opere che avevi visto solo sui libri (senza sapere dove fisicamente erano custodite). Una visita rientra assolutamente tra le cose da fare a Londra, appena si ha un pomeriggio libero.

 

Samuel Courtauld

In queste settimane c'è un plus alla Courtauld Gallery: la collezione d'Arte di Oskar Reinhart (1885-1965). Il Signor Reinhart, anche lui imprenditore di successo, incontrò Mr Courtauld nel 1932.

 

I loro gusti in fatto di Arte erano molto simili, preferivano la qualità alla quantità, erano selettivi e non badavano a spese. Cercavano insomma quello che c'era di meglio sul mercato. Non è casuale dunque questa tappa londinese.

 

La sua sede usuale è a Winterthur, in Svizzera, ed è diventata, in seguito ad un lascito, proprietà della Confederazione Elvetica. E' una realtà museale conosciuta quasi solo dagli specialisti.

 

Una rapida selezione:

 

Si inizia con un dipinto di Francisco Goya del 1808. E' una natura morta: due fette di salmone. Potrebbe sembrare un'opera minore. Non è così, siamo di fronte ad un piccolo capolavoro.

 

van gogh ospedale arles

La violenza esplicita di tante opere del Goya qui è latente ma non meno minacciosa. A modo suo quel povero salmone sembra aver sopportato tutte le angherie e le ingiustizie del Mondo.

 

L' "Onda" (1870) di Gustave Courbet è un quadro descrittivo ma potente. E' un olio su tela realizzato completamente a spatola. I trionfi (anche pericolosi) della Natura. E un Turner "alla francese".

 

Claude Monet dipinge nel 1880 la senna mentre in Primavera sgela. Semplicemente epico.

renoir la loge

 

"Au cafè" (1878) di Edouard Manet è il frutto della divisione di un quadro più grande. L'altra metà è alla National Gallery di Londra. Sono le atmosfere parigine che hanno reso inconfondibile e mitico l'Impressionismo.

 

Henry de Toulouse-Lautrec fece nel 1895 il dipinto: "Il Clown Cha-U-Kao" (1895). Cha-U-Kao era una delle star del Moulin Rouge (anche se, a parte il suo nome di battaglia, non si sa con sicurezza come si chiamasse: un piccolo mistero della Storia dell'Arte). Qui è ritratta a braccetto con l'amica Gabrielle

 

Van Gogh. "L'interno dell'ospedale di Arles" (1889) mostra Van Gogh come un attento costruttore di spazi. Notevole il pavimento in legno dell'ospedale: sembra un leggiadro campo di grano.

 

Paul Gauguin. Un magnifico olio su tela del 1884, "I tetti blu di Rouen". Il Gauguin prima di Tahiti è meno noto e acclamato, ma l'atmosfera esotica può anche essere una sorta di "maniera" o peggio di cliché. Sembra più problematico, tormentato e interessante quando è ancora in Europa.

 

courbet l'onda

Pablo Picasso nel suo periodo "Blu e Rosa" (ovvero prima che Picasso diventasse "Picasso") con il magnifico "Ritratto di Mateu Fernandez de Soto" (1901)

In questi giorni pieni di ansie collettive e grandi avvenimenti economici e geopolitici che attualità ha scrivere (e leggere) ancora una volta delle affascinanti avventure degli Impressionisti e dei loro successori?

 

Questa stagione artistica è stata l'acme della Modernità in Occidente, un tempo dove c'erano poche incertezze e il destino del Mondo (e della Cultura) sembravano nelle mani degli Europei.

 

Una prima buona ragione semplicemente sta dunque nella ricerca condivisa di nostalgie consolatorie (anche forse senza rendersene conto). Ma un'altra ragione, più dirimente, tendiamo troppo spesso a dimenticarla o trascurarla.

 

ingresso courtauld gallery

La Courtauld Gallery è piena zeppa di visitatori che arrivano da ogni continente (è davvero molto difficile trovare un biglietto disponibile). Impressionismo (e dintorni) rimangono ancora un formidabile strumento di seduzione culturale - quasi universale - in un panorama strategico che d'altra parte vede quasi tutti i tipici valori della Modernità occidentale sotto scacco.

 

 La forza contrattuale dell'Occidente, almeno al momento, forse sta più nell'alone sprigionato dai suoi musei che nella potenza di fuoco delle sue divisioni corazzate.

 

Le singole opere potrebbero essere magari comperate, rubate, ricreate con l'AI o sequestrate con la forza delle armi.

 

Ma le atmosfere e le storie che stanno intorno ai musei europei non si possono portare via o anche solo riprodurre.

 

 

GOYA TO IMPRESSIONISM

MASTERPIECES FROM OSKAR REINHART COLLECTION

claude monet il disgelo nella senna

THE COURTAULD GALLERY, Strand, Londra WC2R 0RN

toulouse lautre il clown cha u kao

fino al 26 Maggio

cezanne natura morta con cupido in gessogauguin i tetti di rouenvan gogh ritratto orecchio bendato

pablo picasso ritratto di mateu fernandez de soto

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)